La visita di Papa Francesco a Barbiana, un gesto di immenso valore Con la visita di Papa Francesco a Barbiana don Lorenzo Milani ha ricevuto, a cinquant’anni dalla sua morte, l’abbraccio più desiderato e atteso, quello della sua Chiesa. Era stata la stessa madre,...
Tag: Udine
Lavoro. Furlan: “Dal Presidente Mattarella e da Papa Francesco uno stimolo a fare tutti di più per l’occupazione dei giovani”
Roma, 10 giugno 2017. "Speriamo che le istituzioni ed il mondo politico raccolgano l'appello comune lanciato oggi dal Presidente Mattarella e da Papa Francesco ad assumere come priorità del paese l'emergenza lavoro dei giovani". E' quanto sottolinea la Segretaria...
Sindacato. Furlan: “La Cisl fara’ un progetto per rappresentare tutti i lavoratori della sicurezza”
6 giugno 2017- "La Cisl punta a rappresentare i tanti lavoratori della sicurezza che oggi non possono avere una rappresentanza sindacale. Lo faremo con un progetto inclusivo e con una interlocuzione adeguata per un tema così importante ed innovativo". Lo ha detto...
FNS CISL – La sicurezza è un valore importante e un grande diritto di cittadinanza
Roma, 8 giugno 2017. Si è concluso il Congresso nazionale della Federazione nazionale della sicurezza, tenutosi dal 5 sino all’8 giugno al Grand Hotel Duca D’Este di Tivoli Terme con la conferma di Pompeo Mannone a Segretario generale della Fns Cisl.
CISL LOMBARDIA – Rinnovato l’impegno dell’organizzazione su lavoro, giovani e welfare: “Sindacato costruttore di speranza”
Milano, 25 Maggio 2017 – 376 i delegati eletti nei congressi provinciali e di categoria, in rappresentanza di 741.604 iscritti, che hanno preso parte al XII congresso della Cisl Lombardia svoltosi il 23 ed il 24 maggio al Crown Plaza di S. Donato Milanese (Mi) per rinnovare i vertici del sindacato regionale e tracciarne le linee guida per i prossimi quattro anni.
FISASCAT CISL – Contrattazione e innovazione tecnologica possono camminare insieme
Roma, 29 maggio 2017. “Nuova economia, nuovi lavori, il sindacato, l’era digitale e la società che cambia” sono i temi su cui si è sviluppato il dibattito durante i lavori del XIX Congresso della Fisascat Cisl che si è svolto dal 24 al 27 maggio in Sardegna al Forte Village di Santa Margherita di Pula e dove Pierangelo Raineri è stato riconfermato come Segretario generale.
Falcone. Furlan: “La mafia si nutre della povertà, il lavoro ci libera dai ricatti della criminalità”
22 maggio 2017- "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino avevano cercato di combattere la mafia con grandi capacità investigative, individuando responsabilità, connivenze e connessioni, anche dentro lo Stato". E' quanto sottolinea la Segretaria Generale della Cisl,...
CISL VALLE D’AOSTA. Puntare sul ‘progetto Valle d’Aosta’ per far fronte alla grave crisi che attanaglia la regione
8 Maggio 2017 – Si è concluso con la riconferma di Jean Dondeynaz alla guida dell’organizzazione il Congresso dell’unione regionale Cisl della Valle D’Aosta svoltosi presso la sala polifunzionale della Grand Place a Pollein. “Per la Persona, Per il Lavoro” i temi su cui si è sviluppato il dibattito congressuale cui ha preso parte anche la Segretaria generale Annamaria Furlan.
Lavoro, le nostre radici, il nostro futuro: a Portella della Ginestra la Festa dei lavoratori 2017
29 aprile 2017- "Nonostante gli sforzi del Governo e delle altre istituzioni, la questione meridionale è ancora la "questione nazionale". Ed il sacrificio dei contadini di Portella della Ginestra e dei loro familiari è ancora vivo e rimane da esempio per chi si batte...
1° Maggio. Concertone di Piazza San Giovanni a Roma, la line up completa degli artisti e l’elenco dei 12 artisti finalisti del contest 1M NEXT
20 Aprile 2017 - Saranno Camila Raznovich e il rapper Clementino a condurre la prossima edizione del tradizionale Concertone del Primo maggio promosso da Cgil Cisl Uil ed organizzato come sempre da iCompany e Ruvido Produzioni, che dal 1990 raduna nel giorno della...
Sardegna. Terzo report della Cisl sarda sulla condizione degli anziani in Sardegna
Cagliari, 14 aprile 2017. Visti con l’occhio degli anziani i territori dove la vita è sicura-mente più difficile sono Medio Campidano, Carbonia-Iglesias e Oristanese. Troppi fat-tori - economici, demografici, lavorativi – influiscono sulla qualità della vita della...
“Occorre un colpo d’ala capace di riaprire anche l’Europa”. Intervento di Annamaria Furlan sul mensile di aprile di “Specchio Economico”
"Non bisogna sottovalutare il disagio, il senso di sfiducia e solitudine di milioni di cittadini europei di fronte al dramma della disoccupazione soprattutto giovanile, all'aumento delle diseguaglianze sociali e della povertà, al divario crescente tra zone forti e...
Primo Maggio 2017 – Il Concertone di Piazza San Giovanni
{loadposition PosModuloPagConcerto1Maggio2017}http://www.youtube.com/watch?v=AwouzqYrAwE1° maggio 2017. Decine di migliaia le persone, per lo piu' giovani, che hanno affollato piazza San Giovanni in Laterano per il concerto del Primo Maggio a Roma promosso come sempre...
Primo Maggio 2017 – Manifestazione Nazionale a Portella della Ginestra
{loadposition PosModuloPagPrimoMaggio2017}2 maggio 2017- " E' stato un Primo Maggio di protesta quello di ieri, ma anche di proposte serie da parte dei sindacati confederali su come affrontare il grave problema dellamancanza di lavoro, in particolare dei giovani nel...
Calabria. Perrone (Cisl Reggio Calabria): Improcrastinabile un confronto serio per combattere disagio metropolitano
Calabria, 6 aprile 2017. “Ormai, purtroppo, le cronache non fanno altro che consegnarci spaccati di disagio registrato a tutti i livelli del territorio metropolitano. Leggiamo appelli che provengono dalle diverse categorie produttive, dai cittadini, dal mondo...
UDINE – Regionalizzazione, lavoro e giovani per un sindacato di prossimità
Tricesimo, 5 aprile 2017. Un Congresso di svolta quello della Cisl di Udine che si è tenuto, a Tricesimo, il 4 aprile scorso, alla presenza della Segretaria confederale, Giovanna Ventura. Di svolta perché, con l’avvio del processo di Regionalizzazione della Cisl Friuli Venezia Giulia, si è completato, proprio con l’appuntamento di Udine,
Giovani e scuola. Furlan: “Con istruzione e lavoro cittadini a pieno titolo, ma l’alternanza non sia impiego sottopagato”
Roma, 28 marzo 2017. "Noi viviamo in un Paese in cui le cose sono ancora profondamente ingiuste. La buona notizia è che vogliamo cambiare. Il diritto alla felicità significa anche questo, avere la percezione e la possibilità di cambiare e cambiare in meglio". Così la...
Basilicata. Cisl regionale: urgente il confronto con la Regione sulla riforma sanitaria
Potenza, 28 marzo 2017. “Sulla riforma sanitaria varata dalla Regione senza confronto con le parti sociali i nodi stanno venendo al pettine”. È quanto dichiara il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, che parla di “situazione caotica e...
Istruzione. Cisl e studenti a confronto domani al convegno “Giovani, scuola, società, lavoro”
Roma, 27 marzo 2017 - Sono molto disponibili a spostarsi dal luogo di residenza, ma si aspettano per la loro vita un lavoro stabile. Questo il dato che emerge da un’indagine condotta dalla Cisl Scuola in preparazione dell’iniziativa “Giovani, scuola, società, lavoro”,...
ALTO FRIULI – Una nuova territorialità sindacale che risponda ai cambiamenti esterni
Alto Friuli, 24 marzo 2017. “Vivere e lavorare in Montagna si può: la Cisl nel territorio” è lo slogan scelto dalla Cisl Alto Friuli per la seconda di quattro assemblee territoriali che si stanno svolgendo in Friuli Venezia Giulia nel percorso intrapreso dal sindacato per la sua regionalizzazione, così come deliberato all’unanimità il 12 dicembre scorso, alla presenza del Segretario generale Annamaria Furlan, dal gruppo dirigente regionale.