Firenze 22 novembre 2018 - Le violenze, le molestie e i ricatti sessuali sono diffusi anche in ambito lavorativo. L’Istat stima in un milione e 400 mila le donne che hanno subito, nel corso della loro vita lavorativa, molestie o ricatti sessuali sul posto di lavoro....
Mese: Novembre 2018
Terziario. Violenza donne, contrattazione nel commercio, turismo e servizi sempre più attenta al tema
Roma, 22 novembre 2018 - Il contrasto alla violenza di genere è una piaga da debellare anche sui luoghi di lavoro dove, stima una recente indagine Istat, circa 1milione e 173mila donne ne sono state vittima per essere assunte, per mantenere il posto di lavoro o per...
Violenza Donne. Cgil, Cisl, Uil: “Lavoro sia luogo sicuro e rispettoso della dignità di lavoratrici e lavoratori”
Roma, 22 novembre 2018- "In Italia le donne continuano ad essere uccise al ritmo di una ogni tre giorni. La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani, eppure in molti casi viene ancora sottovalutata quando non banalizzata. Secondo una ricerca del...
Puglia. Arif Puglia: domani manifestazione dei lavoratori dei servizi irrigui e forestali
Bari 22 novembre 2018 - “I lavoratori dell’Arif Puglia stanno garantendo, tra mille difficoltà e disagi, il funzionamento dei servizi irrigui e forestali nella nostra regione, nella più assoluta indifferenza dell’Amministrazione”. Lo spiega il Segretario generale...
Le iniziative della Cisl in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2018
Lombardia. Duci (Cisl): “Sempre impegnati per contrastare la violenza contro le donne”
Milano, 22 novembre 2018. “Non solo il 25 novembre, ma ogni giorno le nostre sindacaliste e i nostri sindacalisti sono impegnati a contrastare il fenomeno delle violenze delle molestie, sul lavoro e non solo. Nel nostro Paese sono ben 1 milione e 173 mila le donne che...
Amianto. Sindacati insieme a Regioni e Anci per attività bonifiche
Roma, 22 novembre 2018 - “Apprezziamo e approviamo l’iniziativa delle Regioni Sardegna, Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Friuli Venezia Giulia che chiedono al Governo che nella legge di Bilancio 2019 ci sia un capitolo di finanziamento specifico per le attività di...
22.11.2018 “Entra nella fase operativa il Piano strategico contro la violenza sulle donne”
Basilicata. Pulizie San Carlo, Fisascat Cisl contro la regione: “Spending review sulla pelle dei lavoratori”
Potenza, 21 novembre 2018 – Incontro interlocutorio oggi in Regione sul cambio di appalto del servizio di pulizie e ausiliariato all’Azienda ospedaliera San Carlo. Al tavolo non si è registrato alcun avanzamento significativo e tutto è rimandato a lunedì prossimo...
“La ricetta per salvare le aziende”, di Annamaria Furlan, ‘Il Sole 24 Ore’ del 22 novembre 2018
(...)La debolezza del nostro sistema industriale è sotto gli occhi di tutti. Sono ormai troppi i casi in cui proprietari stranieri sfruttano marchi italiani e delocalizzano all'estero le produzioni, magari dopo aver incassato pure i contributi di Stato.(...) Oltre ad...
Metalmeccanici. PiaggioAero, Bentivogli e Vella (Fim Cisl): chiesta l’amministrazione straordinaria. La Liguria non si può permettere di perdere aziende importanti per l’occupazione e strategiche per il paese
Roma 22 novembre 2018 - A 48 ore dall’incontro tenutosi Martedì 20 novembre scorso al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza di esponenti del Governo, Piaggio Aero nel dichiarare di non essere più in condizioni di garantire continuità finanziaria e non...
Metalmeccanici. Uliano (Cisl): “Gli azionisti agiscano con responsabilità verso i lavoratori IIA”
Roma, 21 novembre 2018. Oltre 150 lavoratori degli stabilimenti di Avellino e Bologna e della società industria italiana autobus stanno manifestando in questo momento a Roma mentre si sta volgendo l’assemblea degli azionisti. Non è più...
Decreto Genova. Sbarra: “Positivo inserimento del sostegno al reddito per i lavoratori danneggiati dal crollo”
Roma, 20 novembre 2018- “La legge di conversione del decreto “Genova”, appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ha ampliato le misure a favore della “zona franca”, affiancando al sostegno a favore delle imprese e dei liberi professionisti danneggiati dal crollo del ponte, anche le misure di sostegno al reddito per i lavoratori”.
Sindacato. Appello dirigenti Cgil- Cisl- Uil contro la violenza sulle donne «Lasciamoci alle spalle anni di “perbenismo maschile”»
21 novembre 2018. I componenti maschili delle segreterie confederali di Cgil- Cisl-Uil hanno firmato l'appello sulla giornata internazionale contro la violenza sulle donne. "Domenica prossima, 25 novembre, è la Giornata internazionale contro la...
Ricerca. De Biase (Fir Cisl): “Il CNR compie 95 anni”
Roma, 21 novembre 2018. Si sono tenute oggi le celebrazioni per i 95 anni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con gli interventi del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, del...
Proposte per una nuova strategia di sviluppo per il Mezzogiorno
Il rilancio del Mezzogiorno non deve essere demandato solo ai Fondi comunitari e al Fondo sviluppo e coesione, ma sostenuto da una corretta distribuzione territoriale della spesa pubblica ordinaria per investimenti. E' quanto si evince dalla documentazione inviata...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): “Tavolo di confronto su reclutamento docenti”
Roma, 21 novembre 2018. Il sistema del reclutamento dei docenti è stato ripetutamente oggetto di interventi di legislatura che in nessun caso hanno centrato l’obiettivo di definire un sistema efficace e stabile nel tempo. La questione si sta trascinando e si fa ogni...
Legge di Bilancio. Furlan: “Bocciatura Ue un fatto grave. Il Governo apra al più presto un confronto con le parti sociali per correggere la manovra ed evitare una crisi finanziaria”
21 novembre 2018 - “E’ un fatto molto grave e preoccupante. Il Governo Conte non può continuare a fare orecchie da mercante dopo che la Ue ha rigettato oggi definitivamente il documento programmatico di bilancio del governo per il 2019 in considerazione della...
Toscana. Cisl: “Convegno sulle molestie contro le donne”
Firenze, 21 Novembre 2018 . Le violenze, le molestie e i ricatti sessuali sono diffusi anche in ambito lavorativo. L’Istat stima in un milione e 400 mila le donne che hanno subito, nel corso della loro vita lavorativa, molestie o ricatti sessuali sul posto di lavoro....
Lombardia. Scuola, università, ricerca: assemblea unitaria dei delegati delle regioni del nord sulla manovra economica. Conclude la segretaria generale Annamaria Furlan
Milano, 21 novembre 2018 - Cgil Cisl e Uil Lombardia hanno dato il via a una campagna di presentazione e confronto con le lavoratrici e i lavoratori sulle proposte, contenute in un corposo documento, con le quali le confederazioni chiedono l’apertura di un confronto...