Roma, 26 luglio 2018. “La riorganizzazione dell’Area Rete e Mercato di Enel prevede, da qui a fine anno, la chiusura della totalità degli sportelli commerciali a disposizione del pubblico e del 30% circa dei Presidi operativi su tutto il territorio nazionale. Si...
Tag: Flaei
Rifiuti. Cuccello: “Creare una filiera industriale per smaltimenti scorie impianti nucleari presenti in Italia”
12 luglio 2018 - Creare una filiera nazionale di matrice industriale, in grado di sfruttare al meglio le opportunità legate allo smaltimento delle scorie nucleari ( decommissing ) degli impianti presenti sul territorio italiano. È la proposta che ha lanciato la Cisl,...
Puglia. Enel, lettera dei sindacati: “Ancora ristrutturazioni e soppressioni di presìdi”
25 giugno 2018 - "L’Enel da sempre ha svolto il suo ruolo di gestore della rete elettrica nazionale, garantendo, con la presenza capillare sul territorio, attraverso presidi tecnici (Zone –Unità Operative – squadre di operai), adeguati livelli di qualità del servizio...
Lazio. Flaei primo sindacato in Acea
21 giugno 2018. Questo è il dato che emerge dalla recente competizione elettorale che ha visto le lavoratrici ed i lavoratori di Acea, la più importante società multiutility romana, esprimersi per il rinnovo dell’assemblea dei delegati di Pegaso, il fondo...
Lazio. Rinnovo assemblea Fopen: netta affermazione della lista Flaei Cisl del Lazio
20 giugno 2018. Con 1620 voti la Flaei Cisl si conferma la prima federazione del settore elettrico in occasione del rinnovo assemblea delegati del Fopen, il fondo previdenziale del settore elettrico, rappresentando quasi il 50% dei votanti (47,4%) ed...
Puglia. Incidente mortale Ilva. Sindacati: “Testimonianza di una situazione lavorativa che mostra sempre più una precarietà”
Taranto, 17 maggio 2018. L’incidente accaduto oggi all’interno dell’Ilva, ad un dipendente della ditta Ferplast, è la testimonianza di una situazione lavorativa che mostra sempre più una precarietà che investe aspetti economici, di sicurezza, di scarsa manutenzione,...
Lavoro. Sbarra: “Servono più investimenti pubblici ed una nuova politica industriale. Troppi dossier in sospeso”
20 aprile 2018- "Il Paese ha bisogno di un Governo nuovo pienamente e politicamente legittimato.Ci sono troppe questioni in sospeso, troppi dossier nazionali ed internazionali che non possono aspettare, a meno di non volerli caricare sulle spalle dei lavoratori e dei...
Basilicata. Al via la campagna informativa Adiconsum, Cisl e Flaei su liberalizzazione mercato elettrico e gas
Potenza, 5 aprile 2018 - Al via la campagna d’informazione promossa da Adiconsum, Cisl e Flaei Cisl di Basilicata sulla liberalizzazione del mercato elettrico e del gas. Domani, 6 aprile, alle 17:30, nella sala Ugo Bianchi della Cisl regionale, si terrà un convegno...
Gruppo Engie. Flaei Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil scrivono alla commissione di garanzia per lo sciopero
Roma, 12 marzo 2018. Filctem Cgil, Flaei Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, hanno inviato una lettera alla commissione di Garanzia per lo sciopero e al ministero dello Sviluppo economico denunciando l’atteggiamento della multinazionale francese Engie lesivo del diritto di...
Engie. Sindacati: ” Coinvolgere Commissario Europeo su dumping”
Roma, 27 febbraio 2018. Le rappresentanze di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, sono state ricevute ieri a Roma dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani in merito alla vertenza Engie, dopo la disdetta unilaterale da parte della...
Elettrici. Sottoscritto in Acea acccordo quadro aziendale. Flaei Cisl: “L’intesa riapre contrattazione di 2° livello”
7 febbraio 2018. Sottoscritto in Acea l'Accordo Quadro 7 febbraio 2018. L'intesa, si legge in un comunicato della Flaei Cisl, presenta importanti elementi di novità ed apre "Nuove prospettive alla contrattazione di secondo livello, alla Bilateralità e alla...
Lazio. Sottoscritto accordo quadro con Acea. Soddisfazione di Cisl e Flaei
Roma, 7 febbraio 2018. La Cisl e la Flaei del Lazio esprimono, in una nota unitaria, la loro soddisfazione per la firma dell'accordo con Acea. “L’Accordo Quadro sottoscritto in Acea -scrivono i sindacati- presenta importanti elementi di novità ed apre nuove...
Sicilia. Sindacati: “1500 elettrici in protesta martedì 13”
Sicilia, 5 febbraio 2018. Martedì prossimo 13 febbraio, i 1.500 dipendenti siciliani di E-distribuzione, del Gruppo Enel incroceranno le braccia per quattro ore. La protesta,Una prima mobilitazione. Altre quattro ore di stop sono in programma per lunedì 12...
Energia. Sindacati: “Sciopero nazionale Gruppo Engie”
Roma, 23 gennaio 2018. A seguito dell'esito negativo del tentativo preventivo di conciliazione svoltosi il 15 gennaio scorso innanzi al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, a motivo di contrasto della disdetta unilaterale da parte di Engie dei contratti...
Energia. Sindacati: “Sciopero nazionale Gruppo Engie”
Roma, 23 gennaio 2018. A seguito dell'esito negativo del tentativo preventivo di conciliazione svoltosi il 15 gennaio scorso innanzi al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, a motivo di contrasto della disdetta unilaterale da parte di Engie dei contratti...
Energia. Disdetta formale da parte di Engie dei ccnl nazionali a favore dell’applicazione del contratto metalmeccanico. I sndacati chiedono un incontro urgente al Mise
Roma, 2 gennaio 2018 - Filctem Cgil, Flaei Cisl, Femca Cisl e Uiltec Uil chiedono, urgentemente, un incontro al ministero dello Sviluppo Economico per affrontare "la difficile questione aperta dalla disdetta formale dell'applicazione dei contratti nazionali di settore...
Elettrici. Engie recede da Ccnl, i sindacati richiedono rispetto degli impegni
Roma, 21 dicembre 2017. Engie, azienda che produce e distribuisce su tutto il territorio energia elettrica e gas ha ribadito la volontà di recedere dai Ccnl elettrico e gas-acqua .“È inaccettabile e scellerata questa decisione e non...
Sindacato. Rinnovato il Patto associativo Adiconsum – Cisl Reti: sinergie per garantire maggiori tutele agli associati
12 dicembre 2017 – "Mettere in luce i valori comuni verso la diffusione di una cultura della legalità e della sostenibilità sociale ed economica e mettere in campo strumenti nuovi per assistere gli iscritti nelle loro richieste di sostegno, qualora siano...
Ilva Taranto. Flaei Cisl a Calenda: “Attivare un tavolo separato per discutere dei lavoratori elettrici della Società Taranto Energia presenti nel sito industriale”
10 Ottobre 2017 - "Chiediamo al Ministro Calenda di attivare un tavolo separato per discutere dei lavoratori elettrici della Società Taranto Energia presenti nel sito industriale dell’ILVA soggetto a vendita". Questa la richiesta che Salvatore...
Taranto. Sindacati: Richiesta trattativa su AmInvestCo
Taranto, 9 ottobre 2017. A seguito della comunicazione ricevuta da parte di AmInvestCo Italy Srl (Arcelor Mittal), la Filctem CGIL – Flaei CISL - Uiltec Uil e Ugl Chimici, dichiarano inaccettabile quanto proposto nella nota suddetta, che nel particolare determina una...