“Enav compie 40 anni ed è una società che si è dimostrata efficiente ed efficace anche grazie alle lavoratrici e ai lavoratori e al ruolo proattivo che il sindacato ha sempre giocato in essa. Ciò consente ad Enav di guardare al futuro con fiducia”. Così dichiara...
Antonella Intini
Industria alimentare. Fai Cisl primo sindacato alle elezioni Rsu in 4 aziende nella provincia di Cuneo
La Fai Cisl, federazione agroalimentare e ambientale della Cisl, si afferma con ottimi risultati in quattro importanti aziende dell’industria alimentare in provincia di Cuneo. Si conferma la sigla più votata e si consolida quale primo sindacato alla...
Basilicata verso la rivoluzione industriale-ambientale
L’articolo 9 della Costituzione, il PNRR e la transizione ecologica sono questioni che hanno un’importanza davvero cruciale e sui quali la Cisl pone grande attenzione. Basti pensare che a marzo scorso, in occasione della presentazione del primo numero dei quaderni di...
Calabria. Russo (Cisl): “Emendamenti a decreto Sostegni bis aprono prospettiva per tirocinanti ministeriali, ma per tis urge tavolo regionale per individuare altre risorse, storicizzare somme stanziate e avviare percorsi di lavoro contrattualizzati dignitosi per tutti”
”Gli emendamenti al decreto Sostegni bis approvati dalla Commissione Bilancio della Camera a favore dei tirocinanti calabresi – afferma in una nota per la stampa Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria –fanno intravedere una prospettiva di stabilizzazione...
Contratti. Sbarra. “Bella notizia rinnovo per 600 mila lavoratori imprese di pulizia, servizi integrati/multiservizi”
“Una bella notizia il rinnovo del contratto nazionale per i 600 mila lavoratori di imprese di pulizia, servizi integrati/multiservizi. Importanti le tutele per migliorare la parte economica, cambi di appalto, tempo determinato, secondo livello. Complimenti alla...
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Edilizia. Ancora incidenti mortali nei cantieri. Piano straordinario per la sicurezza dei lavoratori edili”
“Nei cantieri si continua a morire: oggi è accaduto a Cisterna di Latina, ieri a Montecorvino Pugliano, in provincia di Salerno. Altre due vite spezzate che allungano drammaticamente il tragico elenco di vittime in edilizia, una scia di sangue che va fermata subito...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis. Produzione I°semestre 2021 a 407.846 vetture (+59%) in crescita rispetto al 2020 condizionato dalla fermata Covid, in negativo del -10% rispetto 2019”
In tutti gli stabilimenti una ripresa della richiesta di Cassa Integrazione tranne per i veicoli commerciali Sevel. Richiesto nuovo incontro al Ministero dello Sviluppo Economico con i vertici Stellantis Europe, bene la Gigafactory, ma servono garanzie di...
Terziario. Sindacati: “Imprese pulizia/servizi integrati/multiservizi. Intesa su rinnovo contratto nazionale applicato ad oltre 600mila addetti”
Raggiunta l’intesa sul rinnovo del contratto nazionale applicato ai circa 600mila lavoratrici e lavoratori addetti delle imprese di pulizia, servizi integrati/multiservizi, comparto che opera prevalentemente in regime di appalto e che durante la fase più acuta della...
Industria. Graziani: “Dati flessione produzione testimoniano ripresa reale ma ancora timida”
“I dati ISTAT di oggi sulla produzione industriale relativi al mese di maggio che vede per la prima volta nel 2021 una battuta di arresto pari al -1,5% , confermano la giusta cautela della Cisl anche sui dati degli scorsi mesi rispetto al facile ottimismo di chi ha...
Quale sistema salute nelle Marche: LA SANITA’ CHE VOGLIAMO. Le richieste di CGIL CISL UIL alla Regione Marche
Mercoledì 14 luglio ore 10,30 in piazza Cavour ad Ancona manifestazione con presidio regionale indetta da Cgil Cisl Uil Marche per promuovere il diritto alla SALUTE. Cgil Cisl Uil Marche si mobilitano, e chiedono alla Giunta Regionale che si apra subito un confronto...
Toscana. Fim Cisl: “GKN driveline. Licenziati 422 dipendenti con una email. Inaccettabile, comportamento banditesco”
Questa mattina la GKN driveline, azienda fiorentina che produce componenti meccanici per i motori delle auto, di proprietà di un fondo inglese (acquisita dal 2018 da Melrose), con unaltro stabilimento sul territorio italiano a Bolzano, via per pec, senza nessun...
Sardegna. Pani (Fit Cisl): “Trasporti. Proroga di CIG e forme di assistenzialismo non risolvono i problemi. Altre emergenze richiedono l’attenzione della politica regionale”
La proroga per altri 6 mesi della CIG porta un po’ di sollievo ai 1383 lavoratori Air Italy (600 in Sardegna), ma non risolve il problema, che potrebbe ripresentarsi al suo termine, a causa della strutturale debolezza di un settore tra i più colpiti dalla pandemia...
Istruzione. Cisl Scuola: “Il Consiglio Generale elegge Ivana Barbacci alla carica di segretario generale aggiunto”
Sono in via di conclusione a Trento i lavori del Consiglio Generale Nazionale della CISL Scuola, che in mattinata ha provveduto a un importante adempimento, eleggendo alla carica di segretario generale aggiunto Ivana Barbacci, già componente della segreteria nazionale...
Agroalimentare. Sindacati: “Lavoro. Rinnovato Ccnl quadri e impiegati agricoli”
Concluse nella serata di ieri, presso la sede di Confagricoltura a Roma, le trattative per il rinnovo del CCNL dei Quadri e degli Impiegati agricoli, scaduto il 31 dicembre 2019. Confederdia, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil esprimono soddisfazione per la conclusione di...
Toscana. INAS Cisl: “Assegno per il nucleo familiare: al via il rinnovo”
Dal 1° luglio i dipendenti privati che vogliono usufruire dell’assegno al nucleo familiare devono fare domanda per il rinnovo; spetta infatti al lavoratore presentare la domanda direttamente all’Inps attraverso i canali telematici. Per l’invio on line della domanda è...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Si a maggiori risorse per Pnrr dove il paese è in sofferenza sociale ed economica”
Il tempo trascorre inesorabile ed anche il cambiamento in atto nel nostro Paese, come nel resto d’Europa, corre veloce per una transizione digitale ed ecologica già in grado di trasformare ogni aspetto del vivere quotidiano, per cui nulla di ciò che ci siamo lasciati...
Sardegna. Manifestazione dei sindacati dei pensionati Spi-Cgil; Fnp-Cisl e Uilp-Uil della. Il Presidente del Consiglio Michele Pais non incontra i rappresentanti sindacali
“Il Presidente del Consiglio Regionale, Michele Pais, non ha volto incontrare una rappresentanza di pensionati che avrebbe voluto presentargli un dossier con le proposte di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil della Sardegna per promuovere il riordino dell’assistenza...
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl):”Logistica. Bene istituzione task force e dialogo parti sociali ma non servono nuove norme: si facciano rispettare quelle esistenti”
“Consideriamo importante l’istituzione della task force proposta dal Ministro Orlando perché il settore, nonostante ci sia un contratto che prescriva norme contro il dumping sociale e contrattuale, è troppo permeato da situazioni di sfruttamento e trattamenti...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Hitachi Rail. Una risorsa per l’intero Paese”
Nella giornata di oggi si sono incontrati a Roma presso la sede Hitachi Rail, la direzione aziendale del Gruppo con le segreterie Nazionali di FIM, FIOM, UILM ed in collegamento video dalle proprie sedi di appartenenza il coordinamento Nazionale per l’incontro annuale...
Basilicata. Acquedotto Lucano, la Femca Cisl apre al nuovo management: “Servono dialogo e collaborazione per opera di risanamento”
È negativo il bilancio che la Femca Cisl Basilicata traccia della gestione uscente di Acquedotto Lucano che, secondo il sindacato, "non ha saputo porre le basi per un’opera di risanamento dell'azienda". Per il segretario generale Francesco Carella e il responsabile...