''La Cisl ha sempre sostenuto che il Ponte di Messina sia una grande opera strategica a patto di inserirla all'interno di una visione complessiva per il riscatto e lo sviluppo delle aree meridionali”. Lo ha sottolineato il leader della Cisl, Luigi Sbarra, in...
Tag: sbarra
Lavoro. Sbarra: “Complimenti alla Fai Cisl e agli altri sindacati per la firma oggi del nuovo Ccnl quadri e impiegati agricoli”
“Complimenti alla Fai Cisl e agli altri sindacati per la firma oggi del nuovo Ccnl quadri e impiegati agricoli 2024-27 scaduto a dicembre del 2023. Si tutela il potere di acquisto delle retribuzioni e si rafforzano l’assistenza sanitaria integrativa, la previdenza...
Lavoro. Sbarra: “Grazie al Presidente Mattarella per l’appello sul valore delle relazioni industriali di qualità nelle dinamiche di crescita e redistribuzione della ricchezza”
“Grazie al Presidente Mattarella per l’importante appello di oggi sul valore delle relazioni industriali di qualità nelle dinamiche di crescita e redistribuzione della ricchezza”. Lo afferma Luigi Sbarra, leader della Cisl, commentando l’intervento del Capo dello...
“Aumentare e migliorare la produttività per redistribuirla a sostegno dei salari ed accelerare tutti i rinnovi contrattuali” – La Verità
“I rinnovi contrattuali nella prima parte dell'anno hanno interessato oltre 5,6 milioni di lavoratori. Bisogna continuare su questa strada, aumentando e migliorando la produttività per redistribuirla a sostegno dei salari ed accelerando tutti i rinnovi contrattuali...
Contratti. Sbarra: “Congratulazioni alla Fai Cisl che insieme alle altre federazioni di categoria ha conquistato oggi uno splendido rinnovo nell’artigianato alimentare”
“Congratulazioni alla Fai Cisl che insieme alle altre federazioni di categoria ha conquistato oggi uno splendido rinnovo nell’artigianato alimentare, settore che aggrega decine di migliaia di aziende e coinvolge 120mila lavoratori. Un deciso riallineamento salariale...
Povertà. Sbarra: “Bene potenziamento Carta dedicata a Te. Ora serve uno sforzo collettivo, concertato e integrato contro le marginalità”
“È un’ottima notizia l'incremento della platea e dell'importo della "Carta dedicata a Te” annunciata oggi dal Governo. La card, che da settembre salirà da 460 a 500 euro e coinvolgerà 30mila famiglie in più rispetto allo scorso anno, rappresenta un passo significativo...
Carniti. Sbarra: “Protagonista delle lotte sindacali per l’affermazione di diritti e tutele fondamentali per tutti i lavoratori”
“Sei anni fa la scomparsa di Pierre Carniti, leader riformista storico della Fim e della Cisl, protagonista delle lotte sindacali per l’affermazione di diritti e tutele fondamentali per tutti i lavoratori. La Cisl lo ricorda sempre con grande affetto, facendo tesoro...
Mezzogiorno. Sbarra: “Legalità e lavoro elementi chiave della nostra azione sindacale nei territori”
“Abbiamo intrapreso una proficua collaborazione con Maria Falcone e la sua fondazione per promuovere il radicamento ed il rafforzamento della cultura della legalità. Un impegno che la Cisl considera un dovere nei confronti di chi ha perso la vita nella guerra contro...
Bankitalia. Sbarra: “Occorre rilanciare i salari, elevare la qualità del lavoro, includere milioni di Neet e tanti giovani e donne che restano ai margini del sistema produttivo”
“Le dichiarazioni rese oggi dal Governatore Panetta nelle considerazioni finali del Rapporto Bankitalia confermano l’analisi della Cisl su un mercato del lavoro caratterizzato da una significativa crescita dell’occupazione, in particolare di quella stabile, ma anche...
Sindacato. Sbarra al Corso Nazionale di formazione organizzativa della Filca Cisl: “Il sapere è lo strumento per individuare la migliore soluzione per rispondere ai bisogni delle persone che rappresentiamo e tuteliamo”
"La formazione per la Cisl non è mai solo una trasmissione di competenze e conoscenze, ma l’orientamento a un ruolo animato da valori: il sapere è lo strumento per individuare di volta in volta la soluzione migliore, quella più giusta, per rispondere ai bisogni delle...
Lavoro. Sbarra ai Consigli generali di Fisascat e Felsa Cisl: “Su salute e sicurezza dobbiamo dare continuità alla nostra mobilitazione”
“Su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro dobbiamo dare continuità alla nostra mobilitazione, animando assemblee e iniziative per costruire le condizioni di una nuova strategia nazionale che renda concreto il principio secondo cui si lavora per vivere, non per...
Morti sul lavoro. Sbarra: “Tragedia Capodichino inaccettabile. Necessario patto tra istituzioni, imprese e sindacati favorendo accordi sindacali per almeno 4 ore di formazione retribuite al mese su salute e sicurezza”
“La tragedia di oggi nel cantiere della metropolitana di Napoli a Capodichino costata la vita a un operaio di 63 anni è inaccettabile, le autorità devono fare piena luce sulle cause. Basta parlare di fatalità. Questa ennesima vittima ripropone l’urgenza di accelerare...
“Non può esserci un vero sviluppo senza legalità” – La Sicilia
“Sono passati trentadue anni dalla terribile strage di Capaci. Non bisogna mai dimenticare il sacrificio di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta, tutti vittime di una mafia assassina e spietata. Anche quest’anno, il 23 maggio, la...
D’Antona. Sbarra: “Intellettuale libero, riformista come Ezio Tarantelli e Marco Biagi, presi di mira dal terrorismo perché volevano innovare il mercato del lavoro e tutelare i più deboli”
“25 anni fa il barbaro assassinio di Massimo D’Antona. Un intellettuale libero, riformista come Ezio Tarantelli e Marco Biagi, presi di mira dal terrorismo perché volevano innovare il mercato del lavoro e tutelare i più deboli attraverso il dialogo e la concertazione...
Intelligenza Artificiale. Sbarra al Festival del Lavoro: “Serve atteggiamento non ideologico. Mettere al centro persona, contrattazione, partecipazione”
“Quando si parla di Intelligenza Artificiale dobbiamo fuggire dalla polarizzazione di due narrazioni contrapposte: quella ottimistica per cui saremmo sulla soglia del migliore dei mondi possibili e quella apocalittica, con le macchine che soppianteranno il lavoro...
Eni. Sbarra: “Gli asset strategici si difendono, non si svendono. Giorgetti convochi le parti sociali e metta in chiaro cosa ha in mente. Non è dando via i gioielli di famiglia che si fanno quadrare i conti”
“Sulla vicenda legata alla vendita di ulteriori quote di capitale sociale dell’ Eni, la Cisl ribadisce quanto sostenuto anche su Poste: gli asset strategici si difendono, non si svendono”. E’ quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “Ogni...
Incidenti sul lavoro Sbarra: “Serve un patto per fermare questa lunga scia di sangue. Piano di prevenzione e formazione deve partire dalla scuola’
"Dobbiamo fermare la lunga scia di sangue attraverso un grande patto tra politica, associazioni datoriali e organizzazioni sindacali per creare condizioni finalizzate a fermare questa carneficina". Lo ha detto Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl parlando con...
Bilancio. Sbarra al Consiglio Generale della Cisl Magna Grecia: “Ridurre sprechi, incentivi a pioggia alle imprese ed introdurre un contributo solidarietà per multinazionali di logistica , farmaceutica, economia digitale”
“Speriamo che in questa campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo si parli di come costruire una vera politica comune in Europa su crescita, tutela del lavoro, fisco, sicurezza, difesa. Bisogna dare valore “costituente” alla prossima legislatura. Va...
Enel. Sbarra: Forte sostegno della Cisl alla Flaei Cisl ed a tutti i nostri candidati per il rinnovo delle RSU e RLSA
“Forte sostegno della Cisl alla Flaei Cisl ed a tutti i nostri candidati per il rinnovo delle RSU e RLSA in Enel. Il settore elettrico è più che mai centrale e fondamentale per il futuro del nostro paese. Dare il voto alla Flaei Cisl significa scegliere un sindacato...
Sicurezza. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Sardegna: “Dobbiamo azzerare questa lunga scia di sangue quotidiana nei luoghi di lavoro. La nostra mobilitazione non si fermerà”
“Dobbiamo azzerare questa lunga scia di sangue quotidiana nei luoghi di lavoro. La nostra mobilitazione non si fermerà. Non possiamo rassegnarci al fatto che ogni giorno ci siano in media tre morti negli ambienti lavorativi. Si lavora per vivere e non per morire”. Lo...