“Governo e Parlamento rivedano le distorsioni del Disegno di legge “Collegato Lavoro”, abbandonando la tendenza a regolare il lavoro attraverso la legge, dando invece maggiore spazio alla contrattazione collettiva”. E’ quanto sottolinea in una nota il Segretario...
Corinna Cianfarani
Piano strutturale di Bilancio e Legge di Stabilità. La Cisl incontra una delegazione del PD. Sbarra: “Non si deve assolutamente toccare la spesa sociale”
Il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, e la Segretaria Generale Aggiunta, Daniela Fumarola, hanno incontrato oggi a Roma una delegazione del Pd guidata dalla Segretaria nazionale Elly Schlein. Al centro del confronto il Piano Strutturale di Bilancio e la...
Morto Emilio Gabaglio. Sbarra: “Un dirigente sindacale saggio, competente ed equilibrato, sempre vicino alle istanze dei lavoratori e dei più deboli”
“Cordoglio della Cisl per la scomparsa oggi di Emilio Gabaglio, sindacalista cattolico, riformista, pragmatico, prima ai vertici delle Acli, poi per alcuni anni Segretario Confederale della Cisl, responsabile del dipartimento internazionale, e successivamente dal 1991...
Giornata dell’Economia a Milano. Sbarra: “Tempi maturi per un nuovo patto sociale per la crescita”
“Siamo disponibili ad avviare un confronto vero, strutturato con Confindustria per costruire un grande patto sociale in grado di rilanciare crescita e produttività del nostro sistema industriale, nel segno della qualità, stabilità, sicurezza del lavoro, aumento dei...
Manovra. Sbarra al Consiglio Generale della Cisl Milano Metropoli: “Pronti al confronto con il Governo con le nostre priorità”
“Siamo pronti al confronto con il Governo sulla prossima Legge di Bilancio. Registriamo le aperture significative del ministro Giorgetti verso alcune delle questioni che per noi sono dirimenti. Parliamo della conferma della riduzione del cuneo contributivo per le...
Trasporti. Sbarra su caos treni: “Necessario che Fs internalizzi molti servizi”
"Stiamo chiedendo ormai da lungo tempo che Ferrovie dello Stato, cosi' come altre grandi aziende pubbliche nazionali, provvedano a favorire una internalizzazione di molti servizi, alcuni delle quali molto importanti che negli anni sono stati esternalizzati". A dirlo...
Auto. Sbarra: “Condividiamo il grido d’allarme lanciato da Orsini Dobbiamo guadagnare più tempo. Il Governo solleciti a Stellantis un serio piano industriale”
"Siamo assolutamente d'accordo e condividiamo questo grido d'allarme del presidente di Confindustria, Orsini, quando, giustamente, segnala che abbiamo davanti a noi scadenze molto ravvicinate: bisogna allontanare questo stop ai motori endotermici, fissato al 2035,...
“Segnali positivi di crescita ma per il Mezzogiorno bisogna fare ancora di più” – Il Quotidiano di Puglia
“Ci sono dei segnali importanti e positivi di crescita dell’economia meridionale, sia per quanto riguarda il pil ed il livello di esportazioni, sia per l’incremento positivo dell’occupazione stabile ed a tempo indeterminato, in particolare di donne, come hanno...
Poste. Roscigno (Slp Cisl): “Positiva la conferma dell’impegno sul servizio universale da parte del management”
“Accogliamo positivamente le dichiarazioni dell'amministratore delegato Matteo Del Fante e del direttore generale, Giuseppe Lasco di Poste Italiane che hanno confermato oggi l’impegno a mantenere il servizio postale universale”. E’ quanto sottolinea Raffaele Roscigno,...
DDL sicurezza. Domani sit-in della Cisl a Roma a piazza Vidoni
“MODIFICARE IL DDL SICUREZZA. Manifestare è un DIRITTO NON un CRIMINE!”: è questo lo slogan del sit-in che la Cisl terrà domani 2 ottobre a Roma a Piazza Vidoni dalle ore 10.00 per esprimere la forte preoccupazione del sindacato per i contenuti del disegno di legge...
Luigi Sbarra ospite di SKY TG24
Sud. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Sicilia: “La crescita del Mezzogiorno è interesse nazionale. Bisogna consolidare la ripresa coinvolgendo il sindacato”
“La crescita del Mezzogiorno è interesse nazionale. Ci sono segnali, da questo punto di vista, importanti e incoraggianti. Come ha osservato pochi giorni fa il governatore di Bankitalia Panetta, la peculiarità della ripresa post-covid è che stavolta il Mezzogiorno non...
Manovra. Sbarra: “Extraprofitti, sì a contributo banche, assicurazioni e imprese energia. Risorse servano a sostenere i redditi delle famiglie”
"Pensiamo sia necessario assicurare un contributo di solidarietà rivolto a tutte le multinazionali dell'energia, della logistica, dell'economia digitale, alle banche e alle assicurazioni che in questi anni hanno realizzato utili, fatturato e profitti, nella...
Piano strutturale di bilancio. Sbarra a Sky Tg24: “Salari, pensioni e cuneo fiscale le nostre priorità”
“E’ stato un incontro importante, positivo, anche se resta ancora molto lavoro da fare. Il governo ci ha presentato lo schema del piano strutturale e di bilancio che dovrà essere inviato a Bruxelles”. Lo ha detto il leader della Cisl, Luigi Sbarra, ospite della...
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Focus sul correttivo. Incontro al Ministero delle Infrastrutture
Si è svolto il 24 settembre u.s. un importante incontro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, presieduto dal Ministro Matteo Salvini, al quale come Cisl abbiamo partecipato congiuntamente alle altre sigle sindacali, alle associazioni datoriali,...
Manovra. Sbarra oggi a “Start” su Sky Tg24
Oggi alle ore 10,05 il leader della Cisl, Luigi Sbarra, sarà ospite della trasmissione “Start” in onda su Sky Tg 24 condotta da Giovanna Pancheri sui temi di attualità economica e sociale.
Metalmeccanici. Automotive. Fim Fiom Uilm: “La situazione è molto grave, servono risposte da UE, Governo, Stellantis e aziende della componentistica. Sciopero di 8 ore dell’intero settore automotive con manifestazione a Roma il 18 ottobre 2024”
"La situazione del settore automotive in Italia e in Europa diventa sempre più critica. In assenza di una netta inversione di direzione, rischia di essere irrimediabilmente compromessa la prospettiva industriale e occupazionale". E' quanto scrivono in un comunicato...
Industria. Graziani: “Piano urgente per sostenere la manifattura italiana nelle transizione digitale e verde. Apprezzabile l’intenzione del Ministro Urso”
“La Cisl ritiene apprezzabile l'intenzione espressa oggi dal Ministro Urso di definire un piano industriale quinquennale per il Paese "made in Italy 2030" da sviluppare all'interno della cornice di riferimento europea”. E’ quanto sottolinea il segretario confederale...
Immigrazione. Fumarola: “Positivo l’incontro con il Governo e l’approccio pragmatico. Auspichiamo il superamento del click day. Ma serve una governance partecipata”
"E’ stato un incontro positivo quello di oggi con il Governo. Abbiamo riscontrato un approccio pragmatico che è quello che noi abbiamo chiesto da tempo perché il tema dell’immigrazione è cruciale ed una risorsa fondamentale nel nostro Paese e bisogna...
DDL Sicurezza. Sbarra: “Sbagliato e improprio l’inasprimento previsto per i blocchi stradali in occasione di manifestazioni sindacali. Sit-in di protesta il 2 ottobre alle ore 10.00 a Piazza Vidoni”
"La CISL esprime forte preoccupazione per i contenuti del disegno di legge sulla sicurezza, approvato in questi giorni alla Camera e ora all'esame del Senato. Sbagliato e improprio l'inasprimento previsto per i blocchi stradali in occasione di manifestazioni...