Si è svolto a Todi in provincia di Perugia il settimo congresso della Fai Cisl Umbria, federazione agroalimentare e ambientale che in regione conta quasi 2.700 iscritti tra lavoratori agricoli, dell’industria alimentare, delle foreste, della pesca, del tabacco e della...
Tag: Umbria
Metalmeccanici. Sindacati: “Sirti. L’azienda cambi atteggiamento, necessario un confronto serio e maturo nell’interesse dei lavoratori”
Roma, 25 gennaio 2021. Fim, Fiom e Uilm e il Coordinamento sindacale dei delegati Sirti condannano fermamente gli atteggiamenti posti in essere dalla Direzione Aziendale di Sirti Spa.L’azienda ha attaccato ancora una volta le libertà sindacali, provando a decidere in...
Alimentare. Fai Cisl: bene regione Umbria su vertenza Sangemini, anche Mise faccia la propria parte
Roma, 26 novembre 2020 - “La caparbietà delle lavoratrici e dei lavoratori di Sangemini e Amerino ha portato finalmente a una presa di posizione della Regione Umbria, che per voce della Presidente Donatella Tesei e dall’assessore regionale allo sviluppo economico,...
Sicurezza. Covid. Vespia (Fns Cisl): “Contagi nelle carceri devastanti. Ministro Bonafede intervenga su Regioni per maggiori controlli sanitari”
Roma, 13 novembre- “Purtroppo, nonostante l'impegno assolto fino ad oggi da tutto il personale del sistema penitenziario italiano e nonostante il protocollo quadro di prevenzione e sicurezza recentemente siglato tra Amministrazione ed organizzazioni sindacali di...
Terremoto. Raccolti 7 milioni di euro dal fondo parti sociali per il finanziamento di 130 progetti
Roma, 2 novembre 2020 - A seguito degli eventi sismici del Centro Italia iniziati nel 2016, grazie alla grande sensibilita' di imprese e lavoratori, Confindustria e le Segreterie Generali di Cgil, Cisl, Uil hanno raccolto circa 7 milioni di euro destinati al...
Terziario. Mense e pulizie scolastiche e aziendali, domani 24 giugno mobilitazioni in almeno 60 città per chiedere lavoro, dignità, risorse
Roma, 23 giugno 2020 – Scenderanno in piazza in almeno 60 città in tutta Italia. Sono gli oltre 80mila lavoratori e lavoratrici dei servizi di mensa e pulizie scolastiche e aziendali, a casa per l’emergenza Covid-19 dalla dichiarazione del lockdown e più tornati al...
Mercatone Uno. C’e’ intesa sul ricorso alla cigd Covid-19 per i 1.643 dipendenti dello storico marchio. Ceduti 5 punti vendita alla Riva Gest.
Roma, 19 maggio 2020 - C’è intesa sul ricorso alla Cigd per causale Covid-19 per 9 settimane per i 1.643 dipendenti ex Mercatone Uno in Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino, Umbria e...
Edili. De Luca (Filca Cisl): “Primato della nostra categoria in territori importanti del Paese”
15 Maggio 2020 - “La Filca si conferma un punto di riferimento importante per centinaia di migliaia di lavoratori. I dati delle Casse edili, infatti, sanciscono il primato della nostra categoria in territori importanti del Paese: Piemonte, Veneto, Alto Adige,...
Edili. Lavoro nero, sindacati: vincolare tutti gli incentivi al possesso del Durc per congruità
Roma, 8 maggio 2020 - “Ai tanti che oggi dichiarano di voler combattere il lavoro nero, consigliamo una semplice ed efficace operazione: vincolare tutti gli incentivi per risparmio energetico, sisma bonus, ristrutturazioni al possesso del Durc di Congruità. Si tratta...
Comitato Sisma Centro Italia: “I progetti IMP e QIP finanziati da Confindustria -Cgil, Cisl, Uil sono operativi nell’emergenza Covid-19”
28 aprile 2020 - I progetti IMP e QIP finanziati da Confindustria -Cgil, Cisl, Uil sono operativi nell'emergenza Covid-19. E' quanto annuncia il Comitato Sisma Centro Italia in una nota che così prosegue:“Essendo fermi con la normale attività abbiamo provveduto ad...
Ferrovie. Coronavirus, sindacati: “Rfi potenzi la sua Direzione Sanità”
Roma, 24 aprile 2020 – “L’emergenza coronavirus ha confermato che la direzione Sanità di Rfi può, e secondo noi deve, svolgere un ruolo di supporto e trait d'union fra l’autorità sanitaria e le aziende ferroviarie. Torniamo a sollecitare la società Rfi affinché la...
Legno arredo. Venerdì sciopero del settore con manifestazioni a Milano, Treviso, Pesaro e Bari
Roma, 18 febbraio 2020 - Venerdì 21 febbraio sarà sciopero generale di 8 ore di tutti i lavoratori dipendenti e interinali del settore legno arredo industria. A proclamarlo lo scorso 10 gennaio le sigle sindacali del settore Feneal Filca Fillea, dopo la rottura delle...
Metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): “Ex-Merloni J.P. Annuncio 345 esuberi inaccettabile. Governo intervenga subito”
Roma, 4 febbraio 2020. Inaccettabile quanto emerso dall’incontro tenutosi oggi presso la sede J.P. di Fabriano tra le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm e l’azienda, rispetto alla presentazione del piano di ristrutturazione nella...
Marche. Sviluppo e fondi europei: l’economia marchigiana in picchiata. Cgil Cisl Uil: “Serve più governance e innovazione”
12 dicembre 2019 - Non è una novità che le Marche siano una regione a vocazione manifatturiera: il valore aggiunto del sistema manifatturiero sul totale dell’economia regionale nel 2016, ultimo anno disponibile, si attesta al 23,4%, il dato più elevato in assoluto in...
Costruzioni. Il 15 novembre sindacati nelle piazze italiane con manifestazioni e presidi
Roma, 12 novembre 2019 - A distanza di otto mesi dallo sciopero generale, i lavoratori delle costruzioni tornano in piazza con FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil per chiedere il rilancio del settore. L’appuntamento è per il 15 novembre, con iniziative in 100 piazze...
Sisma. Cgil, Cisl, Uil e Confindustria: a tre anni dagli eventi sismici, Workshop del Comitato Sisma Centro Italia sui progetti realizzati con le donazioni
4 Novembre 2019 - A tre anni dagli eventi sismici e a metà percorso dell’iniziativa di solidarietà promossa da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil che ha finanziato 130 progetti nelle quattro Regioni del Cratere, si terrà il 7 novembre 2019 a Camerino il Workshop del...
Consumatori. Giornata mondiale dell’alimentazione. I consigli di Adiconsum per combattere lo spreco alimentare
Roma, 16 ottobre 2019 - Basta spreco. Non possiamo più permetterci di sprecare le risorse del nostro pianeta a cominciare dal cibo. Ne va non solo delle nostre tasche, ma anche dell’ambiente in cui viviamo. Lo speco alimentare ha, infatti, un impatto molto negativo...
Mercatone Uno in amministrazione straordinaria, torna al Mise la vertenza dei 1860 lavoratori dei 55 negozi che hanno chiuso i battenti
Roma, 8 ottobre 2019 – Torna al ministero dello Sviluppo Economico la vertenza dei 1860 lavoratori ex Mercatone Uno. Al tavolo ministeriale, a più riprese sollecitato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per assicurare maggiori garanzie di...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “E45. Convocare subito un tavolo delle regioni interessate per risolvere le questioni ancora aperte”
Bologna, 30 settembre 2019. “L’E45 ha ancora diversi problemi alcune questioni che vanno risolte in tempi celeri, in particolare l’avvio dei lavori per ripristinare la circolazione sulla vecchia statale, un’adeguata manutenzione alla viabilità alternativa, messa...
Sisma. Cgil, Cisl, Uil: “Ripristinare le scadenze della busta paga pesante per le zone terremotate”
Roma, 25 settembre 2019 - "Serve un intervento tempestivo del Governo affinché non si continui a mortificare i residenti delle zone colpite dal sisma che oltre a non vedere nessuna ricostruzione subiscono anche la beffa della restituzione dei tributi". Così in una...