Nella giornata di oggi si è svolto in presenza presso Il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro per il gruppo Blutec. Il MiSE ci ha comunicato ufficialmente l’interruzione del concordato e l’incarico all’amministrazione straordinaria di procedere alla...
Tag: Fim Cisl
Whirlpool. Apetino e Trapani (Fim Cisl): “Annunciato progetto Hub mobilità per sito Napoli”
Oggi nel corso dell’incontro tecnico con il Mise e Invitalia dopo tanti giorni di confronto e discussioni e con una procedura di licenziamenti in corso, Invitalia annuncia al progetto che il governo ha pensato per trovare una soluzione alla vertenza whirpool di...
Gianetti. Graziani e Uliano (Fim Cisl): “Serve responsabilità. Ritirare i licenziamenti ed aprire il confronto”
“Su Gianetti serve responsabilità sociale, ritirare i licenziamenti ed aprire confronto sindacale”. Lo dichiarano in una nota congiunta il Segretario confederale della Cisl, Giorgio Graziani, ed il Segretario nazionale FIM-CISL, Ferdinando Uliano. “L’abbiamo ribadito...
Metalmeccanici. Acciaierie D’Italia, Fim Cisl: “Non ci sono più ragioni per rinviare confronto. Governo e azienda avviino subito incontri sindacali”
"Dopo diversi mesi d’incertezza trascorsi in attesa di sentenze e dell'insediamento definitivo del nuovo cda, non ci sono più motivi per rinviare il confronto sul piano industriale. Chiediamo a governo e azienda avviare a brevissimo il confronto sindacale...
Metalmeccanici. JSW Piombino, Fim Cisl: “Serve un cambio di passo, ognuno faccia la sua parte”
Si è svolto questa mattina in video-call l'incontro tra Governo, azienda e parti sociali sul futuro della JSW di Piombino. Per il Segretario nazionale Fim Valerio D'Alo' e Paolo Cappelli della Fim Cisl di Piombino: “ancora pochi i passi in avanti sulla vertenza...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Smartworking. Indietro non si torna ma c’è da molto da migliorare”
“La pandemia ha fatto esplodere la modalità di lavoro agile, lo smartworking. Un fenomeno relegato fino a un anno fa a poche diverse migliaia di lavoratori e disciplinato da una legge, la 81 del 2017. Come Fim Cisl abbiamo ritenuto importante, per meglio comprendere...
Campania. Fim Cisl: “Whirlpool. Uniamo le forze a sostegno dei 327 lavoratori di Napoli”
"Oggi come Fim Fiom e Uilm insieme ad una delegazione di lavoratori abbiamo incontrato in due appuntamenti diversi sia i parlamentari del Pd insieme al segretario del Pd di Napoli Marco Sarracino, sia i parlamentari di Italia Viva e il Sindaco di Ercolano Buonaiuto,...
Toscana. Fim Cisl: “GKN driveline. Licenziati 422 dipendenti con una email. Inaccettabile, comportamento banditesco”
Questa mattina la GKN driveline, azienda fiorentina che produce componenti meccanici per i motori delle auto, di proprietà di un fondo inglese (acquisita dal 2018 da Melrose), con unaltro stabilimento sul territorio italiano a Bolzano, via per pec, senza nessun...
Acciaierie D’Italia. Benaglia e D’Alò (Fim Cisl): “Bene incontro, ora dopo insediamento nuovo cda subito confronto piano industriale”
Si è da poco concluso incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, tra le organizzazioni sindacali, Acciaierie D’Italia ( ex-Ilva) e i Ministri dello Sviluppo Economico Giorgetti, del Lavoro Orlando e del Sud e coesione sociale Carfagna, presenti anche i...
Metalmeccanici. A Termoli la Gigafactory Stellantis. Benaglia e Uliano (Fim Cisl): “Una notizia positiva per il Paese. Tavares ha ascoltato le nostre richieste”
"L’abbiamo ribadito e richiesto in tutti i tavoli negoziali e di confronto che abbiamo avuto nelle ultime settimane con Stellantis e con il Governo Italiano. L’obiettivo principale era fare in modo che la Gigafactory di Stellantis fosse localizzata nel nostro...
Whirlpool. Nobis (Fim Cisl): “Bene convocazione al MiSE. Si faccia ricorso alle 13 settimane di Cassa per soluzione”
"Bene la convocazione per il 6 luglio prossimo del Ministero dello Sviluppo Economico sulla vertenza Whirlpool di Napoli". Così il Segretario nazionale Fim Cisl, Massimiliano Nobis in una nota. "Ora è fondamentale usare le ulteriori 13 settimane di Cassa messe a...
Whilrpool. Nobis (Fim Cisl): “Silenzio da Governo e azienda. Subito un incontro al MiSE”
.“Ad oggi nessuna comunicazione ci è giunta da parte di Whirlpool sull’utilizzo del 13 settimane di Cig possibili grazie all’estenuante trattativa di Cgil Cisl Uil e il governo, un "avviso comune" che riconosce alle aziende in crisi un ulteriore periodo coperto con...
Puglia. Elezioni delle RSU ed RLS in due importanti industrie salentine, grandi attestazioni per la Fim Cisl
L’industria metalmeccanica salentina merita di essere uno dei principali volani dello sviluppo e della ripartenza occupazionale del Salento. Lo meritano i lavoratori che nel tempo – tanto più in questi mesi difficili che ci siamo appena messi alle spalle e in quelli...
Metalmeccanici. Italtel, Giglio (Fim Cisl): “Senza certezze sul futuro indisponibili alla cassa”
“È inconcepibile come le scelte industriali portate avanti negli ultimi anni da parte di Italtel, non abbiamo ancora portato dei risultati operativi nonostante il sacrificio economico pagato ancora una volta attraverso la riduzione del salario delle lavoratrici...
Basilicata. Oggi a Melfi attivo della Fim Cisl sul futuro dell’indotto Stellantis
Focus sull'indotto Stellantis questa mattina a Melfi dove si è riunito l'attivo dei delegati sindacali della Fim Cisl Basilicata all'indomani della prima riunione del tavolo nazionale sull'automotive e delle assemblee nello stabilimento Stellantis sui progetti...
Stellantis. Fim Cisl: “Positiva l’anticipazione del piano con investimenti su futura piattaforma a Melfi. Ora aprire un confronto su tutto il resto del Gruppo in Italia”
Si è tenuto oggi al MiSE, l’incontro tra i vertici del Gruppo Stellantis e le organizzazioni sindacali alla presenza del Ministro Giorgetti e del Ministero del Lavoro Orlando. "Il Gruppo durante l’incontro ha ribadito l’importanza strategica per il Stellantis del...
Lavoro. Sbarra: “Positiva la firma del contratto delle Pmi metalmeccaniche”
“È un fatto positivo per tutto il sistema produttivo italiano la firma oggi da parte della Fim Cisl e delle altre categorie con Unionmeccanica-Confapi del nuovo contratto, molto innovativo, per i 420 mila lavoratori delle Pmi metalmeccaniche che tutela e aumenta i...
Siderurgia. Fim Cisl: “Meno Cassa integrazione più produzione. Rilanciare il settore cavalcando il momento favorevole dell’acciaio”
Ripartire senza perdere ulteriore tempo. La produzione del semilavorato non può più attendere. È l’appello lanciato del segretario nazionale della Fim Cisl, Valerio D’Alò ai produttori di acciaio italiani, in particolar modo al nuovo gruppo Acciaierie d’Italia...
Metalmeccanici. Alstom, a giugno dai 1440 ai 4780 euro di premio di risultato in busta paga. Fim Cisl: “Governo sostenga questo importante settore industriale”
"Grazie all’accordo del 2018 raggiunto con le organizzazioni sindacali, i lavoratori del Gruppo Alstom, si ritroveranno nella busta paga di Giugno un premio di risultato che varia dalle 1440 del sito di Bari, alle 4780 euro del Sito di Savigliano (CN) – a questi, va...
Metalmeccanici. JSW, D’Alò (Fim Cisl): “Basta con i tavoli interlocutori, perso troppo tempo. Affrontare il merito delle urgenze di Piombino”
Si è svolto questa mattina, in modalità di videoconferenza, l'incontro per la vertenza JSW di Piombino tra organizzazioni sindacali nazionali e territoriali, il governo ed Invitalia alla presenza anche degli enti locali. "Nonostante apprezziamo la volontà della vice...