Modena, 2 marzo 2021 - Sono 110 i lavoratori trasferiti in continuità alla nuova società, senza alcuna interruzione del rapporto di lavoro, mentre per i 69 dipendenti in esubero verrà garantita la cassa integrazione a zero ore per i prossimi dodici mesi. C’è la firma...
Tag: Fim
Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “Aumentare i volumi e nuovi modelli. Lo Stato sostenga il settore e la filiera della componentistica”
Roma, 2 marzo 2021 - In un’intervista di Diodato Pirone su Il Messaggero.it il Segretario nazionale della Fim Cisl Ferdinando Uliano parla del futuro di Stellantis, il gruppo di automotive nato dalla fusione di Fca e il gruppo francese Psa, in particolare si fa il...
Bekaert. Fim Cisl: raggiunto accordo ma non bisogna perdere altro tempo. Subito tavolo per esplorare soluzioni per reindustrializzazione
Firenze, 25 febbraio 2021 - E’ stato raggiunto ieri a Figline Valdarno l’accordo, tra Fim e Uilm, l’azienda e la Regione Toscana, approvato all’unanimità dai lavoratori, per la ex-Bekaert di Valdarno. La Fiom non ha firmato l’accordo. Grazie all’intesa raggiunta...
Toscana. Bekaert, l’accordo stoppa i licenziamenti e guadagna due mesi per la reindustrializzazione
Firenze, 25 febbraio 2021 - Senza l’accordo di ieri sera, approvato all’unanimità dall’assemblea dei lavoratori, ogni speranza di reindustrializzazione per Bekaert sarebbe morta a mezzanotte e da stamani i 123 lavoratori rimasti avrebbero ricevuto le lettere di...
Metalmeccanici. Apetino (Fim Cisl Campania): “Gigafactory. Batterie in Piemonte, un’altra occasione persa, manca la volontà politica regionale e nazionale di salvare l’industria metalmeccanica in Campania”
Napoli, 24 febbraio 2021. Investire nel Mezzogiorno è un impegno che sottoscrivono da sempre governi e partiti nazionali e regionali, nelle loro campagne elettorali ma che puntualmente disattendono nel momento in cui c’è da lavorare seriamente e impegnarsi...
Metalmeccanici: Sindacati a sostegno del nuovo contratto nazionale
Roma, 24 febbraio 2021. “Questo è un contratto di ripartenza che è scaturito da una piattaforma unitaria. La nostra parola d’ordine è contrattazione ed ha ottenuto riconoscimenti dopo 40 anni di richieste”. Stamane oltre 150 metalmeccanici hanno partecipato all’attivo...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Termini Imerese. Per i 635 lavoratori tutto bloccato al Ministero dello Sviluppo Economico. Giorgetti ci convochi con urgenza”
Roma, 22 febbraio 2021. Il Ministero dello Sviluppo Economico, il 5 di febbraio scorso doveva pronunciarsi sulprogetto di riconversione industriale per l’ex sito Fiat di Termini Imerese per individuareuna soluzione occupazionale agli oltre 635 lavoratori in Cassa...
Ex-Ilva. Benaglia (Fim Cisl): “Incontro costruttivo, ora dare concretezza ad impegni politici
19 febbraio 2021 - Si è da poco concluso al MiSE l’incontro tra il neo-ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, il neo-ministro del Lavoro Andrea Orlando e le organizzazioni sindacali alla presenza dei Segretari generali Cgil, Cisl, Uil e dei Segretari...
Ex Ilva. Furlan: “Costruttivo l’incontro con il governo. Confermato l’ingresso di Invitalia e gli investimenti pubblici”
Roma, 19 febbraio 2021 ''L'incontro è stato positivo perché abbiamo ascoltato alcune cose fondamentali dai due ministri''. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan a Labor tv, (VIDEO) al termine del tavolo svoltosi di oggi al Mise sull'ex Ilva...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Whirlpool. Domani presidio al Mise. Iniziativa importante per riportare sul tavolo del Ministro Giorgetti la vertenza come priorità”
Roma, 17 Febbraio 2021. Domani al Mise in via Veneto è previsto il presidio dei dipendenti della Whirlpool di Napoli.La mancanza di risposte circa il futuro dello stabilimento di Napoli, sia da parte di Whirlpool Italia che da parte della politica, sta...
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): “Dopo un anno di pandemia il settore metalmeccanico non può navigare a vista”
Potenza, 17 febbraio 2021 - "Siamo dentro una emergenza non solo sanitaria ed economica ma anche industriale". È quanto afferma il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, che esprime preoccupazione per la situazione nel settore...
Toscana. Beccastrini (Fim Cisl): “Bekaert, un altro no dall’azienda”
Firenze, 14 Febbraio 2021. “Bekaert non cambia la propria posizione e continua a negare a 115 famiglie la possibilità, a costo zero per l’azienda vista la normativa per covid, di altre 12 settimane di cassa integrazione. Un passaggio fondamentale per dare un...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Chiusira ex Ilva Taranto. Basta rivelarono nuovo Governo intervenga subito”
Dichiarazione del Segretario generale Fim Cisl Roma, 14 Febbraio 2021. Rispettiamo sempre come sindacato ogni sentenza della magistratura, ed in coerenza a ciò, abbiamo preso tempo per analizzare la situazione che la stessa...
Veneto. Metalmeccanici Belluno e Treviso: rinnovo del contratto per 40mila lavoratori Aumento di 112 euro in busta paga e più valore alla professionalità di chi lavora
11 febbraio 2021 - Aumenti in busta paga, riforma dell’inquadramento professionale, rafforzamento delle relazioni industriali, focus su violenza di genere e smart working. I 35mila lavoratori metalmeccanici della Marca e i 4.500 della provincia di Belluno hanno...
Emilia Romagna. Fim Cisl: “Nuovo contratto nazionale per 28mila reggiani. 112 euro di aumento e più valore alla professionalità”
Modena, 10 febbraio 2021. Ha avuto una tappa reggiana molto importante, il 21 settembre scorso, il rinnovo del contratto nazionale che riguarda 28 mila metalmeccanici reggiani. Proprio a Reggio, infatti, si tenne una delle tappe di una trattativa durata oltre un anno....
Metalmeccanici. Uriti (Cisl): “Premio Ferrari. Frutto di relazioni sindacali tra persone serie”
Reggio Emilia, 10 febbraio 2021. «Nonostante sette settimane di lockdown e fermo della produzione, con conseguente calo di auto consegnate ai concessionari, ci siamo seduti al tavolo con la Ferrari per una valutazione che andasse oltre i freddi numeri del bilancio,...
Metalmeccanici. Marini, Benaglia (Fim Cisl): “Un grande sindacalista capace di dar voce a quel bisogno di giustizia sociale che anima il vero sindacalismo popolare”
Roma, 9 febbraio 2021 - "Una brutta notizia quella della scomparsa di Franco Marini che ci ha raggiunto questa mattina mentre aprivamo il nostro Consiglio Generale in conference call dopo il rinnovo del Contratto dei Metalmeccanici venerdì scorso. Tutta la Fim Cisl...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl) : “Marelli. Premio 2020 media a quota annua 1.716 euro, si aggiunge all’8% sui minimi CCSL 2019”
Roma, 8 Febbraio 2021. Il premio di efficienza definito dal Contratto Collettivo Specifico di Lavoro negli stabilimenti Marelli ha raggiunto per il 2020 una quota media di € 1.716,06 euro e verrà erogato nella retribuzione di Febbraio 2021.Un buon risultato...
Puglia. La Neve (Fim Cisl): “ArcelorMittal. L’incendio alla gru nell’aera portuale è solo la conseguenza della mancanza di manutenzione agli impianti”
Taranto, 8 febbraio 2021. «Chiarire le cause dell’incendio alla gru dell’impresa Ecologica Sud, verificatosi sabato al terzo sporgente dell’area portuale dello stabilimento ArcelorMittal di Taranto che, per fortuna, non ha causato danni al personale».È quanto chiesto...
CCNL Metalmeccanici. Siglato il nuovo contratto. “Benaglia (Fim Cisl): “112 euro e più valore alla professionalità di chi lavora”
Roma, 5 Febbraio 2021 - I metalmeccanici hanno un nuovo contratto. Dopo oltre un anno di negoziato e mesi di trattativa si è chiuso positivamente a Roma presso l’Auditorium della Tecnica il rinnovo del Contratto dei Metalmeccanici 112 euro l’aumento medio in busta...