Se il tavolo sul reclutamento vuol avere un senso e una prospettiva, vanno cambiate, e di molto, le misure previste in materia nel decreto “sostegni bis”. Ne va della credibilità del Patto per la Scuola, rispetto al quale il decreto evidenzia numerose contraddizioni...
Tag: Scuola
Scuola. Gissi (Cisl): “Al via il tavolo sul reclutamento. Necessarie modifiche al decreto sostegni bis”
Oggi prende il tavolo di confronto tra Ministero dell'Istruzione e sindacati previsto dal “Patto per la Scuola al Centro del Paese” in materia di reclutamento e formazione iniziale del personale docente. “La CISL Scuola ha da tempo elaborato sul tema una proposta...
Scuola. Gissi (Cisl): “Decreto sostegni, troppe le incongruenze col Patto e qualche bandierina ideologica da rimuovere”
Le misure sul reclutamento inserite nel decreto sostegni bis sono in parte da rivedere, in parte da cancellare. Di positivo c’è solo l’apertura a un modello non incentrato esclusivamente sui concorsi per esami, ma aperto all’utilizzo di un secondo canale, per...
Istruzione. Insegnanti, Gissi (Cisl Scuola): “Il rischio non è di assumerne troppi, ma troppo pochi”
Si ripetono in queste ore prese di posizione in cui si paventa il rischio di un eccessivo numero di assunzioni nella scuola, giudicato incoerente con la prospettiva di un decremento demografico che farebbe diminuire il fabbisogno di insegnanti e aprirebbe la strada a...
Scuola. Gissi: (Cisl Scuola): “”Sul reclutamento serve allargare lo sguardo. Assurdo e improduttivo limitarsi all’alternativa “concorsi sì concorsi no”
Se non si vuole che la discussione sul reclutamento dei docenti si riveli inconcludente, ostaggio di polemiche e banalizzazioni, è necessario inquadrare il tema da una prospettiva diversa e più ampia, evitando che il fuoco dell’attenzione si concentri, come quasi...
Istruzione. Siglato a Palazzo Chigi il Patto per la riforma del mondo della scuola tra governo e sindacati. Sbarra: “L’investimento nella formazione è strategico per il futuro del paese”
“Il Patto per la scuola deve segnare l’avvio di un percorso concertato di riforme che veda nella Scuola e nelle filiere della conoscenza dimensioni fondamentali per il futuro della comunità nazionale: forti investimenti, protagonismo del lavoro, valorizzazione del...
Scuola. Sbarra: “Il Patto deve segnare l’avvio di un percorso concertato di riforme”
“Il Patto per la scuola deve segnare l’avvio di un percorso concertato di riforme che veda nella Scuola e nelle filiere della conoscenza dimensioni fondamentali per il futuro della comunità nazionale: forti investimenti, protagonismo del lavoro, valorizzazione del...
Emilia Romagna. Cisl: “La scuola si-cura. Domani a Modena manifestazione davanti alla prefettura”
Si chiude domani – giovedì 20 maggio - con una manifestazione davanti alla prefettura di Modena la campagna di mobilitazione dei sindacati scuola Flc Cgil Modena, Cisl Scuola Emilia Centrale, Uil Scuola Rua Modena e Snals Confsal Modena. La mobilitazione, partita il...
Scuola. Gissi (Cisl): “Il reclutamento nella scuola rispetta la Costituzione, basta polemiche infondate”
Con tutto il rispetto che si deve a una personalità della levatura di Sabino Cassese, mi sento di muovere alcune obiezioni al ragionamento che ancora una volta ripropone in un suo articolo di ieri sul Corriere della Sera, per la non rispondenza alla realtà di talune...
Scuola. Sbarra: “Il Patto può segnare una svolta per il mondo dell’istruzione e per il Paese”
“Stiamo lavorando in queste ore per definire un patto per la scuola e l’istruzione, un segnale di grande speranza che può segnare davvero una svolta positiva per il Paese ed un giusto riconoscimento per le persone impegnate nel mondo scolastico”. Lo ha detto il...
Scuola. Sbarra a Bianchi: “Lavoriamo nella responsabilità alla firma del Patto per la Scuola e l’Istruzione”.
“È nostra intenzione fare del Patto per l’istruzione e la formazione, che vogliamo condividere e sottoscrivere con il Governo, l’occasione per aprire una nuova stagione di confronto su un tema strategico e fondamentale come la formazione dei giovani del nostro...
Scuola. Colombini: “La riforma degli istituti tecnici superiori sia partecipata e condivisa”
“Apprezziamo la conferma nel PNRR inviato a Bruxelles dell’investimento di 1,5 miliardi sugli ITS e condividiamo la necessità ed urgenza di agire per aumentare il numero di studenti di questa importante filiera formativa terziaria professionalizzante utile a favorire...
Emilia Romagna. Cisl: “Scuola. Prematuro e rischioso ritorno lezioni in presenza scuole superiori”
Reggio Emilia, 21 aprile 2021. «Abbiamo tutti voglia di normalità, ma il principio del “rischio ragionato” non basta a tranquillizzare il mondo della scuola. Insegnanti e personale ata sono comprensibilmente preoccupati». Lo afferma la segretaria generale della Cisl...