‘E’ indispensabile, per favorire lo sviluppo in tutte le aree del paese, una pubblica amministrazione efficiente, modernizzare i servizi pubblici, a partire dalla sanità pubblica che sappiamo bene quanto abbia bisogno di investimenti, di personale giovane e preparato di ospedali attrezzati” dichiara Luigi Sbarra dalle pagine di ‘Cuore Economico’. “Ma questo deve valere per tutti i settori del pubblico impiego. Obiettivi: coesione sociale e creazione di buona occupazione. Su questi nuovi pilastri poggerà la riforma contenuta nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.
Sbarra interviene poi sul tema della partecipazione dei lavoratori all’azionariato delle aziende in una intervista a ‘Il Quotidiano Nazionale’ raccogliendo la proposta del nuovo leader del Pd , Enrico Letta “Ci fa veramente piacere che Enrico Letta abbia valorizzato e rilanciato il tema della partecipazione di lavoratori che per la Cisl è centrale. (…) I tempi sono maturi. Se non ora quando? La partecipazione è la strada per alzare la produttività, la qualità dei prodotti ed i salari, concorrere alle scelte del management, arginando l’antagonismo sterile. Credo che questo sia un bene per tutto il sistema paese”.
Le interviste del Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra su ‘Cuore Economico’ e ‘Quotidiano Nazionale’ del 16 Marzo 2021
