Bruxelles, 26 aprile 2019 - "L’Europa politica, sociale e contrattuale è oggi l'unico sbocco per orientare in senso progressivo le grandi transizioni in atto, per stabilizzare e pacificare il contesto internazionale e garantire alle persone che lavorano dignità,...
Tag: Luigi Sbarra
Lavoro. A Bruxelles il 26 aprile i sindacati alla “Marcia per una Europa più equa”. Parlerà Luigi Sbarra per Cgil Cisl Uil
Roma 24 aprile 2019 - Sarà il Segretario generale aggiunto della Cisl Luigi Sbarra ad intervenire dal palco a nome di Cgil Cisl Uil alla manifestazione indetta dal Sindacato europeo Ces “Marcia per un’Europa più equa per i lavoratori” che si terrà a Bruxelles...
Ambiente. Il 5 maggio la giornata della Fai Cisl “Fai bella l’italia”
Roma, 24 aprile 2019 - Si svolgerà domenica 5 maggio la Prima Giornata nazionale della Fai Cisl per la Cura dell’Ambiente, che vedrà mobilitate tutte le federazioni regionali del sindacato agroalimentare e ambientale con iniziative rivolte alla salvaguardia del...
Lavoro: nel 2017 i premi di risultato detassati valgono 1.270 euro annui. Sbarra: “Estendere questa contrattazione con tasse zero”
Roma, 19 aprile 2019 – “L’analisi svolta dalla Cisl tramite il proprio osservatorio Ocsel sulla effettiva erogazione dei premi di risultato e di produttività erogati ai lavoratori italiani nel 2017, rielaborando i dati disponibili nella banca dati MEF, evidenziano una crescita in quell’anno sia della platea di lavoratori interessati (oltre 2 milioni di dipendenti) sia del valore del premio mediamente erogato e tassato solo al 10% (1.270 euro contro i 1.040 euro del 2016).
Lavoro. Sbarra: “Negli ultimi mesi ripresa crescita di Cig e Naspi. Governo rimetta al centro crescita e lavoro”
Roma, 18 aprile 2019 - "I dati sulla cassa integrazione continuano ad essere altalenanti: le ore autorizzate, dopo il significativo aumento dei primi due mesi dell’anno, fanno registrare a marzo un calo, ma aumentano le domande di indennità di disoccupazione, segno...
La relazione di Luigi Sbarra al convegno ‘Il valore del lavoro tra contrattazione e salario minimo”
Il Convegno della Cisl sul salario minimo. Furlan: “Serve il confronto per estendere le tutele dei contratti a tutti i lavoratori”
16 Aprile 2019 - "No al salario minimo fissato per legge, ma una norma che stabilisca il valore universale (erga omnes) di minimi retributivi fissati dai contratti nazionali sottoscritti dalle parti più rappresentative, in modo che ogni datore di lavoro sia tenuto a...
Lavoro. Domani le proposte della Cisl su salario minimo e contratti. Confronto sindacati, partiti, governo.
Roma, 15 aprile 2019 - “Il valore del lavoro tra contrattazione e salario minimo” : è questo lo slogan del Convegno organizzato dalla Cisl, domani 16 aprile a partire dalle ore 15.30 all’ Auditorium Carlo Donat-Cattin, in Via Rieti, n. 13 a Roma. I lavori si apriranno...
Lavoro. Sbarra: “Bene Durigon sul decreto dignità, le causali per i contratti a termine siano affidate alla contrattazione collettiva”
Roma, 12 aprile 2019 - "Apprezzabili le dichiarazioni del Sottosegretario al lavoro Durigon, il quale fa una analisi corretta degli effetti del decreto dignità, che, a causa della norma che impone causali rigide dopo 12 mesi, ha aumentato fortemente il turnover...
Lavoro. Martedì 16 aprile Furlan, Sbarra, Durigon, Treu, Gelmini a Roma a Convegno Cisl su salario minimo
Roma, 11 aprile 2019 - “Il valore del lavoro tra contrattazione e salario minimo” : è questo lo slogan del Convegno organizzato dalla Cisl, martedì 16 aprile a partire dalle ore 15.30 all’ Auditorium Carlo Donat-Cattin, in Via Rieti, n. 13 a Roma. I lavori si...
Lavoro. Sbarra: “Tema riduzione orario va lasciato all’autonomia delle parti sociali”
10 aprile 2019 - "Il sindacato confederale e la Cisl in particolare, da decenni, ha sempre sostenuto ed è impegnata a contrattare regimi di orario ridotti che possano incrementare l'occupazione laddove migliora la competitività delle imprese. Non ci sono ricette...
Infrastrutture. Sbarra: “Il Governo continua a navigare a vista, serve svolta su grandi e medie opere a cominciare dalla Tav”
5 aprile 2019 - "E' netta la sensazione che il Governo navighi a vista, che si cerchi ogni giorno un espediente per nascondere enormi vuoti decisionali. Per capirlo basta guardare quello che sta succedendo sulle medie e grandi opere, e in particolare sull’alta...
Lavoro. Stabilizzazione dei lavoratori LSU palazzi di Giustizia Regione Campania. I sindacati chiedono incontro al Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede
Roma 5 aprile 2019 - "Cgil, Cisl e Uil confederali nazionali, hanno inviato in data odierna una richiesta urgente di incontro con il Ministero della Giustizia, indirizzata al sottosegretario Vittorio Ferraresi con delega all’organizzazione giudiziaria, affinché si...
Conversione in legge decreto Reddito cittadinanza: una scheda di lettura
Aprile 2019 - Una scheda di letturadella Cisl relativa al D.L. 4/2019 che prevede l’introduzione del Reddito di Cittadinanza (Rdc), convertito in Legge 28 marzo 2019, n. 26, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n.75 del 29 marzo 2019 il 27 marzo scorso. "Un...
Conversione in legge decreto Reddito cittadinanza: una scheda di lettura
Aprile 2019 - Una scheda di letturadella Cisl relativa al D.L. 4/2019 che prevede l’introduzione del Reddito di Cittadinanza (Rdc), convertito in Legge 28 marzo 2019, n. 26, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n.75 del 29 marzo 2019 il 27 marzo scorso. "Un...
Lavoro: Sbarra: “Bene firma decreto per risorse aree di crisi complessa, assolvere immediatamente restanti adempimenti per dare copertura a 60mila lavoratori”
2 aprile 2019 - "Dopo inaccettabili lungaggini burocratiche finalmente il Ministero del Lavoro ha firmato il decreto necessario a finanziare gli ammortizzatori per gli oltre 60 mila lavoratori coinvolti nelle aree di crisi complessa. Ora bisogna che i restanti...
Lavoro. Sbarra: “Decreto crescita e sblocca cantieri diano risposte su investimenti e riscatto zone deboli”. Il 22 giugno a Reggio Calabria manifestazione nazionale per sviluppo Mezzogiorno
2 aprile- "L'obiettivo di una crescita sostenuta, stabile, duratura richiede investimenti produttivi e redistribuzione: non ci sono scorciatoie. Bisogna agire sulle leve delle infrastrutture, delle politiche industriali e del lavoro, di una fiscalità capace di...
Istat. Sbarra: “Occupazione in calo da mesi, il Ministero del Lavoro convochi subito tavolo su Ammortizzatori Sociali e politiche attive”
Roma, 1 aprile 2019 - "A febbraio si conferma purtroppo il calo di occupazione in atto da alcuni mesi, con un corrispondente aumento della disoccupazione". Così il Segretario Generale Aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, commenta i dati Istat di oggi sull'...
Sviluppo. Sbarra: “Aprire una stagione di vera concertazione che punti al riscatto del lavoro di qualità”
29 Marzo 20 19 - "Foggia è un territorio emblematico della sfida per la ripartenza dello sviluppo nel Paese. Un’area in cui si intrecciano grandi criticità, a cui corrispondono però altrettante potenzialità. Qui in Puglia come in tutta Italia bisogna ripartire...
Alma. Cgil, Cisl, Uil, chiedono incontro urgente per discutere futuro 17mila lavoratori
Roma, 28 marzo 2019 - “Un sollecito e tempestivo incontro in relazione alla gravissima situazione del gruppo Alma oggetto di una indagine della Guardia di Finanza per frode fiscale e falsa fatturazione” È quanto hanno richiesto, con una lettera inviata oggi al...