Si è aperta questa mattina a Roma la trattativa per il rinnovo del CCNL per i lavoratori e le lavoratrici dei Consorzi di bonifica 2023-2026, in anticipo rispetto alla scadenza del contratto, anche in considerazione della particolare fase che stiamo...
Tag: fai cisl
Lavoro. Rota (Fai Cisl): ”Relazione annuale Enapaia. Su voucher serve tavolo con Ministeri Lavoro e Agricoltura”
“La vera sovranità alimentare la fanno i lavoratori, che pertanto dobbiamo mettere in condizione di operare con più sicurezza, competenze, tutele sociali: abbiamo bisogno di lavoro buono, ben contrattualizzato, formato, e questa visione è completamente in contrasto...
Pesca. Sindacati: ”Soddisfazione per rinnovo Ccnl personale non imbarcato cooperative”
È stato sottoscritto oggi il rinnovo del CCNL per il personale non imbarcato dipendente da cooperative esercenti attività di pesca marittima, attività di maricoltura, acquacoltura e vallicoltura, scaduto il 31 dicembre 2021, tra Fai Cisl, Flai Cgil e Uila pesca, le...
Elezioni Rsu. Straordinaro il risultato della Fai Cisl all’Aia di San Martino Buon Albergo dove elegge 12 delegati su 25
Eccezionale risultato per la Fai-Cisl di Verona alle elezioni Rsu presso lo stabilimento Aia di San Martino Buon Albergo, sito produttivo più grande del gruppo. Il risultato uscito dalle urne, che ha visto la partecipazione di 1534 votanti, ha ampiamente premiato il...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Migrazioni al femminile, lunedì 28 novembre confronto sul caso Albanese”
Si svolgerà lunedì 28 novembre, in occasione della Festa nazionale dell’Albania, l’evento “Migrazioni al femminile: il caso albanese tra passato efuturo”, organizzato dal sindacato agroalimentare Fai-Cisl e dal Centro Studi Confronti.L’incontro sarà aperto dagli...
Manovra. Rota (Fai Cisl): ”Su voucher in agricoltura Ministro Lollobrigida apra confronto”
“Apprendiamo dalla stampa che nell’ambito della manovra il governo intende modificare il tetto per l’applicazione dei voucher anche in agricoltura: in attesa di conoscere maggiori dettagli su questa proposta, per trarre opportune valutazioni, sollecitiamo il Ministro...
Manifatture Sigaro Toscano. Sindacati: ”Il futuro dello stabilimento di Cava dei Tirreni non e’ in discussione”
Nel corso dell’incontro di trattativa per il rinnovo del contratto integrativo del gruppo Manifatture Sigaro Toscano, Fai, Flai e Uila hanno chiesto chiarimenti all’A. D. Stefano Mariotti, in merito al futuro della produzione del Sigaro Toscano a Cava de’...
Consorzi di bonifica. Fai Cisl: ”In Calabria intervengono le segreterie nazionali dei sindacati”
“Solidarietà ai lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini Jonici del Cosentino di Trebisacce che oggi stanno manifestando per chiedere il pagamento delle mensilità loro dovute. Si tratta di lavoratori che garantiscono un servizio pubblico ma che ancora non...
Lavoro. Rota (Fai Cisl): ”Lavoro. Bene Lollobrigida su condizionalita’ sociale, proseguire il percorso per attuare clausola prevista dalla nuova Pac”
"La firma da parte del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, del decreto interministeriale sulla condizionalità sociale, rappresenta un'ottima notizia per il mondo del lavoro, una scelta coerente con quanto...
Agroalimentare. Sindacati sul piede di guerra: “Parmalat. Riconsegna azioni al Comune di Roma è decisione inaccettabile”
“La decisione di Parmalat di procedere alla riconsegna spontaneadelle azioni è una scelta assolutamente sbagliata, frutto dellamancata volontà delle parti di addivenire a soluzioni ponte capacidi assicurare continuità produttiva e salvaguardare il lavorodell’intera...
Agroalimentare. Elezioni Rsu, Fai Cisl primo sindacato negli stabilimenti Rovagnati in Brianza e consolida ulteriormente la rappresentanza
La Fai Cisl si conferma primo sindacato dopo le elezioni RSU negli stabilimenti Rovagnati di Arcore, Biassono e Villasanta, in provincia di Monza. La federazione agroalimentare e ambientale della Cisl elegge 9 delegati su 13, ottenendo il 72% dei voti espressi...
Agroalimentare. Fai Cisl e Terraviva contro il cibo sintetico: “Risposta sbagliata alla giusta domanda di sostenibilità”
La penalizzazione di vino, birra e carne prevista dal bando promozionale 2023 della Commissione Europea è stata respinta dieci giorni fa dal Comitato di Organizzazione Comune dei Mercati Agricoli, e questa è stata un'azione di buon senso perché dietro i continui...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): ”Un patto della legalita’ contro agromafie e caporali”
Il sindacalista interviene su Avvenire in occasione della 72ma Giornata del Ringraziamento dedicata al tema “Custodia del creato, legalità, agromafie” “Esattamente sei anni fa entrava in vigore la Legge 199 contro il caporalato, fortemente voluta dal sindacato, che ci...
Agroalimentare. Dal 4 al 6 novembre la Fai Cisl presente alla 72esima Giornata del Ringraziamento dedicata al tema ‘Custodia del creato, legalità, agromafie’
La consueta ricorrenza della Cei si svolgerà quest’anno a Sessa Aurunca. Domani il seminario “Filiere agroalimentari, sviluppo e occupazione” promosso dalla Fondazione Fai-Cisl Studi e Ricerche. Sabato 5 novembre tavola rotonda con le associazioni di categoria....
Rsu Ferrero. Fai Cisl primo sindacato in tutti gli stabilimenti
Si sono svolte dal 24 al 28 ottobre nei 4 stabilimenti italiani del Gruppo Ferrero le elezioni delle Rsu, rappresentanze sindacali unitarie, che hanno confermato la Fai-Cisl come primo sindacato. Nei siti di Balvano (PZ) e Pozzuolo Martesana (MI) la Federazione...
Agroalimentare. Intervista a Rota (Fai Cisl): ”La sovranita’ alimentare la fanno i lavoratori”
“Non possiamo avvalerci esclusivamente dei nostri prodotti, anche perché abbiamo un’industria di trasformazione alimentare molto sviluppata, che dimostra di saper stare sui mercati globali. La sovranità alimentare non è questo, e non dovrebbe neanche essere confusa...
Lavoro. Sindacati: ”Gruppo Rana. Sottoscritto il primo contratto integrativo”
Fai, Flai, Uila hanno sottoscritto, nel tardo pomeriggio di ieri, l’ipotesi di accordo per il primo contratto integrativo del gruppo Rana, valido per il quadriennio 2022/2025.I sindacati esprimono grande soddisfazione per l’accordo siglato in quanto “è il risultato di...
Governo. Rota (Fai Cisl): ”Auguri di buon lavoro ai nuovi ministri, in particolare Calderone e Lollobrigida con i quali auspichiamo un confronto importante”
“Auguri di buon lavoro ai parlamentari e al nuovo Governo, in particolare ai nuovi ministri dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, del Lavoro, Marina Calderone, e dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin, con i quali auspichiamo di poter...
Agroalimentare. Grande risultato per la Fai Cisl primo sindacato nello stabilimento Galbusera di Cosio Valtellino
La Fai Cisl primo sindacato nello stabilimento Galbusera di Cosio Valtellino, in provincia di Sondrio. La federazione agroalimentare e ambientale della Cisl elegge 6 delegati su 9 ottenendo 130 preferenze su 192 voti espressi dai lavoratori. “Importante affermazione...
Agroalimentare. Sindacati: “Soddisfazione per approvazione piattaforma Ccnl bonifica”
È stata approvata oggi all'unanimità dagli attivi unitari diFai-Cisl, Flai-Cgil e Filbi-Uil, riuniti a Roma, la piattaforma dirinnovo del contratto nazionale per i lavoratori della bonifica. Lorendono noto le sigle nazionali della categoria, che esprimonosoddisfazione...