“E’ un fatto positivo l’accordo per il rinnovo del Ccnl per le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo Enav, una categoria fondamentale per il controllo e la sicurezza del traffico aereo che attendeva i giusti riconoscimenti economici e normativi di allineamento con gli...
Tag: inflazione
Inflazione. Sbarra: “Incoraggianti le previsioni di Bankitalia. Ma carrello della spesa e dei beni primari resta ancora molto alto per le famiglie. Serve patto sociale per la crescita ed aumentare salari e pensioni”
“Sono incoraggianti le stime e le previsioni espresse oggi dal Governatore della Banca d’Italia Panetta sull’andamento in calo dell’inflazione. Ma il carrello della spesa e dei beni primari resta ancora molto alto per le famiglie, per lavoratori e pensionati. Così...
Inflazione. Sbarra: “Preoccupante la nuova accelerazione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati”
“Preoccupante la nuova accelerazione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati. Serve un accordo governo-parti sociali per controllare prezzi e tariffe, bloccare e sanzionare la speculazione, tassare gli extra profitti, adeguare salari e pensioni...
Inflazione. Sbarra al Tg1 Economia: “Allarmante” l’impatto sul lavoro. “Occorre agire con un grande patto anti inflattivo governo-imprese-sindacati e una nuova politica dei redditi”
“Allarmante” per il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra l’impatto sul mondo del lavoro dell’aumento dell’inflazione. Ai microfoni del Tg1 Economia Sbarra ha sottolineato che "l’inflazione continua a mangiare pezzi importanti di reddito dei lavoratori, dei...
Inflazione. Sbarra: “Estendere monitoraggio contro speculazione e reintrodurre stop accise e oneri di sistema”
“Bene la stretta del Governo sui prezzi dei carburanti, con verifiche a tappeto sui rivenditori. Bisogna andare fino in fondo, rendere i controlli capillari, dare continuità al monitoraggio ed estenderlo anche ad altre filiere colpite dalla speculazione: dai generi...
Inflazione. Romani: “È urgente che si prendano provvedimenti strutturali, a livello nazionale ed europeo”
“Non si può non essere preoccupati della costante crescita del fenomeno inflattivo, ormai prossimo a segnare numeri a doppia cifra come non si vedeva dagli anni ‘70”. E’ quanto sottolinea il Segretario confederale della Cisl Giulio Romani commentando il dato di oggi...
Inflazione. Sbarra: “Servono compensazioni immediate e soluzioni strutturali. Il Governo vari subito un nuovo Decreto. Le forze politiche si misurino con la nostra Agenda Sociale”
“L’inflazione vola all’8,4% sul mese di agosto, un record dal 1985. L'escalation dei prezzi energetici e alimentari rende improrogabili interventi urgenti, compensazioni immediate e soluzioni strutturali”. Lo afferma Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl. “E’...
Energia. Sbarra: “Cig sul modello della Cassa Covid. Si mettano in campo risorse straordinarie, anche con uno scostamento di bilancio”
«Sulla previdenza serve una riforma che garantisca meccanismi di flessibilità in uscita e un impianto sostenibile secondo criteri di equità, flessibilità, inclusione e sostenibilità sociale. Per questo auspichiamo la ripresa di un confronto politico concreto, dentro...
Lavoro. Sbarra: “Mesi duri, serve subito agenda sociale”
“Se non blocchiamo con provvedimenti urgenti e strutturali la spirale inflattiva l’autunno sarà drammatico soprattutto per le fasce più deboli. I problemi di tante aziende non possono essere scaricati sui lavoratori e sulle famiglie. Non possiamo rinviare al prossimo...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl reg.le): “Inflazione e caroviveri aumentano il rischio di povertà tra gli anziani, e non solo”
"Toccherà ancora una volta ai pensionati sardi sentire i contraccolpi negativi dell’inflazione con pesanti ricadute sulla borsa della spesa ( il carrello sta per diventare un ricordo). L’importo mensile medio dell’assegno INPS per i lavoratori del settore privato è...
Inflazione. Sbarra: “Accelerazione prezzi ‘carrello spesa’ dato preoccupante. Azzerare l’Iva sui beni di largo consumo per le fasce deboli”
“L’accelerazione dei prezzi del carrello della spesa (+9,1%) è un dato Istat preoccupante, un aumento che non si osservava dal 1984. Rinnoviamo l’appello al governo: sostenga salari, pensioni e rinnovi i contratti, controlli prezzi e tariffe, azzeri l’Iva sui beni di...
Gli ultimi dati Istat sull’inflazione e la richiesta urgente di un tavolo di confronto, da ‘La Repubblica’ e ‘’Il Mattino’
Attendiamo nei prossimi giorni la convocazione del premier, gli ultimi dati dell'inflazione a luglio indicano un'emergenza che non ammette rinvii. L'inflazione è la tassa più iniqua: pesa di più su chi ha di meno, quasi impercettibile per i redditi più alti. Ecco...
Inflazione. Sbarra al Tg2: “Il governo incontri urgentemente le parti sociali”
“L’Italia è stretta in una doppia morsa, da un lato un’inflazione che nel mese di giugno ha toccato l’8%, dall’altra parte una recessione che rischia di colpire il lavoro e di far diminuire la ricchezza nazionale”. Lo sottolinea il Segretario generale della Cisl,...
Inflazione. Sbarra: “Emergenza che invoca immediata politica dei redditi”
“I dati diffusi oggi dall’Istat sull’inflazione, con un incremento medio dell’ 8 per cento su giugno, indicano un’emergenza che non ammette più rinvii o divisioni: il governo apra subito il confronto con le parti sociali su una nuova politica dei redditi che difenda...
Inflazione. Romani: “Grave allarme per la tenuta dei salari”
“I dati sull’inflazione di gennaio confermano pericolosamente che la tendenza alla crescita dei prezzi e delle tariffe è tutt’altro che temporanea”. Lo dichiara il segretario confederale della Cisl Giulio Romani. “Il mantenimento di questo trend determina un grave...
“L’inflazione è la tassa più iniqua: va raddoppiata la produzione di gas” – Il Mattino
"Il tema della lotta all’inflazione, della politica salariale, del rincaro delle bollette e le misure a sostegno del lavoro e dei settori in crisi sono oggi questioni collegate ed andranno affrontate con un rinnovato dialogo tra governo e parti sociali. Occorre...
Energia. Sbarra: “Contro il caro-bollette bisogna fare di più. Aprire una grande discussione su contrasto a inflazione”
"Contro il rincaro delle bollette bisogna fare di più perchè avremo davanti una crisi che ci accompagnerà per molto tempo e noi dobbiamo sostenere, proteggere la condizione di difficoltà delle famiglie, delle fasce deboli ma dobbiamo aprire in questo Paese una grande...