Cagliari, 29 marzo 2017. La Sardegna è l’unica regione d’Italia esclusa dai fondi europei per il trasporto ferroviario, che fino al 2050 muoveranno ri-sorse per circa 250 mld di euro. Il segretario generale della FIT Cisl sarda, durante il congresso regionale di...
Tag: Lazio
Banche. First Cisl: “Trasformare gli npl da emergenza a opportunità”, se ne discute il 3 aprile a Roma
Roma, 29 marzo 2017. “Crediti non performanti, da emergenza a opportunità” è il titolo della tavola rotonda organizzata per lunedì 3 aprile a Roma, alle ore 14,30, presso il Grand Hotel Palatino, da First Cisl del Lazio, che celebra il suo primo congresso regionale....
Sardegna. Fit Cisl: Urgente riordino del sistema delle concessioni
Sardegna, 29 marzo 2017. 57 concessioni regionali per il TPL Cinquantadue aziende private, 4 pubbliche per il servizio urbano, 1 ( Arst) per il servizio extraurbano sono obbiettivamente troppe per una regione come la Sardegna con poco più di 1.600.000 abitanti. La...
PARMA-PIACENZA. I temi dell’autoriforma interna e dell’unificazione dei territori al centro del dibattito
Parma, 29 Marzo 2017. Sviluppo industriale e territorio i temi che hanno offerto importanti spunti di discussione al Congresso dell’Unione territoriale Cisl di Parma e Piacenza, del 27 e 28 marzo, che si è concluso con la conferma di Federico Ghillani a capo dell’organizzazione. Completano la Segreteria Marina Molinari, in qualità di Segretario generale aggiunto e Angela Calò.In staff Ivan Bersani.
Lazio. Tavola Rotonda domani su “Le società partecipate del comune: la proposta della Cisl di Roma capitale Rieti”
29 Marzo 2017 - "Le debolezze e le criticità di molte società partecipate vanno individuate in un insieme di fattori la cui concomitanza ha prodotto aziende indebitate, servizi scadenti, organizzazione del lavoro approssimativa, clientele, sprechi e gestioni...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl): “Bene intitolazione sala Mipaaf a Paola Clemente, ora dare seguito a riforme”
Roma, 28 marzo 2017. "Un'iniziativa lodevole e doverosa, che rende giustizia almeno in modo simbolico alle tante vittime del caporalato agricolo: donne e uomini, italiani e stranieri, che hanno l'unica colpa di pretendere condizioni di lavoro decorose". Così Luigi...
Consumatori. Adiconsum: “Pieno sostegno ai sindaci dei Comuni che cercano di contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo”
Roma, 28 marzo 2017. Non esistono dati scientifici statistici che dimostrino il rapporto tra gioco d’azzardo ed effetti psicopatologici. Questa la conclusione della consulenza commissionata da Lottomatica al dott. Paolo Crepet a seguito del rigetto del ricorso...
Consumatori. Adiconsum: “Proroga rottamazione cartelle Equitalia necessaria, ma non sufficiente”
Roma, 28 marzo 2017. Il Consiglio dei Ministri del 24 marzo scorso ha approvato la proroga della definizione agevolata, meglio conosciuta come “rottamazione” delle cartelle Equitalia, fino al 21 aprile 2017. Una proroga necessaria, ma non sufficiente quella concessa...
Banche. Archiviata causa per truffa dipendente banca Etruria. Romani (First Cisl): “E’ la conferma che le responsabilità sono da cercare altrove”
Roma, 28 marzo 2017 - “Ancora una volta emerge come le responsabilità dei torti subiti dalla clientela non siano da ricercare fra i lavoratori, essi stessi vittime che hanno pagato a caro prezzo le dissennate gestioni di alcune banche, ma semmai fra chi ha deciso...
PIEMONTE ORIENTALE – Trasporti, turismo, tessile, frontalieri, lavoro e giovani, le sfide in agenda
Granozzo con Monticello 31 Marzo 2017 – A quattro anni esatti dalla riorganizzazione interna che ha portato all’unificazione delle strutture di Novara, Biella, Vercelli e Verbania, l’Unione territoriale Cisl Piemonte orientale ha celebrato la sua due giorni congressuale
Affitti calmierati. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che regolamenta gli accordi tra proprietà e inquilini
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero delle Infrastrutture e Trasporti che regolamenta gli accordi territoriali tra le associazioni della proprietà edilizia e degli inquilini in merito ai contratti a canale calmierato. Una novità di...
Terziario. Anaste, alta l’adesione allo sciopero per il rinnovo del contratto atteso da 8 anni del settore socio-sanitario-assistenziale
Roma, 27 marzo 2017 - La giornata di mobiltazione e sciopero dei 20mila addetti di Anaste, l’Associazione Nazionale delle Strutture della Terza Età del settore socio-sanitario-assistenziale indetta dai sindacati di categoria Fp Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uil Fpl...
CATANIA – Abbattere i muri che dividono dall’emarginazione, disoccupazione, emigrazione e povertà
Catania, 30 marzo 2017 – Con 180 delegati, di cui 49 donne, 4 immigrati e con tanti giovani sotto la soglia dei 35 anni, si è tenuto, all’hotel Parco degli Aragonesi (Lungomare Kennedy Plaia Catania) il 17esimo congresso territoriale della Cisl di Catania sul tema “Oltre il muro – Per la persona, per il lavoro, per il territorio”.
AGRIGENTO – Welfare e lavoro al Sud rappresentano la nostra sfida
27 marzo 2017. Si è concluso con l’elezione di Emanuele Gallo a Segretario Generale, il Congresso della Ust Cisl di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, tenutosi lunedì nell’Aula magna del Consorzio Università di Caltanissetta dal titolo: “Ripartire dalle aree interne. Lavoro, investimenti, welfare, giustizia, infrastrutture e università”. Insieme ad Emanuele Gallo entrano nella nuova segreteria Carmela Petralia di Enna e Maurizio Saia di Agrigento, già componente della segreteria uscente.
ALTO FRIULI – Una nuova territorialità sindacale che risponda ai cambiamenti esterni
Alto Friuli, 24 marzo 2017. “Vivere e lavorare in Montagna si può: la Cisl nel territorio” è lo slogan scelto dalla Cisl Alto Friuli per la seconda di quattro assemblee territoriali che si stanno svolgendo in Friuli Venezia Giulia nel percorso intrapreso dal sindacato per la sua regionalizzazione, così come deliberato all’unanimità il 12 dicembre scorso, alla presenza del Segretario generale Annamaria Furlan, dal gruppo dirigente regionale.
Basilicata. Femca Cisl Basilicata: “Lavoratori disperati, chiederemo un tavolo al Mise per accelerare il progetto Greenswitch”
Potenza, 25 marzo 2017. “Il futuro della Valbasento può essere la chimica verde ad alta tecnologia, per questo consideriamo il progetto di riconversione della ex Mythen il primo passo verso una nuova stagione di sviluppo industriale che tenga insieme lavoro e...
Fisco locale e nuovo schema di bilancio: un approfondimento della Cisl
Un breve riepilogo della normativa nel triennio 2013-2016: cosa è cambiato per addizionale regionale, addizionale comunale, Imu Tasi, Tari ma anche un approfondimento sul nuovo schema di bilancio e sul Documento Unico di Programmazione. Uno studio presentato in...
Consumatori. Adiconsum: “Sul Telemarketing chiediamo al ministro Calenda di aprire subito un tavolo tecnico”
Roma, 24 marzo 2017. Adiconsum rivolge un appello al Ministro Calenda per l’apertura di un tavolo tecnico urgente con il Consiglio nazionale consumatori e utenti (CNCU), per risolvere in maniera risolutiva il problema del telemarketing selvaggio che assilla migliaia...
Festival delle generazioni in Tour. A Roma la prima tappa dell”iniziativa organizzata dai pensionati della Cisl
24 marzo 2017 - Lunedì 27 e martedì 28 marzo la Capitale ospita la prima tappa del Festival delle Generazioni in Tour, promosso dalla Federazione nazionale dei pensionati della Cisl. Due giorni di incontri su giovani, integrazione, seconde generazioni e web. Tra gli...
ROMAGNA – Uscire da un’idea localistica per un sistema Romagna fondato su qualità, innovazione, inclusione
24 Marzo 2017 – Si è svolto alla Fiera di Cesena il Congresso dell’Unione territoriale della Cisl Romagna, che comprende i territori di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, dopo l’accorpamento avvenuto nel 2013 che ne ha sancito la nascita.