Roma, 16 luglio 2020 - “Sono 70mila i lavoratori agricoli, italiani e stranieri, impiegati nelle oltre 12mila aziende agricole della Campania. E tutti, o quasi, attendono il rinnovo dei contratti provinciali agricoli da parte delle aziende che, soprattutto in questo...
Tag: Fai
Toscana. Agricoltura, operai preziosi e da valorizzare
Firenze, 16 luglio 2020 - Non si sono mai fermati, nemmeno nel pieno del lockdown, per assicurare a tutti noi il bene indispensabile del cibo. E abbiamo riscoperto in quel momento quanto è prezioso il loro lavoro. Sono gli operai agricoli, 50 mila in Toscana,...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Incidente San Daniele. Governo non dimentichi emergenza sicurezza”
Roma, 15 luglio 2020 - “Ancora un incidente mortale sul lavoro. Questa mattina è rimasto schiacciato da una pressa un ragazzo di 24 anni in un prosciuttificio di San Daniele del Friuli. È una cosa inaccettabile. In questo momento di dolore, in attesa che le...
Marche. Sindacati: “16 luglio mobilitazione settore agricolo per rinnovo contratti”
Ancona, 15 luglio 2020. Il settore agricolo è rilevante per l’ economia del nostro paese e della nostra regione per dimensioni occupazionali per fatturato e per la notevole quantità e qualità delle esportazioni agricole.Le segreterie nazionali FAI FLAI UILA e le...
Emilia Romagna. Coronavirus nella lavorazione carni, Cisl: “Committenti controllino applicazione norme imprese in appalto”
14 luglio 2020 - "Dobbiamo mantenere alta la guardia, perché il coronavirus non è ancora sconfitto". Lo afferma il sindacalista della Fai Cisl Emilia Centrale Daniele Donnarumma a proposito dei focolai Covid-19 scoperti nel settore della lavorazione delle carni....
Coca Cola Hbc. Fai, Flai, Uila proclamano quattro ore di sciopero per il 17 luglio
Roma, 14 luglio 2020 - “A seguito di una decisione unilaterale, i lavoratori della Coca Cola HBC si sono visti annullare la tranche di aumento del rinnovo del CCNL industria alimentare, in quanto l’azienda lo ha assorbito all’interno dei ‘superminimi’”. Lo denunciano...
Sindacato. Furlan: “Auguri a Benaglia. Rafforzerà il ruolo contrattuale ed innovativo della Fim Cisl”
13 luglio 2020- “Congratulazioni ed in bocca al lupo di cuore a Roberto Benaglia, eletto oggi segretario generale della Fim Cisl”. Lo ha detto oggi la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, concludendo i lavori del Consiglio Generale della Fim Cisl. “Sono...
Metalmeccanici. La Fim Cisl ha un nuovo Segretario Generale, Roberto Benaglia
Roma, 13 luglio 2020. Roberto Benaglia è il nuovo Segretario Generale della Fim Cisl, succede a Marco Bentivogli alla guida delle tute blu della Cisl. Benaglia è stato eletto oggi a Roma, con larghissima maggioranza, dal Consiglio generale della Fim...
Basilicata. Vertenza Gaudianello-Toka, assemblea in azienda per fare il punto della situazione
Potenza, 7 luglio 2020 - Oggi si è tenuto un'assemblea dei lavoratori dello stabilimento Gaudianello-Toka alla presenza dei segretari di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, Giuseppe Romano, Vincenzo Pellegrino e Rocco Coviello e della Rsu per discutere della situazione di...
Lazio. Casa, Cisl: “per una difesa a 360 gradi dei lavoratori agricoli sfruttati a Latina”
Roma, 2 luglio 2020 - “La piaga dello sfruttamento della manodopera fa sempre parte di una catena di illegalità più grande: l’abitare, i trasporti, il sostentamento quotidiano. Anche la più semplice delle attività quotidiane per gli ‘squali’ sfruttatori è fonte di...
Agroalimentare. Lavoro, Fai Cisl: “Su Ccnl Forestali è ultimatum: pronti a mobilitazione”
L’Aquila, 30 giugno 2020 – “Il lavoro idraulico-forestale, se ben qualificato e professionalizzato, è un fattore chiave per la prevenzione del dissesto idrogeologico e per una più equilibrata gestione delle risorse boschive. Dopo tanti sforzi, avevamo ottenuto la...
Agricoltura. Risso, Presidente Terra Viva Cisl, dal palco di #FaibellalItalia lancia la campagna “Buono, Giusto, Equo”, la “clausola sociale” e le “scuole dell’agricoltura”
L’Aquila, 30 Giugno 2020 – Anche Terra Viva, associazione di liberi produttori agricoli, affiliata alla Fai Cisl, ha partecipato alla terza edizione di “Fai bella l’Italia”, iniziativa promossa dalla federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, lanciando tre...
Emilia Romagna. Lavorazione carni: vittoria Cisl elezioni rsu Castelfrigo (gruppo Cremonini)
Modena, 30 giugno 2020 - Vittoria della Cisl alle elezioni per il rinnovo delle rsu alla Castelfrigo L.V., l’azienda di Castelnuovo Rangone specializzata nella lavorazione di carni suine fresche acquisita il 5 marzo scorso dal gruppo Cremonini. La Fai Cisl Emilia...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl) dall’evento “Fai bella l’Italia”: “Sradicare sfruttamento e lavoro nero, ripartire dalle competenze”
L’Aquila, 30 giugno 2020 – “La ripartenza ci impone un cambio di paradigma, che si declina in maggiore tutela e formazione dei lavoratori, efficientamento delle filiere, riequilibrio del valore lungo tutta la catena di approvvigionamento. Serve poi una transazione...
Emilia Romagna. Sindacati: “Parmigiano Reggiano. Firmato contratto regionale addetti caseifici cooperativi”
Reggio Emilia, 26 giugno 2020. Sono oltre 200 i caseifici cooperativi operanti nella zona di produzione del Parmigiano Reggiano che applicheranno il nuovo contratto regionale. L’ipotesi di accordo è stata siglata nei giorni scorsi da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil...
Agroalimentare. “Fai bella l’italia”, il 30 giugno a l’Aquila evento su agroalimentare e ambiente
Roma, 25 giugno 2020 - Si svolgerà a L’Aquila, martedì 30 Giugno, alle 10, l’evento “Fai Bella l’Italia”, organizzato dalla Fai, federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, insieme alla propria Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche. Dopo la prima edizione,...
Sardegna. Sindacati: “Tavolo contrattuali per lavoratori Forestas”
Cagliari, 24 giugno 2020.La decisione assunta dal Consiglio Regionale della Sardegna di approvare un testo di legge circa il nuovo inquadramento in un fantomatico contratto dei lavoratori di FoReSTAS, sta lì a dimostrare tutta la mistificazione dei...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Cordoglio per vittima panificio Vicenza, serve azzeramento rischi”
Roma, 19 giugno 2020 - “Ad Altavilla Vicentina ieri ancora un’altra vittima sul lavoro. Si chiamava Fabio Cecchetto, aveva 48 anni e lavorava nella Morato Pane. È stato trovato senza vita nel piazzale esterno al magazzino, sembra a causa di un malore. Ma in attesa...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Regolarizzazione. Snellire burocrazia, bene proroga al 15 agosto”
Roma, 17 giugno 2020 – “Giudichiamo positivamente la decisione del Consiglio dei Ministri di prorogare fino al 15 agosto prossimo la scadenza per presentare le richieste di regolarizzazione ed emersione dei rapporti di lavoro. Crediamo sia un processo virtuoso che...
Puglia. Sindacati: “Azienda agricola Don Camillo. Confronto con il sindacato”
Taranto, 15 giugno 2020. A maggio 2018 l’azienda agricola Don Camillo decide di investire nel territorio di Taranto, lo fa prendendo in affitto lo stabilimento di Massafra ed entrando così con la Op...