Grandi Temi
Mezzogiorno
CISL e il Mezzogiorno
L’impegno di CISL
Il mezzo necessario, ma non esaustivo, per raggiungere una effettiva e proficua crescita delle Regioni e dei Territori è un pieno ed efficace utilizzo dei Fondi europei strutturali e d’investimento (SIE). Per tale ragione la CISL segue la programmazione e riprogrammazione dei fondi per la coesione nazionali ( Fondo sviluppo e coesione ) ed europei, proponendo le proprie priorità per gli investimenti e per l’occupazione, in rapporto con le altri parti sociali e nel confronto con il Governo, e quindi esercitando il principio di partenariato previsto anche a livello dell’Unione Europea.
Ultime notizie in: Mezzogiorno
Legge 123/2017 di conversione del D.L Mezzogiorno. Una scheda di lettura della Cisl
Settembre 2017 - La legge 123/2017 di conversione del Decreto legge 91/ 2017 "Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno" ha...
Andamento Fondo Sociale Europeo
Si sono svolti il 30 ed il 31 maggio 2 importanti riunioni relative all'andamento del Fondo Sociale Europeo a livello nazionale: Il Sottocomitato...
Masterplan Sud, le richieste di Confindustria e sindacati per migliorare i piani attuativi
13 Febbraio 2017 - Attuare velocemente il Masterplan del Sud ma con correzioni di rotta a partire da una maggiore attenzione su alcuni aspetti non...
Incontro sul Masterplan e le politiche per il Mezzogiorno
Si è svolto lo scorso 5 ottobre l’incontro con i rappresentanti del Governo sul Masterplan e le politiche per il Mezzogiorno.La riunione fa parte di...
Decreto di istituzione del Sottocomitato Mezzogiorno
Con decreto del 27/6/16, è stato istituito, nell’ambito del “Comitato con funzioni di sorveglianza e accompagnamento dell’attuazione dei Programmi...
Società