10 Maggio 2017 - Otto ore di sciopero per il 12 maggio e, nella stessa giornata, un presidio presso il ministero dello Sviluppo economico. Sono le azioni messe in campo dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, nella delicata vicenda della Tecnis....
Tag: Sicilia
Lavoro. Barometro regionale Cisl, Furlan: “Ancora lontani dall’uscita della crisi. Serve un patto sociale per la crescita, investimenti e politiche differenziate”
9 Maggio 2017 - “Dai dati molto approfonditi del nostro Barometro regionale emerge con chiarezza che l’Italia sta uscendo molto lentamente dalla crisi ed è per questo che occorre una svolta nella politica macroeconomica a favore della crescita e la coesione sociale...
Barometro Cisl: Bollettino n. 4
Il nuovo Barometro della CISL presenta i dettagli regionali del benessere delle famiglie. La crisi ha portato ad un forte calo ovunque e, nonostante la ripresa, siamo ancora sotto il 2007. Riduzione particolarmente pesante per l’indicatore della Coesione sociale;...
CISL SICILIA – “La Sicilia è importante e strategica per tutto il Paese”
Palermo, 6 maggio 2017. Si è svolto il 4 e 5 maggio al San Paolo Palace Hotel di Palermo il Congresso della Cisl Sicilia con la riconferma di Mimmo Milazzo come Segretario generale dell’Unione regionale.
Sindacato. Fist Cisl: entra nel vivo il percorso congressuale della Federazione dei sindacati del terziario
Roma, 3 maggio 2017. Entra nel vivo la fase congressuale della Fist Cisl, la federazione dei sindacati del terziario nata nel 2014 dalla sinergia della Fisascat Cisl e della Felsa Cisl, rispettivamente i sindacati del commercio, turismo e servizi e del lavoro...
Alitalia. Furlan: “Basta speculazioni politiche, basta polemiche. Serve un piano industriale forte”
Cervia, 10 maggio 2017. "Fortunatamente il numero degli iscritti alle organizzazioni sindacali a partire dalla Cisl è sempre consistente. Noi però dobbiamo rivolgerci di più ai giovani, anche ai loro contratti particolari, essere più interlocutori e farli partecipare...
Sicilia. Il 4 e 5 maggio il Congresso della Cisl regionale
Palermo, 2 maggio 2017. “Il lavoro, le persone, la comunità in cerca di futuro”. S’intitola così il XII congresso regionale della Cisl, che si aprirà a Palermo nel primo pomeriggio di giovedì 4 maggio e si concluderà venerdì 5 con l’elezione dei vertici che guideranno...
“Dal ricordo alle riforme” , Articolo di Annamaria Furlan, ‘La Sicilia’, 1° Maggio 2017
"Da Portella della Ginestra e da tante piazze italiane in questo Primo Maggio il sindacato farà sentire la sua voce sul valore unificante e fondativo del lavor nel nostro paese, in difesa della dignità della persona, dei suoi bisogni, delle sue prerogative. Gli stessi...
Primo Maggio. Furlan: “Questione meridionale è ancora questione nazionale. Sacrificio contadini di Portella esempio sempre vivo”
29 aprile 2017- "Nonostante gli sforzi del Governo e delle altre istituzioni, la questione meridionale è ancora la "questione nazionale". Ed il sacrificio dei contadini di Portella della Ginestra e dei loro familiari è ancora vivo e rimane da esempio per chi si batte...
Abruzzo. Anche una delegazione di dirigenti, delegati e lavoratori della Cisl abruzzese a Portella della Ginestra
28 Aprile 2017 - CGIL, CISL e UIL celebreranno la Festa del Lavoro in Sicilia, in occasione del 70° anniversario della strage di Portella della Ginestra (Pa), luogo simbolo della prima strage dell'Italia repubblicana. Circa duemila lavoratori della zona, in prevalenza...
Mafia. Furlan: “La Cisl ricorda il sacrificio La Torre e Di Salvo. Non ci può essere sviluppo senza legalità e sicurezza”
28 aprile 2017- "La Cisl ricorda oggi il sacrificio di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo a 35 anni dal tragico assassinio. Non c'è sviluppo senza legalità, sicurezza, lotta alle mafie". Così la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, nel suo account twitter...
Lavoro, le nostre radici, il nostro futuro: a Portella della Ginestra la Festa dei lavoratori 2017
29 aprile 2017- "Nonostante gli sforzi del Governo e delle altre istituzioni, la questione meridionale è ancora la "questione nazionale". Ed il sacrificio dei contadini di Portella della Ginestra e dei loro familiari è ancora vivo e rimane da esempio per chi si batte...
Emilia Romagna. Iniziative per il 1° maggio di Cgil, Cisl e Uil a Modena e provincia
Modena, 28 aprile 2017. “Lavoro. Le nostre radici, il nostro futuro”. Sono le parole d’ordine del 1° Maggio 2017 scelte da Cgil Cisl Uil. La cerimonia nazionale quest’anno si tiene a Portella della Ginestra (Palermo) per ricordare il 70 esimo anniversario della strage...
Primo Maggio. Camusso, Furlan e Barbagallo a Portella della Ginestra (Palermo). Il 28 aprile conferenza stampa per il Concertone a Roma
Roma, 26 aprile 2017. La Festa dei Lavoratori si celebrerà quest’anno a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, hanno scelto per il prossimo Primo Maggio la...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Su mobilità un buon contratto, positivo e utile per tutta la scuola”
Roma, 12 aprile 2017. Non nasconde la sua soddisfazione Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola, dopo la firma definitiva del contratto sulla mobilità avvenuta nella tarda serata di ieri al MIUR. Ne mette in evidenza gli aspetti di più immediato...
Primo Maggio 2017 – Manifestazione Nazionale a Portella della Ginestra
{loadposition PosModuloPagPrimoMaggio2017}2 maggio 2017- " E' stato un Primo Maggio di protesta quello di ieri, ma anche di proposte serie da parte dei sindacati confederali su come affrontare il grave problema dellamancanza di lavoro, in particolare dei giovani nel...
Sicilia. Lo Re (Felsa regionale): “ In Sicilia aumentano i disoccupati, ma anche i precari e i reclutati a somministrazione e con partita Iva”
Palermo, 5 aprile 2017. Francesco Lo Re, messinese trentottenne, è il segretario generale della Felsa Cisl Sicilia, la federazione cislina che associa lavoratori autonomi, atipici, con partita Iva, comunque impegnati in forme di collaborazione flessibile, precaria o a...
Terziario. Mobilitazione del settore Vigilanza privata contro il dumping contrattuale
Roma, 4 aprile 2017 . Il comparto della vigilanza privata è in stato di agitazione. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno indetto una grande mobilitazione, che partirà domani dalla Campania, contro il dumping contrattuale, fenomeno sempre più frequente nel...
MESSINA – Non sprecare risorse destinate al territorio: il lavoro va creato
Messina, 3 aprile 2017. Preoccupanti le condizioni socio-economiche che rappresentano una realtà in ginocchio, che fatica ad invertire il trend e che si trascina verso un declino pericolosamente irreversibile. E’ questa la realtà del territorio come appare dai lavori del Congresso della Cisl di Messina che si è svolto il 31 marzo ed il 1° aprile scorsi.
CATANIA – Abbattere i muri che dividono dall’emarginazione, disoccupazione, emigrazione e povertà
Catania, 30 marzo 2017 – Con 180 delegati, di cui 49 donne, 4 immigrati e con tanti giovani sotto la soglia dei 35 anni, si è tenuto, all’hotel Parco degli Aragonesi (Lungomare Kennedy Plaia Catania) il 17esimo congresso territoriale della Cisl di Catania sul tema “Oltre il muro – Per la persona, per il lavoro, per il territorio”.