Lo scorso 11 aprile si è svolto l'incontro tra il Management del Gruppo Ferretti, leader mondiale della nautica, le organizzazioni sindacali di settore FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil e le Rsu del gruppo per discutere l’andamento aziendale a livello mondiale e i...
Tag: costruzioni
Costruzioni. Siglati accordi di Roma tra Fenealuil, Filca Cisl e Fillea Cgil per rilancio azione unitaria
Oggi i segretari generali di FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil, Vito Panzarella, Enzo Pelle e Alessandro Genovesi, hanno siglato i nuovi “accordi di Roma” che superano le intese vigenti del 1973, del 2000 e del 2019 per rilanciare l’azione unitaria delle tre...
8 marzo e parità di genere. Enzo Pelle (Filca-Cisl): “Incentivi mirati per chi assume donne in edilizia, nei cantieri il lavoro femminile fa la differenza”
Un incentivo per chi assume donne nei cantieri: lo propone la Filca-Cisl, il sindacato delle costruzioni, che ha il maggior numero di iscritti in edilizia-industria. “La nostra intenzione - spiega Enzo Pelle, segretario generale della categoria - è di colmare il...
Gruppo Ferretti. Sindacati: Sottoscritto accordo per il premio di risultato 2023 per un valore complessivo di 3.612 euro
Si è svolto nella giornata del 14 febbraio l'incontro tra il Gruppo Ferretti, leader mondiale nel settore navale, le organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e la Rsu del gruppo per discutere l’andamento aziendale a livello globale e i risultati...
Costruzioni. Pelle (Filca-Cisl): “La qualità delle infrastrutture e degli interventi garantisce la crescita sostenibile e innovativa del Paese”
“La qualità delle infrastrutture e del costruito è fondamentale per la crescita innovativa e sostenibile del Paese. L’impostazione qualitativa degli investimenti pubblici, compresi gli incentivi/bonus, può dare valore incrementale a tutte le opere infrastrutturali a...
Edilizia. Il 24 marzo a Roma iniziativa Cisl e Filca su rigenerazione, superbonus e qualità del lavoro
“Il futuro dell’edilizia: rigenerazione, superbonus, qualità del lavoro” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cisl e dalla Filca, il sindacato delle costruzioni, in programma venerdì 24 marzo a Roma (ore 9:30, Auditorium Donat Cattin di via Rieti, 11). I...
Costruzioni. Pelle (Filca Cisl): “Attivare un sistema virtuoso per la qualita’ del costruito e del lavoro”
“Il settore delle costruzioni necessita di importanti cambiamenti. Il primo è poter contare su provvedimenti di medio e lungo respiro; il blocco dell’acquisto dei crediti legati al Superbonus purtroppo rischia di trasformarlo in ‘Supermalus’. Lo sblocco dei crediti è...
Costruzioni. Dal 9 all’11 maggio a Bergamo il XVII congresso della Filca Cisl
“Esserci per costruire il cambiamento” è lo slogan che la Filca-Cisl ha scelto per il XVII Congresso della categoria, che si terrà presso il Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo da lunedì 9 a mercoledì 11 maggio.“Celebriamo un appuntamento solenne per il nostro...
Costruzioni. Pelle (Filca Cisl): “Il sistema bilaterale dell’Edilizia decisivo nel garantire la regolarità nei cantieri”
"I numeri sui cantieri irregolari, diffusi negli ultimi giorni, meritano un solo commento: in edilizia è necessario un maggiore coinvolgimento degli enti bilaterali. I Cpt (Comitati paritetici territoriali), in particolare, insieme agli Rlst, rappresentano in tutta...
Toscana. Sindacati: “Costruzioni. +23% di denunce di infortunio nei cantieri. Sabato 13 novembre a Roma alla manifestazione nazionale per la sicurezza sul lavoro”
“Basta morti sul lavoro, basta over 60 nei ponteggi, sì alla patente a punti contro le irregolarità nei cantieri”: i sindacati delle costruzioni Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno indetto per sabato 13 novembre in piazza Santi Apostoli a Roma, dalle 9:30, una...
Costruzioni. Pelle (Filca Cisl): “Congruità in edilizia. Estenderla anche ai cantieri delle opere private che utilizzano i bonus”
“Il 1° novembre 2021 è una data importante per il settore delle costruzioni, perché entra finalmente in vigore la congruità. Si tratta di uno strumento chiesto da tempo dalla Filca, e che prevede il calcolo dell’incidenza della manodopera per gli affidatari in...
Emergenza infortuni. Sindacati: “13 novembre a Roma manifestazione settore costruzioni per dire #bastamortisulavoro”
“Ai primi di ottobre 2021 nelle costruzioni registriamo un numero di infortuni mortali pari quasi al totale dell'intero anno precedente, una vittima ogni 48 ore...una strage senza fine! È una situazione intollerabile, occorre intervenire al più presto, passando dalle...
Infrastrutture. Sindacati costruzioni: “Basta commissari e basta cambiare regole ogni settimana”
“Prendiamo atto delle nuove proposte di Commissariamento relative ad altre 44 opere pubbliche, che si aggiungono alle 57 già commissariate e a quelle previste dal PNRR. Opere nelle quali in molti casi, come ci risulta dai primi incontri, manca il personale tecnico e...