Grandi Temi
Mezzogiorno
CISL e il Mezzogiorno
L’impegno di CISL
Il mezzo necessario, ma non esaustivo, per raggiungere una effettiva e proficua crescita delle Regioni e dei Territori è un pieno ed efficace utilizzo dei Fondi europei strutturali e d’investimento (SIE). Per tale ragione la CISL segue la programmazione e riprogrammazione dei fondi per la coesione nazionali ( Fondo sviluppo e coesione ) ed europei, proponendo le proprie priorità per gli investimenti e per l’occupazione, in rapporto con le altri parti sociali e nel confronto con il Governo, e quindi esercitando il principio di partenariato previsto anche a livello dell’Unione Europea.
Ultime notizie in: Mezzogiorno
Mezzogiorno. Il DCPM n. 12/2018: il regolamento di istituzione delle Zone Economiche Speciali (ZES): alcuni elementi di rilievo
Maggio 2018 - Il DCPM n. 12/2018 contenente il “Regolamento recante l’istituzione di Zone economiche speciali (ZES)” definisce quanto segue: le...
Incentivo occupazione Mezzogiorno. Circolare INPS
19 Marzo 2018 - E' stata pubblicata la circolare INPS contenente le indicazioni operative per l’accesso all’incentivo occupazione Mezzogiono, volto...
Incentivo occupazione Mezzogiorno: decreto ANPAL
2 febbraio 2018. L’ANPAL ( Agenzia nazionale politiche attive per il lavoro) ha pubblicato il decreto di attuazione dell’ incentivo occupazione...
Legge di bilancio 2018: misure per la coesione territoriale e il Mezzogiorno
La legge 27 dicembre 2017- N° 205, art.1 commi 892- 900, prevede quattro misure per la coesione territoriale ed il Mezzogiorno....
Politiche per la Coesione territoriale e per il Sud: le valutazioni della Cisl
Roma, 19 gennaio 2018. Il Ministro De Vincenti, nel corso della conferenza di fine mandato ha presentato delle slides sull’attuazione delle...
Società