Pescara, 22 marzo 2017. “Il Governo e le Regioni hanno raggiunto l’intesa per la riduzione del Fondo Sanitario Nazionale pari a 485 mln. Il calo delle risorse per la regione Abruzzo si attesterà intorno ai 52 mln. Alla decisione di diminuire le risorse destinate...
Tag: Asti
Scuola. Sulla vertenza mobilità docenti, i sindacati scuola esprimono soddisfazione per la sentenza del Tar del Lazio
Roma, 22 marzo 2017. Il Tar Lazio dà ragione a Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal che insieme avevano presentato ricorso contro il Miur per non aver fornito gli atti da cui poter desumere la procedura (l’algoritmo) in base alla quale sono state...
Decreti “la buona scuola” e inclusione bambini disabili:le posizioni espresse dalla Cisl
Febbraio 2017 - l documento Cisl e il documento congiunto con la Cisl Scuola, che sintetizzano le posizioni espresse in sede parlamentare sugli schemi di decreto attuativi della legge delega n.107 "La buona scuola", condivise nel percorso con le associazioni delle...
Scuola. Cisl critica sullo squilibrio dei posti nei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno attivati dalle università
16 marzo 2017. “Lascia a dir poco perplessi la distribuzione dei 9.649 posti complessivamente autorizzati sul territorio nazionale: appare infatti molto forte lo squilibrio che si determina fra le diverse aree territoriali, reso evidente dalla lettura di alcuni...
Emilia Romagna. Adiconsum Emilia Centrale: ” Il sovraindebitamento è un fenomeno in aumento”
Modena, 16 marzo 2017. Dopo il divorzio un 56 enne in cerca di una nuova compagna si era messo a fare la bella vita, ma si è ridotto a dormire nel cofano dell’auto e a lavarsi di nascosto nell’ospedale in cui lavora. Un 27 enne ha speso più di 25 mila euro per giocare...
Voucher. Sì del Consiglio dei ministri al decreto per l’abolizione. Duro il giudizio della Cisl
Palermo, 23 marzo 2017. "I voucher sono nati diversi anni fa, con la legge Biagi, per coprire i lavori del tutto discontinui. Negli anni, però, hanno assunto una dimensione diversa. La Cisl tante volte ha chiesto ai Governi che si sono succeduti di cambiare la...
CASERTA – La prima sfida è il rilancio del territorio e l’uscita dalla crisi
16 marzo 2017. Si è concluso il X congresso territoriale della UST-CISL di Caserta,che ha avuto luogo il 14 e15 marzo 2017. 227 i delegati intervenuti che hanno visto la conferma, all’unanimità, di Giovanni Letizia quale Segretario generale.
Toscana. Sciopero lavoratori del settore gas-acqua. In 4.000 incroceranno le braccia venerdi 17 marzo
Firenze 15 marzo 2017. “Venerdì 17 marzo le lavoratrici e i lavoratori gasisti e acquedottisti della Toscana sciopereranno” - dichiarano Fabio Berni, Massimo Guerranti e Claudio Di Caro, segretari generali di Filctem-Cgil Femca-Cisl e Uiltec-Uil della Toscana -...
Emilia Romagna. Sovraindebitamento: Incontro a Modena con Adiconsum
Emilia Romagna, 15 marzo 2017. La crisi economica e l’emorragia di posti di lavoro hanno causato una preoccupante crescita del sovraindebitamento. Sono sempre più numerosi i modenesi che, rimasti senza lavoro, non riescono più a far fronte alle rate dei mutui e...
RAGUSA SIRACUSA – Riqualificazione del territorio come obiettivo condiviso
18 marzo ’17. Il II Congresso territoriale svolto, nella sala conferenze del Grand Hotel Villa Politi di Siracusa, alla presenza della segretario confederale nazionale Giovanna Ventura e del segretario generale Cisl Sicilia Mimmo Milazzo, conferma Paolo Sanzaro alla guida della UST Cisl Ragusa Siracusa.
LA SPEZIA – Porto, turismo, sanità ed energia le opportunità per il rilancio del territorio
15 marzo 2017 – Porto, turismo, sanità ed energia e la necessità di un patto per lo sviluppo i temi al centro del Congresso dell’Unione territoriale della Cisl di la Spezia che si è concluso con la riconferma di Antonio Carro alla guida della Ust e di Paola Costamagna e Mirko Talamone alla segreteria.
Piemonte. Fnp Asti: I cittadini rinunciano alle cure mediche
Piemonte, 15 marzo 2017. A partire da giugno 2016 con la ricerca Censis che ha fatto più scalpore dal titolo "11 milioni di italiani non si curano più....", nell’arco di pochi mesi molte sono state le ricerche ed i rapporti sul tema della sanità: segno di un marcato...
Edili. Gruppo Monier. Sindacati: “incomprensibile l’indisponibilità dell’azienda ad un accordo”
13 Marzo 2017 - "È davvero incomprensibile come una delle aziende più solide e strutturate del settore, tra l’altro recentemente passata per il 100% all’americana Standard Industries, si sia resa indisponibile a prendere in considerazione qualsiasi proposta di...
Calabria. Cisl Reggio Calabria e Messina: su Aeroporto Tito Minniti “superare le criticità gettando le basi per il futuro”
Lamezia Terme, 11 marzo 2017. "Due realtà vicinissime per configurazione territoriale, similitudini culturali, affacciate sullo stesso mare che ha raccontato miti e leggende e che rappresenta un crocevia fondamentale sotto molteplici aspetti. In pratica, un'area che è...
Puglia. Concluso il terzo congresso della Fns Cisl di Foggia. Carmine Miroballo rieletto segretario generale
Foggia, 8 marzo 2017 – “Continuare a lottare affinché venga riconosciuto e valorizzato il carattere di specificità del comparto lavorativo della sicurezza”. E’ l’obiettivo della FNS Cisl di Foggia, rilanciato nel terzo congresso territoriale, svoltosi a Foggia il 7...
Puglia. Fns Cisl: Carmine Miroballo confermato Segretario Generale
FOGGIA, 8 marzo 2017 – “Continuare a lottare affinché venga riconosciuto e valorizzato il carattere di specificità del comparto lavorativo della sicurezza”. E’ l’obiettivo della FNS Cisl di Foggia, rilanciato nel terzo congresso territoriale, svoltosi a Foggia il 7...
Marche. Cgil, Cisl, Uil regionali: per contrastare la disoccupazione nelle Marche “servono politiche innovative ed efficaci. La regione cambi passo”
Ancona, 7 marzo 2017. “A circa 2 anni dall'insediamento della giunta regionale, è urgente aprire una rifles-sione seria sulla disoccupazione nelle Marche che ormai è strutturalmente intorno al 10% contro percen-tuali poco superiori al 3% a cui ci eravamo abituati ....
Puglia. Fnp Cisl Taranto Brindisi: continuano i tagli nel sociale che danneggiano ancor più le persone emarginate
Taranto, 7 marzo 2017. “Nonostante la crisi economica ancora in atto ed il peggiorare delle condizioni di difficoltà sociale, il Governo, invece di attuare una riforma del nostro sistema di welfare, attraverso politiche di investimento di inclusione dei servizi...
Welfare. Cgil, Cisl, Uil: sbagliati e inopportuni i tagli al sociale
Roma, 3 marzo 2017. "Ancora tagli al welfare: dopo quelli alla sanità per 422 milioni di euro, ora la mazzata per oltre 200 milioni sul Fondo per le Politiche Sociali e per la Non Autosufficienza. Ma sono tagliati anche i fondi per i libri di testo, per il sostegno...
Marche. Anteas Cisl Marche: a Falconara si apre il primo caffè alzheimer
Ancona, 3 marzo 2017. Giovedì 9 marzo 2017 ore 17,00 inaugurazione del primo Caffè Alzheimer nella città di Falconara presso il Cinema Excelsior in via Leopardi, 48. Per l’occasione i promotori del progetto “La Comunità che si-cura” illustreranno alla cittadinanza la...