CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Notizie > Lavoro
  6. /
  7. Notizie > Lavoro >...
  8. /
  9. Conciliazione Vita-Lavoro: approvata dal...

Conciliazione Vita-Lavoro: approvata dal Parlamento la Direttiva Europea

Pubblicato il 17 Apr, 2019

Aprile 2019 –  E’ stata finalmente approvata dal Parlamento il 4 Aprile scorso la Direttiva Europea sulla Conciliazione Vita-Lavoro, che aveva preso il via nel 2017 in collegamento con il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali.
La Direttiva è “una buona notizia per i lavoratori genitori e carers di non autosufficienti”, come commentato dalla CES, in quanto innova migliorando il quadro dei congedi e permessi a motivo della genitorialità e della cura ed è riuscita a vedere la luce ancorché fortemente ostacolata dalle associazioni datoriali europee e da alcuni Stati.
Tuttavia il testo approvato non contiene la totalità delle previsioni iniziali, in quanto scaturisce dalla mediazione effettuata in ambito europeo.
Ora spetta agli Stati Membri attuare la Direttiva entro i prossimi 3 anni, e ci auguriamo che questa possa essere l’occasione per aprire nel nostro Paese un confronto sulla necessità di estendere il sistema dei permessi anche oltre le disposizioni europee, arrivando a ricomprendere nuove forme di incentivi per la contrattazione collettiva che innova nel campo della conciliazione vita-lavoro-cura.

Un primo schema di analisi sui contenuti della Direttiva
Il testo della Direttiva nella sua traduzione ufficiale in italiano.

(Si segnala che nel testo allegato all’articolo 8 comma 3 è riportato erroneamente il riferimento all’articolo 6, mentre nel testo inglese ufficiale è all’articolo 5)

Allegati a questo articolo

Condividi