L’anno scolastico è già iniziato, ma mancano ancora docenti, dsga, addetti alle segreterie e collaboratori scolastici. Lo afferma la Cisl Scuola Emilia Centrale, secondo la quale anche nelle scuole modenesi sono ancora molte le criticità. «Siamo d’accordo con il...
Antonella Intini
Veneto. Pensioni, vaccino, fisco e assistenza negli incontri della Fnp Cisl Padova Rovigo
Riforma delle pensioni, agevolazioni fiscali all’insegna di una equità sociale sempre più trascurata dalla politica, campagna vaccinale, misure a sostegno delle famiglie. E ancora, le critiche e le segnalazioni sulle numerose disfunzioni nel sistema sociosanitario...
Basilicata. Cisl: “Arlab. Dopo nomina del DG l’agenzia deve tornare a funzionare a pieno regime”
Il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, e il segretario generale della Cisl FP Basilicata, Giusppe Bollettino, accolgono positivamente la nomina del nuovo direttore generale dell'Arlab con l'auspicio che "saprà riservare la giusta attenzione...
Consumatori. Adiconsum: “DAZN. Alla 3° di campionato, dopo 1 mese, ancora proteste dei cittadini/consumatori”
Ormai è evidente, lo streaming di DAZN delle partite di calcio SERIE A non garantisce una visione di qualità, appropriata alle immagini sportive. E’ passato un mese da quando DAZN ha promesso miglioramenti di trasmissione, ma le proteste non si placano. La Lega Calcio...
Alitalia. Sindacati: “Preoccupante mancanza convocazione Ministeri”
“Nonostante le numerose rassicurazioni, non ci è ancora pervenuta la convocazione dei ministeri competenti sulla vertenza Alitalia”. È quanto dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, spiegando che: “Parliamo dei Ministeri dell’Economia e Finanze, dello Sviluppo...
Emilia Romagna. Sovraindebitamento: giovedì 16 settembre webinar Adiconsum
Maschio, italiano, 35-50 enne, scarsamente istruito, separato o divorziato, operaio, monoreddito e senza familiari. È l’identikit del sovraindebitato modenese che emerge da un’indagine realizzata da Adiconsum Emilia Centrale. Tra Modena e provincia l’associazione...
Lazio. Sindacati: “Incontro proficuo con il candidato sindaco Gualtieri”
"Un patto per il lavoro di qualità come precondizione per rilanciare Roma". Con queste parole, nell'incontro che si è svolto stamattina presso l'Auditorium di via Rieti, il candidato sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha mostrato di accogliere la prima delle dieci...
Puglia. Cisl: “Tavolo provinciale permanente in materia di lavoro stagionale in agricoltura nel territorio di Nardo’. Bene la proroga al 5 ottobre di un progetto che è stato una riuscita occasione di inclusione, sostegno e supporto per tanti lavoratori e lavoratrici migranti”
“La Cisl di Lecce condivide la proposta della Prefettura di prorogare il funzionamento del campo di Boncuri fino al 5 di ottobre al fine di offrire adeguati servizi e dignitosa ospitalità ai lavoratori migranti impegnati nei nostri campi”. Queste le dichiarazioni di...
Basilicata. Cisl: “Caregiver. Proposta di legge approvata dalla quarta commissione va in direzione da noi auspicata”
“L’approvazione in quarta commissione della proposta di legge regionale sul caregiver familiare è un segno positivo che va nella direzione di quanto indicato e suggerito dalla Cisl e dalla Fnp Cisl nel documento consegnato ormai un anno fa alla Regione Basilicata con...
Emilia Romagna. Smart working pubblico impiego: Cisl Università risponde a ministro Brunetta
Non sono piaciute ai lavoratori universitari di Modena le dichiarazioni sullo smart working rilasciate qualche giorno fa dal ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta. «Appare quantomeno ingeneroso affermare che “il lavoro agile non ha garantito i...
Forestazione. Sindacati: “Domani mobilitazione per il Ccnl. Incapacità decisionale grava sui lavoratori da dieci anni”
Partirà domani 14 settembre lo stato di agitazione del comparto forestale. A darne notizia sono i sindacati di categoria, che definiscono “stucchevoli e inaccettabili i dubbi avanzati di nuovo dalla Conferenza delle Regioni e dal Mipaaf sulla natura privatistica o...
Basilicata. Cisl: “Api Bas. Chi l’ha visto?”
“Le dimissioni dell’assessore Cupparo, che pur rispettiamo sul piano personale, rischiano di costare caro ai dipendenti della ditta Giuzio e di pesare sull’intero processo di riordino delle aree industriali della Basilicata”. A dirlo sono il segretario della Cisl,...
Farmacie private. Sindacati: “Rinnovato contratto nazionale applicato ai circa 60mila addetti”
Rinnovato il Contratto Nazionale applicato ai circa 60mila addetti delle oltre 18mila Farmacie Private. Ad otto anni dalla scadenza i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con l’associazione datoriale di settore Federfarma...
Puglia. Visconti (Fai Cisl): “Ridotta l’Indennità per il fermo biologico. Oltre al danno la beffa”
È scattato da pochi giorni il periodo di fermo obbligatorio per la pesca a strascico delle nostre marinerie e le difficoltà per i pescatori interessati sono addirittura aumentate rispetto agli anni precedenti. “Dopo anni che chiediamo un ammortizzatore sociale...
Basilicata. Cavallo: “Infortuni. Affrontare il nodo della carenza di ispettori”
“È inaccettabile la tragica sequenza di infortuni mortali nella nostra regione. Serve una sferzata decisa nei controlli che devono essere più capillari e severi per dare un sensibile segnale di discontinuità e serve maggiore cooperazione tra istituzioni e parti...
Emilia Romagna. Phishing. Adiconsum segnala nuovi casi a Modena
Sono sempre più sofisticati e insidiosi i tentativi di “phishing”, cioè le azioni condotte via Internet al fine di acquisire dati personali, soprattutto bancari. L’ultimo tentativo coinvolge un noto istituto specializzato nel credito al consumo, che risulta mittente...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Sbagliato scaglionare gli ingressi a scuola e non assicurare un trasporto pubblico adeguato”
Abbiamo recentemente espresso il nostro giudizio negativo, in sede di Prefettura, sull’improbabile scelta di scaglionare l’ingresso nelle scuole tarantine in due fasce orarie (7,50 e 9,30), in quanto soluzione inappropriata a risolvere il problema reale dei contagi e...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Scuola. La ripresa delle lezioni in presenza viatico per la ripresa economica e la riduzione dei divari territoriali”
“Ricominciare dalla scuola investendo risorse e costruendo relazioni e patti di comunità perché è dalla scuola che può arrivare lo slancio per la ripresa e la riduzione dei divari territoriali”. È l’appello che lancia il segretario generale della Cisl Basilicata,...
Lazio. Sindacati: “Casa. Nuova amministrazione dovrà segnare cambio di passo”
"L'intervento recente del Prefetto di Roma su alcune situazioni difficili, improntato sulla collaborazione istituzionale e sull'attenzione dei cittadini più fragili per prevenire tensioni sociali, può essere ancora più incisivo e inclusivo se si proseguirà nel dialogo...
Cinema. Sbarca alla 78sima Mostra del Cinema di Venezia il docufilm “Centootto”, sui pescatori sequestrati in Libia un anno fa
Sarà presentato domani 10 settembre in anteprima assoluta il docufilm “Centootto” (Italia, 50’). Occasione della proiezione, il Premio collaterale “Persona, Lavoro, Ambiente” della Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche, che sbarca per la seconda volta alla Mostra...