Roma, 7 maggio- 2020 - “L’accordo di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil con Unionfood, Assobirra e Ancit per riprendere il confronto negoziale sul contratto nazionale degli alimentaristi è positivo perché indica una prospettiva certa di riavvio della trattativa e...
Tag: Lazio
Puglia. Spostamento tra Comuni, l’Adiconsum chiede chiarimenti ai Prefetti delle Province. Tante segnalazioni arrivate dai cittadini alle nostre sedi provinciali
Bari, 7 maggio 2020 - “Interpretazioni differenti sull’eventuale spostamento tra Comuni da parte dei cittadini stanno creando confusione tra ciò che si può fare e cosa no”. Così Emilio Di Conza, Presidente di Adiconsum Puglia, lancia un appello alle prefetture...
Calabria. Russo (Cisl): “dalla Regione misure importanti per il sostegno a famiglie, lavoratori e imprese. Dal confronto nascono buoni frutti per la Calabria”
Lamezia Terme, 7 maggio 2020 - "Dal confronto nascono cose positive per la Calabria», afferma il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo. «Nell’incontro di mercoledì tra l’Assessore alle Politiche del Lavoro Fausto Orsomarso e le organizzazioni...
Agroalimentare. Sindacati: “Ccnl alimentare, accordo tra Fai-Flai-Uila e Unionfood, Assobirra e Ancit”
Roma, 6 maggio 2020. Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno sottoscritto oggi, su proposta di Unionfood, Assobirra e Ancit, associazioni aderenti a Federalimentare, un accordo collettivo nazionale che definisce una prima tranche di aumento economico e la data per la...
Direttiva n. 3/2020 Ministro PA – Svolgimento prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni
5 Maggio 2020 - Alla luce dell’evolversi della situazione epidemiologica la direttiva n. 3/2020 del Ministro per la Funzione Pubblica interviene per fornire alle amministrazioni nuovi indirizzi operativi per lo svolgimento della prestazione lavorativa.Il DPCM del 26...
Testo definitivo del Decreto Legge 17 marzo 2020 N°18 (Cura Italia) – Le parti relative al lavoro
5 Maggio 2020 - Nel testo finale del D.L. 18/2020 (Cura Italia) convertito in legge il 24 aprile 2020, n. 27, sono stati incorporati i decreti precedenti varati per l’emergenza coronavirus. Pertanto una serie di modifiche apportate agli artt. 19-22 relativi agli...
Chimici. Covid-19 Ccnl vetro. Sindacati e Assovetro Confindustria chiedono l’intervento del governo
Roma, 5 maggio 2020 - Nella serata di ieri, i Segretari Generali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, rispettivamente Marco Falcinelli, Nora Garofalo, Paolo Pirani insieme al Presidente di Assovetro Confindustria Graziano Marcovecchio hanno scritto una lettera...
Coronavirus. Cisl all’audizione in Senato: “Estendere smart working con la contrattazione, potenziare ammortizzatori, realizzare politiche attive, contrastare il sommerso
Roma, 5 maggio 2020 – “Ad inizio maggio in Italia oltre la metà degli occupati riceve un sussidio pubblico, segno della violenza della crisi ma anche dell’ampiezza degli interventi di tutela messi in campo. Dalle diverse indennità sono però rimasti esclusi i lavoratori domestici, i lavoratori intermittenti, i lavoratori autonomi occasionali, i lavoratori occupati con contratto di prestazione occasionale (ex voucher), i frontalieri, i tirocinanti, che vanno ricompresi nel nuovo decreto.
Edili. Appello delle associazioni datoriali e delle parti sociali al Presidente del Consiglio
Roma, 5 maggio 2020 - Egregio Presidente, lunedì 4 maggio si sono riavviati migliaia di cantieri pubblici e privati, grandi e piccoli, nel rispetto rigoroso dei protocolli sottoscritti tra le parti sociali e recepiti nel DPCM del 26 aprile ultimo scorso. Noi crediamo...
Emergenza Coronavirus. Sottoscritto il Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della Sanità Universitaria
5 maggio 2020 – Nella giornata di ieri Cisl, Cgil, Uil confederali e di categoria, il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Ministro della Salute, hanno siglato il “Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della sanità universitaria in ordine all’emergenza sanitaria da Covid-19″.
Lazio. Municipio IV, sindacati: una crisi da risolvere al più presto, l’emergenza sociale non può aspettare
Roma, 5 maggio 2020 - “Esprimiamo preoccupazione per la situazione che da tempo si verifica nel Municipio IV, un territorio importante del Comune di Roma Capitale con una forte e diffusa presenza popolare e di imprese industriali e commerciali, e che è infine esplosa...
Basilicata. Franchini (CISL): “Manteniamo attiva e creativa la rete della solidarietà lucana nata dall’emergenza Covid-19”
5 maggio 2020 - Il Ministero della Pari Opportunità e dell’Economia hanno siglato un protocollo da 5 milioni di euro, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni che per i prossimi sei mesi, potranno essere contrattualizzati e formati da Enti di Terzo Settore per...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Trasporti. Nessun mezzo ‘preso d’assalto’. Adesso attenzione alta su sicurezza lavoratori e cittadini”
Roma, 4 maggio 2020. “Siamo al primo giorno della cosiddetta ‘Fase 2’, una giornata importante il comparto trasporti, alle prese con una prima ‘prova generale’: oggi siamo rimasti colpiti dal senso di responsabilità dei romani e dei cittadini nell’utilizzo del...
Emilia Romagna. Cisl: “Ripartenza. In provincia di Modena protocollo per servizi bambini 0-6 anni”
Modena, 4 maggio 2020. Firmato a Modena un accordo provinciale tra enti locali, sindacati e mondo cooperativo dei gestori per la riprogettazione e attivazione dei servizi educativi e scolastici 0-6 anni. Il nido e la scuola d’infanzia sono per bambini e famiglie i...
Contratti. Furlan a Bonomi: “Non è tempo di conflitti. Rinnovare i contratti e definire insieme un progetto per la crescita del Paese”
Roma, 4 Maggio 2020 - "Non è tempo di aprire conflitti tra sindacati ed imprese, ma di rafforzare la contrattazione rinnovando i contratti e di procedere insieme verso la definizione di un progetto per la crescita del Paese, che dopo l'emergenza deve ripartire....
Basilicata. Telesca (Fit Cisl): “Trasporti. Serve un protocollo per affrontare la fase due in sicurezza”
Potenza, 4 maggio 2020 - La Fit Cisl sollecita l'adozione di un protocollo d'intesa tra Regione, sindacati e aziende di trasporto per una gestione ordinata della fase due a tutela della salute dei lavoratori e degli utenti. In una lettera inviata al presidente della...
Emergenza Coronavirus. Temi prioritari di confronto sul territorio tra parti sociali e soggetti istituzionali per soluzioni condivise – I comitati previsti dal Protocollo condiviso del 14 marzo, integrato
4 Maggio 2020 - Come noto il 24 aprile è stata siglata l’intesa tra le Parti sociali, sottoscritta anche dal Governo, relativa alle integrazioni apportate al testo del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della...
Agroalimentare. Ccnl industria alimentare, Fai Flai Uila: auspichiamo convergenza su tutto il comparto
Roma, 4 maggio 2020 - Le segreterie nazionali di Fai, Flai e Uila hanno ricevuto questa mattina una lettera da parte di Ancit, Assobirra e Unionfood, contenente una proposta formale per la ripresa del negoziato di rinnovo del Ccnl industria alimentare.In coerenza con...
Carceri. Mannone (Fns Cisl): “Dimissioni Basentini non risolvono problemi carceri”
Roma, 4 maggio 2020. “Le dimissioni del Capo Dipartimento Basentini non bastano e non risolvono le questioni che attanagliano il sistema carceri italiane”. Dichiara Pompeo Mannone, Segretario della Fns Cisl, la Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl....
Alitalia. Fit-Cisl: “Cancellare la rotta per New York è un grave errore”
Roma, 4 maggio 2020. “La cancellazione della rotta Roma-New York, se confermata, è, a nostro avviso, un grave errore. Ci sorprende che la decisione di sospendere i voli per New York sia stata assunta da Alitalia dopo l’audizione alla commissione trasporti della...