"Ci pare affrettato esprimere giudizi sulla parte fiscale della legge di bilancio basandoci su indiscrezioni giornalistiche non tutte perfettamente coincidenti”. E’ quanto sottolinea il Segretario Confederale della Cisl , Giulio Romani responsabile del dipartimento...
Tag: fisco
Mobilitazione Cgil Cisl Uil a Mestre. Sbarra: “Dalla piazza un messaggio positivo ma intransigente che invoca lavoro, sviluppo e coesione sociale”
“La nostra è una voce che parla la lingua della responsabilità, che vuole costruire, e non incendiare. Ma che vuole farlo secondo giustizia ed equità. Sapendo che è questo il momento in cui si fanno le scelte decisive, non per il prossimo anno o per la prossima...
Basilicata. Cavallo (Cisl reg.le): “Su pensioni e fisco il governo deve avere più coraggio”
"Un percorso di mobilitazione per tenere aperto un canale di comunicazione con il governo sulla legge di bilancio". Per il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, "la barra deve restare ferma sul dialogo, senza inutili fughe in avanti, col senso...
“Troppe ombre su pensioni e fisco. Il Governo apra subito un tavolo di confronto”
Apprezziamo alcuni passi avanti ma la manovra va cambiata. Abbiamo deciso di avviare un percorso di mobilitazione con assemblee nei posti di lavoro, iniziative e manifestazioni regionali ma non escludiamo di rafforzare questo percorso con iniziative nazionali. E' una...
Legge di stabilità. Sbarra: “Chiesto tavolo al Governo”
"Non possiamo perdere quella straordinaria opportunità che è il Pnrr, attraverso il quale l'Europa finalmente mette a disposizione degli stati membri risorse per sostenere la crescita e la ripartenza, ma questo richiede un sussulto di responsabilità soprattutto da...
Legge delega al Governo per la Riforma fiscale: una nota della Cisl
Un’analisi sintetica del contenuto della Legge delega sulla RIforma Fiscale. Con l’approvazione della delega si avvia il percorso di riforma del nostro sistema fiscale, più volte sollecitato dalla Cisl e non più rinviabile.E’ indispensabile che la riforma sia...
Fisco. Romani: “Ora percorso riforma sia condiviso con le parti sociali”
“L’approvazione della legge delega per la riforma del fisco è una tappa importante per rivedere complessivamente il nostro sistema fiscale”. È quanto sottolinea il Segretario Confederale della Cisl, Giulio Romani. “Purtroppo nessuna positiva novità viene dal fronte...
Fisco. Cgil, Cisl, Uil: “Aprire con urgenza un confronto con le parti sociali sui temi della riforma”
“In vista della imminente Delega sulla riforma del Fisco, CGIL, CISL e UIL chiedono che venga aperto con urgenza un confronto con le parti sociali sui temi della riforma”. Lo dichiarano in una nota unitaria la vice segretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi ed i...
Fisco. Cisl: “Previdenza complementare va incentivata. Tassazione su rendimenti va ridotta”
“La previdenza complementare non deve essere penalizzata, piuttosto deve essere incentivata e accessibile per tutti i lavoratori”. E’ quanto sottolinea la Cisl in una nota. “Non condividiamo ipotesi che vogliono riformare per l'ennesima volta la tassazione dei fondi...
Fisco. Cgil, Cisl, Uil: “Per contrastare l’evasione, potenziare digitalizzazione e interoperabilità banche dati”
“La lotta all’evasione è una priorità assoluta, che va contrastata con risolutezza, con la prossima riforma fiscale che dovrà tendere: alla semplificazione degli adempimenti per i contribuenti e le imprese, alla digitalizzazione dei servizi, alla massima...
Fisco. I sindacati bocciano il documento di riforma delle Commissioni finanze
"Cgil, Cisl e Uil giudicano non rispondente alle reali esigenze di una vera, equa e giusta riforma fiscale il Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’Irpef delle Commissioni Finanze della Camera e del Senato". E' quanto si legge in una nota...
Fisco. Cgil, Cisl, Uil: “La riforma non potrà prescindere dal confronto con i sindacati”
“Se le direttrici della riforma fiscale fossero quelle emerse dall’anticipazione delle conclusioni dell’indagine conoscitiva delle commissioni di Camera e Senato, sarebbero poco rispondenti alle necessità di una riforma fiscale equa e giusta”. Lo affermano in una nota...
Fisco. Romani: “Dal G7 risposta di civiltà ad iniquità. Elusione delle multinazionali costa all’Italia circa 5,5 Mld di euro di mancato gettito all’anno”
"La determinazione del G7 ad omogeneizzare al 15% la tassazione minima applicata alle imprese multinazionali ed a ricondurre ai Paesi in cui si effettuano le attività commerciali la tassazione del 20% degli utili eccedenti la soglia di profitto del 10% è, finalmente,...
Fisco. Sbarra: “Una bella notizia l’accordo del G7 su tassazione globale grandi multinazionali”
“Una bella notizia l’accordo raggiunto oggi al G7 sul principio di un’aliquota globale minima del 15% per la tassazione delle grandi imprese, a partire dalle multinazionali di Big Tech, nel quadro di una riforma del fisco che deve puntare a ridurre le tasse a...
Fisco. Cgil, Cisl, Uil sostengono la petizione ‘Stop all’evasione fiscale ora!’
“È importante far sentire la nostra voce per chiedere all'Europa una decisa presa di posizione anche contro l'elusione fiscale, soprattutto all’interno dei Paesi dell’Unione. Per questo invitiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati a...
“Per un Fisco più equo e più giusto”, la Piattaforma Cisl
Il 23 febbraio 2015 la Cisl ha depositato presso la Corte di Cassazione di Roma il Progetto di legge di iniziativa popolare: “Per un fisco più equo e giusto” che persegue l’obiettivo della riduzione della pressione fiscale sui contribuenti soggetti al pagamento...