“Anche in Basilicata serve una soluzione strutturale per dare un’accoglienza dignitosa ai lavoratori migranti impegnati in agricoltura”. Lo ha detto il segretario della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, a margine del congresso nazionale della Fai Cisl in corso a San...
Antonella Intini
Agroalimentare. Primo Congresso TerraViva Cisl: “Dalla terra un nuovo inizio”
Si è svolto a San Giovanni Rotondo il 1° Congresso nazionale di Terra Viva Cisl, l’associazione di seconda affiliazione alla Fai Cisl, che rappresenta 32mila imprenditori agricoli. L’assemblea ha eletto Claudio Risso Presidente nazionale, con vicepresidenti Renzo...
Terziario. Fisascat Cisl: “Al via i lavori del XX Congresso Nazionale. Il ruolo del sindacato e della contrattazione di fronte alla sfida della “Rivoluzione terziaria””
Di fronte alle sfide epocali del terzo millennio, accelerate dall'innovazione tecnologica, nell'organizzazione della produzione, nel modo di erogare i servizi e nella concezione della prestazione di manodopera, si afferma in misura crescente un nuovo paradigma del...
Emilia Romagna. Pam Panorama: “Procedura licenziamento collettivo, 16 esuberi a Sassuolo”
Non erano infondati i timori dei sindacati sulla situazione di Pam Panorama. L'azienda, infatti, ha avviato la procedura di licenziamento collettivo con contestuale dichiarazione di 255 esuberi a livello nazionale, 16 dei quali riguardano il punto vendita di Sassuolo....
Lazio. Sindacati: “Leonardo Spa. Ribadire centralità delle produzioni industriali”
"La Cgil regionale e del territorio, la Cisl di Roma Capitale Rieti e la Uil del Lazio sostengono la lotta e le proposte di tutte le lavoratrici e i lavoratori contro la chiusura del sito produttivo di Leonardo SpA di Pomezia per ribadire la centralità' delle...
Agroalimentare. Caporalato. Fai Cisl presenta mozione parlamentare sui ghetti. Rota: “Garantire dignità ai migranti”
"Aver giustificato o addirittura legittimato per anni l'esistenza dei ghetti, aver voltato lo sguardo dall'altra parte, ha consolidato nel tempo una vergogna nazionale alla quale non possiamo rassegnarci. Lo sappiamo, il caporalato e i ghetti non rappresentano...
Toscana. Recce (Cisl): “Dipendenza energetica da ridurre. Subito un tavolo per superare le reticenze e puntare sulle energie verdi”
“Tutto l’Occidente e l’Italia in particolare stanno scoprendo, in questa situazione internazionale drammatica, la necessità di ridurre la dipendenza energetica dall’estero; noi in Toscana abbiamo una risorsa eccezionale e unica come la geotermia: coltiviamola come si...
Emilia Romagna. Cisl: “Da oggi pubblico impiego e scuola, 21.000 reggiani al voto per le Rsu dei prossimi tre anni”
Urne aperte da oggi e sino le elezioni per le Rsu del pubblico impiego e della scuola. Chiamati al voto 21 mila lavoratori, 11mila per il pubblico impiego e 10mila per la scuola, l'Università e la ricerca. Il voto avviene in uno dei momenti storici più difficili sia...
Urne aperte da oggi e sino le elezioni per le Rsu del pubblico impiego e della scuola. Chiamati al voto 21 mila lavoratori, 11mila per il pubblico impiego e 10mila per la scuola, l'Università e la ricerca. Il voto avviene in uno dei momenti storici più difficili sia...
Sicurezza. Vespia (Cisl): “Per vigili del fuoco e penitenziari rivedere organico, stipendi, previdenza e riconoscere finalmente le competenze”
"Come Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl il nostro intento principale continua ad essere quello di garantire supporto, vicinanza, attività contrattuale ai lavoratori dei Vigili del Fuoco e della Polizia Penitenziaria, cercando di migliorare il modo di...
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): “Tlp. Insostenibile il mancato rinnovo del ccnl. Bene protocollo per la promozione della sicurezza dalle aggressioni”
"Il ccnl del Tpl che interessa circa 100mila lavoratrici e lavoratori, è scaduto il 31 dicembre 2017 e ad oggi non si intravede la meta del rinnovo. Non è la prima volta che accade. È successo già in passato e questo stato di cose non è più sostenibile". E...
Pensionati. Fnp Cisl: Al via la dodicesima edizione di Siamo Tutti Pedoni. Il 7 aprile flash mobs in tutta Italia
Al via il prossimo 7 aprile la dodicesima edizione di Siamo Tutti Pedoni, la campagna per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada e per la vivibilità delle città promossa da Centro Antartide e dai sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil. Al...
Terziario. Fisascat Cisl: “Tutto pronto ad ed il congresso nazionale a Baveno”
TRASMESSE IN STREAMING LE FASI SALIENTI DEL CONGRESSO https://www.youtube.com/user/fisascatcisl #organizziamoilfuturo Prenderà il via domani ilXX Congresso nazionale della Fisascat Cisl.“Il Futuro nel solco della Contrattazione – Potenziare le tutele, incrementare il...
Emilia Romagna. Pubblico impiego e scuola: 25 mila modenesi al voto per eleggere nuove rsu
Sono oltre 12 mila i lavoratori modenesi del pubblico impiego che domani - martedì 5, dopodomani - mercoledì 6 e giovedì 7 aprile votano per eleggere le nuove rsu (rappresentanze sindacali unitarie). Lavorano nella sanità, Comuni, Provincia, Unioni dei Comuni, enti...
Calabria. Cisl: “Solidarietà concreta verso persone e famiglie ucraine che giungono nella nostra regione”
È il momento della solidarietà concreta verso le persone e le famiglie ucraine che giungono in Calabria. A questo scopo, CISL, ANTEAS e ANOLF promuovono una raccolta di indumenti per bambini, donne, uomini e di generi alimentari a lunga conservazione che, in occasione...
Veneto. Conferenza Stampa Cisl Fp: “Tempo di vestizione non pagato. Novità per i dipendenti della ULSS 1 Dolomiti”
La Cisl Funzione Pubblica di Belluno Treviso. Conferenza stampa lunedì 4 aprile, alle ore 13, nella sede della Cisl di Belluno in via Vittorio Veneto 284. Il Segretario generale della Cisl FP Mario De Boni, assieme ai colleghi Fabio Zuglian, Ettore Zingales e Gino...
Toscana. Sindacati: “Arborea San Ginese. Sottoscritto accordo per cassa integrazione straordinaria”
Si è concluso ieri sera i il nuovo tavolo regionale sulla vertenza della fabbrica San Ginese di Capannori (Arborea), dopo che i tavoli tecnici si erano conclusi con un niente di fatto. La Regione ha infatti riconvocato le parti rendendosi parte attiva nella ricerca di...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno, solite incomprensibili disparità fra aree territoriali”
Il ministero dell'Università ha pubblicato oggi il decreto che avvia il VII ciclo dei percorsi di specializzazione per l'insegnamento sui posti di sostegno. La formazione per la didattica agli alunni con disabilità è una necessità che si evidenzia ogni anno quando, in...
Ucraina. Rota (Fai Cisl): “ Agroalimentare settore in difficoltà, evitare ricadute occupazionali”
“L’ Europa ha sbloccato un milione di ettari per coltivare grano, in Italia si parla di uno sblocco di terreni a riposo per circa 200mila ettari, il problema è che molti stanno pensando di convertire le coltivazioni, ad esempio dal pomodoro al grano, e questo potrebbe...
Trasporti. Sindacati: “Tpl. Bene protocollo sicurezza personale e passeggeri bus, treni e stazioni”
“Bene essere arrivati alla condivisione del protocollo che contiene misure per la promozione della sicurezza nel trasporto pubblico locale e regionale sostenibili”. Ad affermarlo unitariamente Filt Cgil, Fit-Cisl Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl Ferrovieri, Ugl-Fna,...