Taranto, 22 marzo 2021. Ormai sono mesi che ascoltiamo e leggiamo dichiarazioni in merito all’utilizzo delle risorse del Recovery fund che, ad ogni piè sospinto, vengono indicate come lo strumento che ci salverà dalla palude nella quale i nostri territori rischiano di...
Tag: Asti
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): col decreto sostegni un segnale importante di discontinuità e di concreta attenzione alla scuola
Roma, 20 marzo 2021 - Bene le risorse destinate alla scuola nel decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, un segnale apprezzabile di concreta attenzione che va nella direzione da noi auspicata, sia rispetto all’esigenza di assicurare una frequenza in...
Sicilia. Sindacati: “PA. Senza la riforma la Regione rischia di sprofondare sotto i colpi della pandemia”
Palermo, 19 marzo 2021. “Subito la riforma della Pubblica amministrazione regionale o la Sicilia non godrà di alcun beneficio dalla ripartizione dei fondi del Recovery Fund e di Next Generation Eu e sprofonderà definitivamente dopo i colpi della pandemia. Invitiamo il...
Risparmio. Adiconsum Cisl: “Incontro Associazioni Consumatori – Consap sullo stato dei rimborsi del Fondo Indennizzo Risparmiatori”
Roma, 17 marzo 2021 - Nel corso di un approfondito incontro con Consap, Adiconsum - dichiara Carlo De Masi, Presidente nazionale – ha posto sul tavolo la questione della lentezza dei ristori e della farraginosità della macchina...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Scuola. Serve un tavolo di programmazione per riaprire il prima possibile in sicurezza”
Potenza, 17 marzo 2021 - "Lo scorso lunedì abbiamo salutato la decisione del presidente Bardi di continuare con la didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle dell'infanzia, come una decisione, per quanto assunta tardivamente,...
Lazio. Sindacati: “Appalti Atac. Stamattina presidio a tutela di lavoratori pulizie e sanificazione”
Roma, 15 marzo 2021. “Questa mattina, nel pieno rispetto delle misure anticontagio, siamo stati in presidio di fronte alla Direzione generale di Atac, in via Prenestina, per ribadire che non è accettabile il comportamento che l’azienda sta tenendo nei confronti dei...
Calabria. Cisl: “Nuova rivoluzione digitale e obiettivi comuni tra manager e lavoratori dell’industria 4.0”
Lamezia Terme, 15.03.2021 - «Il tema della formazione per l’industria 4.0 ci vede impegnati a tutti i livelli della contrattazione», ha detto il Segretario nazionale della FIM-CISL, Massimiliano Nobis, intervenendo ai lavori del seminario in videoconferenza dedicato...
Emilia Romagna. Cisl: “Servizi 0-6 anni Comune Modena. Sindacati criticano annuncio nuove esternalizzazioni”
Modena, 15 marzo 2021. Riesplode la polemica tra sindacati e Comune di Modena sui servizi per l’infanzia. A dar fuoco alle polveri è stato l’annuncio del Comune di affidare alla Fondazione Cresciamo la gestione per il prossimo anno scolastico di altri due nidi e due...
Edilizia. Macale (Filca Cisl): “Incidente L’Aquila. Subito chiarezza sulla dinamica. Nei cantieri si rispettino tempi di lavoro”
Roma, 14 marzo 2021. “L’incidente mortale di ieri, costato la vita a due operai edili, è avvenuto in uno dei cantieri 'strategici' più controllati e sicuri d’Italia, quello vastissimo della ricostruzione post-terremoto. Siamo vicini alle famiglie dei due lavoratori, e...
Lavoro. Sbarra: “Prorogare le tutele perché il quadro drammatico non si trasformi in disastro, ma avviare insieme piano straordinario di politiche attive e investimenti Recovery plan”
Roma, 12 marzo 21 - “I dati pubblicati oggi dall’Istat ci danno il quadro completo di quanto accaduto nel mercato del lavoro nel 2020 ed è un quadro fortemente critico: 456mila persone hanno perso il lavoro, di cui 249mila sono donne e 264mila sono giovani. A ciò si...
Lazio. Pulizie scuole di Stato, Imperatori (Fisascat Cisl Roma Capitale e Rieti): “Si ponga fine a ‘odissea’ di oltre mille Lsu sul territorio, Miur chiarisca su secondo modulo internalizzazioni”
Roma, 12 marzo 2021 - “Chiediamo che venga posta urgentemente la parola ‘fine’ all’odissea che hanno attraversato gli oltre mille ex Lsu sul territorio ancora che ancora non rientrano nel processo di internalizzazione. Da quasi un anno queste persone sono in...
Agroalimentare. Si è svolto ieri l’incontro tra i sindacati ed il MInistro Patuanelli. Al centro: lavoro agricolo e tutela del Made in Italy
12 Marzo 2021 - Sì è svolto nella serata di ieri in videoconferenza il primo confronto tra i sindacati dell’agroalimentare e dell’ambiente e il neo Ministro all’Agricoltura Stefano Patuanelli. Al centro dell’incontro, le priorità che secondo Fai Cisl, Flai Cgil e Uila...
Toscana. Piombino, qualcuno se ne preoccupa ancora? Grido d’allarme della Cisl sul destino dell’acciaio toscano: “Una nave alla deriva. Senza un progetto, a Ottobre in duemila senza Cassa. Giorgetti convochi i sindacati su piano industriale e intenzioni d
Firenze, 11 marzo 2021 - “Senza un progetto industriale a ottobre duemila lavoratori a Piombino resteranno anche senza cassa integrazione e si estinguerà la produzione di acciaio in Val di Cornia. Un disastro enorme, economico e sociale, ma nessuno pare occuparsi più...

Covid. Sbarra: “Il vaccino rappresenta oggi l’arma più efficace per fronteggiare la pandemia. Deve essere messo a disposizione di tutti i popoli”
Roma, 11 marzo 2021 - “La Cisl ritiene che la battaglia contro il corona virus si vince solo con un approccio globale alla Pandemia. In questo senso sosteniamo la Campagna “Diritto alla cura. Farmaci e vaccini per tutti”. Così il Segretario Generale della Cisl, Luigi...
Veneto. Marzo mese della Donna. La Cisl ricorda Tina Anselmi e Tina Merlin
11 marzo 2021 - Nel mese della Donna, la Cisl Belluno Treviso omaggia due grandi donne del territorio che hanno fatto la storia del nostro Paese: Tina Anselmi e Tina Merlin. Venerdì 12 marzo alle 18 in tutti i canali social della Cisl locale e nel sito web...
Scuola. Colombini: “Positiva la firma del min. Bianchi del decreto su investimenti”
Roma, 10 marzo 2021 - “Positiva la firma da parte del ministro Bianchi del decreto che definisce i criteri e i parametri per l’utilizzo di 61.944.000 di euro destinati alla scuola per garantire maggiore equità, qualità e capacità di inclusione”. Lo dichiara in una...
Lazio. Sindacati: “Atac. Nulla di nuovo su orari lavoratori”
Roma, 10 marzo 2021. “Il chilometraggio previsto dal contratto di servizio e le strategie aziendali sono previsti da tempo. L’orario dei dipendenti è stato oggetto di specifici accordi, e sui tempi accessori è recepito il Ccnl di riferimento” “Quanto uscito in questi...
Emilia Romagna. Covid, Cgil Cisl Uil :per i genitori che lavorano nei servizi pubblici essenziali è ora impossibile prendersi cura dei figli che rimangono a casa
9 marzo 2021 - La decisione di collocare in zona rossa le province di Modena, Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e in arancione scuro Reggio Emilia è stata adottata dalla Regione che deve a questo punto assumere decisioni conseguenti in ordine alle criticità che...
Appaltii. Tesi (Filca Cisl): “Subito intervenire per velocizzare la realizzazione delle opere pubbliche”
Roma, 8 marzo 2021. “Gli esempi di Genova e di Firenze dimostrano che esiste un percorso virtuoso per velocizzare gli affidamenti di appalti pubblici, senza che la legalità e la concorrenza leale tra le imprese vengano meno”. Lo dichiara Stefano Tesi, responsabile...
Calabria. Sindacati: “Prendiamo le distanze da iniziative pasticciate della Regione sul precariato. Disponibili a confronto per cercare soluzioni definitive”
Lamezia Terme, 07.03.2021 - «Le notizie di stampa che, anche da oltre i confini calabresi, parlano di iniziative della Regione Calabria relative al precariato, come alcuni messaggi vocali che viaggiano sui social, destano preoccupazione e qualche sospetto. Il...