Roma, 10 luglio 2019 – Yassine Ramli e Gionata Cavallini sono stati i due vincitori dell’ edizione 2019 del Premio ‘Pierre Carniti’, un’inizitiva intitolata all’ indimenticato Segretario generale che guidò la Cisl a cavallo tra gli anni settanta ed ottanta del Novecento, scomparso esattamente un anno fa. A consegnare i due prestigiosi riconoscimenti, che prevedono un assegno alle ricerche di 5.000 euro ciascuno e la pubblicazione da parte di Edizioni Lavoro, sono stati, nel corso della Conferenza Nazionale Organizzativa della Cisl, la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan ed i figli di Carniti, Pierre jr e Flavio.
Tag: Piemonte
Terziario. Sindacati: “Consorzio Manital. Pronti allo sciopero nazionale. “
Roma, 8 luglio 2019. Fumata nera al previsto incontro al Mise richiesto dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti per fare luce nella difficile vertenza che ha coinvolto i 10mila addetti del Consorzio Manital – composti dalla capofila...
Ex Mercatone Uno. Formalizzato il passaggio in amministrazione straordinaria e attivata la Cigs per i 1824 dipendenti
Roma, 20 giugno 2019 - Sviluppi nella vertenza che ha coinvolto i 1824 dipendenti dei 55 punti vendita ex Mercatone Uno acquisititi da Shernon Holding. Il tavolo attivato al ministero dello Sviluppo Economico con i nuovi Commissari Straordinari sorteggiati lunedì sera...
Focus Cisl su giovani e lavoro non tutelato – L’Eco di Biella
Articolo sull'Eco di Biella relativo alla Conferenza organizzativa della Cisl Piemonte cui ha partecipato il Sgretario confederale Cisl Ignazio Ganga. Al centro in particolare, i giovani, il lavoro non tutelato, le periferie e il rafforzamento delle prime linee.
Metalmeccanici. Oltre 30 mila a Piazza Duomo a Milano. Bentivogli (Fim Cisl): “Governo come Schettino”
Roma, 14 giugno 2019 - Un corteo di oltre 30 mila metalmeccanici ha attraversato questa mattina le strade di Milano fino a Piazza Duomo. Sul palco si sono alternati gli interventi dei delegati delle aziende della Lombardia, della Val D’Aosta, Piemonte, Veneto, Friuli...
Casa. Il Sicet Cisl chiama a raccolta associazioni e istituzioni per cambiare le politiche della casa
Roma, 13 giugno 2019 - Costruire una grande coalizione sociale e istituzionale per spingere governo e parlamento a cambiare registro sulle politiche per la casa. Questa la proposta lanciata oggi a Roma dal segretario generale del Sicet Cisl, Nino Falotico, nel...
Sardegna. Cisl: “Venerdì 14 giugno Convegno della FNP contro le truffe.”
Cagliari, 12 giugno 2019. “Occhio alle truffe per vivere sicuri in casa e fuori” è il tema del convegno organizzato dalla Federazione dei Pensionati Cisl Sardegna, con la collaborazione della Cisl regionale e dell’Anteas (Associazione Cisl per la solidarietà e il...
Lombardia. Sindacati: “Venerdi 14 giugno sciopero metalmeccanici. 200 i posti a rischio”
Milano, 12.6.2019. Oltre 2000 posti a rischio nell'industria metalmeccanica lombarda. Occorrono al più presto interventi pubblici e privati per contrastare una nuova ondata di crisi. A lanciare l'allarme sono state Fim, Fiom e Uilm Lombardia nel corso della conferenza...
Carrefour. Raggiunta l’intesa sui 580 licenziamenti gestiti con l’esodo volontario incentivato e la ricollocazione interna.
Roma, 6 giugno 2019 - Fumata bianca nella complessa vertenza dei dipendenti Carrefour coinvolti dalla ristrutturazione della rete vendita. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con la direzione aziendale l’intesa sulla procedura...
Shernon Holding. Concluso il confronto al Mise, sul tavolo la retrocessione all’amministrazione straordinaria
Roma, 27 maggio 2019 – Non si arrendono al fallimento i 1800 lavoratori dei 55 punti vendita Shernon Holding ex Mercatone Uno. Oltre 200 dipendenti hanno preso parte al presidio sotto le finestre del Mise, concomitante al confronto tra i sindacati di categoria Filcams...
Sardegna. Carta (Cisl): “Impianti di Fiumesanto e Sulcis vanno ricoventiti”
Cagliari, 17 maggio 2019. Il 16 e 17 maggio 2019 si è riunito in Sardegna il coordinamento sindacale nazionale Flaei Cisl ( Federazione dei Lavoratori Elettrici aderente alla CISL) del gruppo EPH, l’Azienda della Repubblica Ceca proprietaria di diversi impianti di...
Lombardia. 130 posti di lavoro a rischio: sciopero e presidio alla Elcograf di Melzo. Sabato 11 maggio, dalle ore 10.30, davanti all’azienda in via Marco Polo
Milano. 9 maggio 2019 - Si mobilitano i lavoratori della Elcograf di Melzo. L’azienda, che fa parte del Gruppo Elcograf ed è specializzata nella stampa di libri e riviste, è in gravi difficoltà e i 130 dipendenti rischiano il licenziamento.Lo scorso 12 aprile i...
Ambiente. Domenica 5 maggio “FAI bella l’Italia”. l’elenco degli eventi regionali
Roma, 3 maggio 2019 - Si svolgerà domenica 5 maggio la Prima Giornata nazionale della Fai Cisl per la Cura dell’Ambiente. “Una giornata di impegno e condivisione – spiega Onofrio Rota, Segretario generale della Fai Cisl – per sensibilizzare la cittadinanza verso il...
Commercio. Carrefour, prosegue la fase sindacale di confronto sulla procedura di licenziamento collettivo avviata per 580 dipendenti.
Roma, 2 maggio 2019 - Prosegue la fase sindacale di confronto sulla procedura di licenziamento collettivo avviata dalla multinazionale francese della grande distribuzione organizzata Carrefour per 580 lavoratrici e lavoratori impiegati in 32 dei 50 ipermercati della...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Innovazione contrattuale per valorizzare il lavoro di qualità”
Torino, 17 aprile 2019. Si è svolto oggi il Consiglio generale della Fai Cisl Piemonte, con il sub reggente della Fai regionale Alessandro Anselmi, il Segretario generale della Fai nazionale Onofrio Rota e il Segretario generale della Cisl Piemonte Alessio...
Commercio. Santa Pasqua e festività del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno, i sindacati invitano all’astensione dalla prestazione lavorativa
Roma, 17 aprile 2019 - Lavorare nel giorno di festa non è un obbligo. Lo ricorda la Fisascat Cisl alla vigilia della Santa Pasqua e delle festività del 25 aprile, del 1° maggio e del 2 giugno. La categoria cislina ribadisce che non c’è l’obbligatorietà alla...
Piemonte. Europa, quale futuro per la “casa” comune? La leader Cisl Annamaria Furlan interviene al dibattito organizzato ad Alessandria
10 aprile 2019 - "La costruzione di questa casa va completata, aggiungendo al pilastro economico anche il pilastro politico e soprattutto sociale. Da qui, oggi, vogliamo rilanciare questo messaggio, altrimenti corriamo il rischio che il sistema si inceppi ed entri in...
Lavoro. Associazioni professionali insorgono: “Lanciata la petizione #iononlavorogratis per dare immediata attuazione alla norma sull’equo compenso”
Roma, 5 aprile 2019. Dopo il Consiglio di Stato lo certifica anche il Ministero dell’Economia e delle Finanze che, lo scorso 27 febbraio, ha emanato un avviso pubblico di manifestazione di interesse per incarichi di consulenza a titolo gratuito. Come se non...
Piemonte. Cisl: “Iniziativo sul futuro dell’Unione Europea”
Alessandria, 3 aprile 2019. “(Ri)costruire la casa comune. per l’ Europa delle persone e del lavoro”. Questo il titolo dell’iniziativa promossa dalla Cisl Alessandria- Asti e Cisl Piemonte, che si terrà il 9 aprile 2019, dalle ore 9,30, presso la sede dell’[...
Sindacato. Cisl: “Aumentano nel 2018 gli iscritti con una crescita tra i lavoratori attivi”
3 aprile 2019- Sono 4.050.680 i tesserati alla CISL nel 2018, con una crescita dello 0,24% (più 9.857 iscritti) rispetto all’anno precedente. E' quanto emerge dai dati diffusi oggi dalla Confederazione di Via Po. "Siamo molto soddisfatti dall'andamento del...