“Dopo il trasferimento di tutti gli utenti nella Casa circondariale di Verona, si sono chiusi per l’ultima volta oggi i cancelli della sezione psichiatrica del carcere di Belluno. Dopo cinque lunghi anni in cui la CISL FNS è stata caposaldo di battaglie...
Antonella Intini
Trasporto marittimo. Sindacati: primi positivi interventi del Mit su semplificazione e formazione ma riconsiderare alcuni passaggi
“Esprimiamo un giudizio articolato per questi primi provvedimenti emanati dal Governo”. È quanto dichiarano unitariamente Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti che proseguono: “Importante è il risultato raggiunto in merito al decreto del MIT riguardante il trasporto...
Toscana. Fp-Cgil e Cisl-Fp: Chiarezza sulla casa di riposo in Mugello gestita dalla Congregazione Terz’ordine francescano di San Carlo
Funzione Pubblica CGIL e CISL Funzione Pubblica apprendono con disappunto e preoccupazione dalla stampa quanto sta accadendo all’interno della Congregazione Terz’ordine francescano di San Carlo che tutt’oggi gestisce i servizi di RSD, RSA e RA a Scarperia e San Piero...
Piemonte. Sindacati: Torino, rinnovato contratto edilizia. Più salario, sicurezza e welfare per oltre 10mila lavoratori
Sicurezza, malattia, trasferta, welfare, formazione e salario: sono i principali argomenti trattati nel contratto collettivo provinciale di lavoro di Torino dell’edilizia, rinnovato dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e dalla parte datoriale...
Ama. Masucci (Fit-Cisl Lazio): “Bene sindaco su termovalorizzatore, importante introdurre dinamiche partecipative”
“Nel corso dell’incontro ‘Idee x Roma Capitale europea’ che si è tenuto ieri a Roma, il sindaco Roberto Gualtieri ha confermato la volontà di dotare la città di un termovalorizzatore di ultima generazione, risolvendo così un problema impiantistico che rallenta la...
Cisl Marche in lutto per la scomparsa di Natalino Serresi: una vita spesa nel sindacato
La CISL della Marche in lutto per la scomparsa di Natalino Serresi, una vita spesa nel sindacato, avvenuta nella notte di ieri 7 giugno, all'età di 89 anni dopo una breve malattia. Serresi ha dedicato tutta la sua vita alla CISL: inizia il suo impegno sindacale nei...
Pensioni. Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil: Assemblea nazionale unitaria per rivendicare i diritti dei pensionati
“Una grande Assemblea nazionale Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil per ribadire con forza le proposte contenute nella nostra piattaforma unitaria.”Così, i segretari generali Spi, Fnp, Uilp Ivan Pedretti, Emilio Didonè, Carmelo Barbagallo annunciano gli attivi unitari dei...
Basilicata. Cisl: In dieci anni la popolazione scolastica lucana si ridurrà del 20 per cento
A lanciare l’allarme è la Cisl che cita uno studio del ministero dell’Istruzione secondo cui il numero di alunni e studenti passerà dai quasi 70 mila attuali a circa 55 mila nel 2034. Per Luana Franchini (Cisl) e Loredana Fabrizio (Cisl Scuola) serve una nuova...
Veneto. Refosco (Cisl): “Autonomia differenziata. Senza pregiudizi diciamo “sì” all’autonomia, ma che sia partecipata e solidale”
«Lo riconosciamo senza pregiudizi. L’autonomia differenziata può essere una grande opportunità, perché l’importante contributo che viene da identità locali, vocazioni e potenzialità territoriali può senz’altro favorire la modernizzazione del Paese e il rilancio dello...
Parte in Puglia la raccolta firme per governance d’impresa partecipata dai lavoratori. Castellucci (Cisl): “Vidimati i moduli per le sottoscrizioni della Proposta di Legge di iniziativa popolare”
Con la vidimazione dei moduli per tutta la Puglia presso le Corti di Appello di Bari e Lecce, alla presenza del Segretario generale regionale, Antonio Castellucci, da oggi inizia la raccolta di firme per promuovere la proposta di legge di iniziativa popolare su...
Sicurezza alimentare. Rota (Fai-Cisl): “Diritto al cibo e lavoro di qualità, due facce della stessa medaglia”
"Curare la sicurezza dei prodotti, garantire l’igiene nei processi produttivi, monitorare le filiere per prevenire le contaminazioni nocive: sono tre obiettivi fondamentali che ogni Paese deve perseguire costantemente per tutelare la salute pubblica e favorire...
Veneto. Cisl: “Milano Cortina 2026. Le parole d’ordine siano sicurezza, sostenibilità, legacy, tutela e sviluppo del territorio“
Le Segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil ritengono che i Giochi olimpici invernali del 2026 possano e debbano rappresentare una importante occasione di sviluppo, promozione, messa in sicurezza, riqualificazione e rilancio del territorio bellunese all’interno di...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “A giugno 123.40 euri medie di aumento dei salari invece che 27”
Nella giornata odierna, a seguito della pubblicazione da parte dell’Istatdei dati consuntivi sull’inflazione registrata nel 2022,Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm hanno definito l’entità dell’aumento per la terza tranche contrattuale che...
Emilia Romagna. “Il lavoro nero è un virus”. La Cisl dopo il caso (due lavoratori su cinque) in edilizia di Guastalla
“Il contrasto al lavoro nero in edilizia, così come in molti altri settori, è a tutela della sicurezza e la dignità dei lavoratori”. Ad affermarlo è la Cisl Emilia Centrale, per voce del segretario generale aggiunto Domenico Chiatto dopo che un recente blitz dei...
Sicurezza alimentare. Risso (Terra Viva Cisl): “Garantire produzione responsabile e consumo consapevole”
“La sicurezza alimentare è una sfida che vede protagonisti i produttori agricoli per rispondere al bisogno di alimentarsi sufficientemente e senza rischi per la salute: la strategia vincente è quella di una grande alleanza di sistema tra produttori, venditori e...
Filiera agroalimentare e dialogo sociale. Tappa in Spagna per il progetto europeo E.A.T.S.Fai-Cisl: “In Italia fabbisogno di 150 mila lavoratori, valorizzare bilateralità”
Si è svolto oggi a Madrid, nella Escuela Julian Besteiro, scuola di formazione del sindacato Ugt-Fica, la tappa spagnola del progetto europeo E.A.T.S. volto a rafforzare gli attori della filiera agroalimentare attraverso il dialogo sociale. Con Fai-Cisl capofila, il...
‘Partecipazione al lavoro’: al via anche in Toscana la raccolta firme sulla proposta di legge popolare
Al via anche in Toscana la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Partecipazione al Lavoro”, con la quale la Cisl intende dare piena applicazione all’articolo 46 della Costituzione, che sancisce il diritto dei lavoratori a collaborare alla...
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Politiche sociali e tema della “non autosufficienza” prioritari”
Un incontro utile a chiarire le rispettive posizioni e a mettere sul tavolo del confronto temi concreti, che adesso però hanno bisogno di risorse definitive e definite e di tempi certi.La segreteria della Cisl Lazio ha incontrato l’assessore regionale alle politiche...
Veneto. Entro il 2030 nelle RSA veneziane serviranno altri 800 posti letto per anziani non autosufficienti, che non riusciranno a pagare la retta. Il privato occupa già il 63,8%
Entro il 2030 la popolazione anziana in provincia di Venezia crescerà dal 25,1% al 29,9%, da 211.603 a 247.440 persone. Parallelamente, crescerà anche il numero di non autosufficienti, principalmente 80enni: oggi sono circa 32mila. Per chi ha...
Roma. Una folta delegazione della Fistel Cisl Puglia in mobilitazione Le telecomunicazioni al centro della transizione digitale del Paese
Si è tenuto a Roma, in piazza Santi Apostoli, lo sciopero nazionale indetto dai sindacati di categoria SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL del settore Telecomunicazioni.Le ragioni della mobilitazione nazionale risiedono nel difendere oltre 20 mila posti di lavoro e...