Corinna Cianfarani
Primo Maggio a Monfalcone. Sbarra: “Il lavoro e’ il fondamento della nostra Repubblica. Sicurezza, battaglia di civiltà”
"Grazie di essere qui. Grazie di essere arrivati in tanti per questo Primo Maggio. La Festa della dignità e della forza del lavoro. Anche oggi, soprattutto oggi, vogliamo affermare il “senso” profondo del lavoro. Vogliamo ritrovarci nel suo valore unificante. E...
Agroalimentare. Primo Maggio, Rota (Fai-Cisl): “Da Mattarella un richiamo alla responsabilità di tutti: ora rinnoviamo i contratti provincialiagricoli”
"Da Mattarella ieri abbiamo ascoltato parole puntuali sul lavoro agroalimentare, a cominciare dall’invito a non dimenticare le disparità sociali e territoriali, gli esclusi, i lavori precari e sottopagati, il basso livello retributivo dei giovani, poi il Presidente...
“Su redditi e impiego serve un patto sociale di corresponsabilità” – Il Piccolo
“Abbiamo scelto con convinzioni di stare qui, a Monfalcone, un luogo dove si incontrano nella comune fratellanza del lavoro migranti e italiani, etnie, religioni e tradizioni diverse. Vogliamo rilanciare un messaggio forte a istituzioni e politica: l’Europa allarghi i...
“Costruiamo insieme un’Europa di Pace, Lavoro e Giustizia Sociale” – Conquiste del Lavoro
"Costruiamo insieme un'Europa politica ed economica, pilastro di una pace giusta, di libertà e democrazia, di un lavoro dignitoso da porre al centro delle dinamiche di integrazione e sviluppo: questo sarà l'appello che la Cisl, insieme agli altri sindacati, lancerà in...
“Il futuro che possiamo costruire insieme” – In Terris
"In questo Primo Maggio, da Monfalcone, in Friuli, nel cuore di un territorio che ha conosciuto tutte le atrocità dei due grandi conflitti mondiali, lanceremo un messaggio forte: costruiamo insieme un’Europa politica ed economica, pilastro di una pace giusta, di...
“Un Patto sociale per ridurre gli squilibri sociali e territoriali” – Il Quotidiano del Sud
"Sarà un Primo Maggio di impegno e di mobilitazione per una Pace giusta, per la democrazia, per il lavoro dignitoso per tutti. Abbiamo bisogno che questa Europa allarghi i propri confini, si faccia argine contro le minacce dell'autoritarismo, del terrorismo, dei nuovi...
“Lavoro. Un patto sociale che investa sul capitale umano, innovazione tecnlogica, sostenibilità ambientale e inclusione delle fasce deboli” – Il Dubbio
"L'Europa dovrà cambiare se stessa, il suo modo di essere, compiendo fino in fondo il percorso di integrazione. Questo sara' l'appello che la Cisl insieme agli altri sindacati lancerà in questo Primo Maggio da Monfalcone, da tutte le piazze d'Italia in vista delle...
“Unendo gli sforzi possiamo centrare l’obiettivo: la Partecipazione” – Il Secolo d’Italia
(...) "È stata una decisione che abbiamo molto apprezzato e di grande sensibilità sociale aver scelto di ritirare i propri testi e di aderire alla nostra proposta di legge rendendola testo base. Il ringraziamento va anche a tutti i componenti, di ogni schieramento,...
“Zes e ‘Resto al Sud bis’ contro la fuga dei cervelli – Il Mattino
(...) “Il sostegno per l’autoimprenditorialità e la decontribuzione speciale riconosciuta a lavoratrici e giovani lavoratori del Sud è un’ottima notizia. È da tempo che la Cisl chiede misure simili. Oggi la Zes unica e’ diventata una realta’ ma dobbiamo saperla...
Sindacato. Sbarra: “Oggi la Cisl compie 74 anni. Continuiamo sulla scia tracciata da Giulio Pastore per unire il paese, per la centralità del lavoro e della persona, per la tutela dei più deboli”
“Oggi la Cisl compie 74 anni. Un sindacato contrattualista, riformista, partecipativo, autonomo dalla politica che ha sempre guidato i cambiamenti lontano da pregiudizi e ideologie. Continuiamo sulla scia tracciata da Giulio Pastore per unire il paese, per la...
Conferenza Stampa Primo Maggio. Fumarola: “Abbiamo bisogno di un’ Europa protagonista che riparta dalla crescita e dal lavoro per i giovani e le donne”
“Abbiamo voluto dedicare il nostro Primo Maggio all’Europa che deve saper giocare un ruolo fondamentale in questo tempo complesso che stiamo vivendo”. E' quanto ha dichiarato la Segretaria generale aggiunta della Cisl, Daniela Fumarola, intervenendo alla conferenza...
Lavoro. Sbarra a Radio Rai1: “Serve nuova politica redditi per aumentare salari, rinnovare contratti e tagliare tasse a lavoratori e pensionati. Su sicurezza rafforzare sanzioni ed investire di più su formazione”.
"Serve una nuova politica dei redditi che aiuti ad alzare salari e retribuzioni, così duramente colpiti da un'inflazione e dagli effetti anche pesanti delle guerre. Questo significa rinnovare tutti i contratti pubblici e privati, tagliare le tasse soprattutto ai...
Veneto. Primo Maggio: da Treviso e Belluno alla manifestazione nazionale a Monfalcone per celebrare la Festa del Lavoro
"Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare, anche quest’anno, il Primo Maggio. Sarà il Friuli Venezia Giulia, terra di confine, ad ospitare la manifestazione, dedicata all’Europa, che si...
Calabria. Russo (Cisl reg.le): “Grazie al Capo dello Stato Mattarella. La sua visita alla Calabria sottolinea l’unità della Repubblica e valorizza imprese e lavoratori di un territorio che non vuole vivere di assistenzialismo”
"I lavoratori e i pensionati calabresi ringraziano il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la sua attenzione verso la nostra regione; un’attenzione che sottolinea l’unità della Repubblica “una e indivisibile”, come è scritto nell’articolo 5 della...
Lavoro. Sbarra oggi alle 11.35 su Radio1 Rai
Oggi, martedì 30 aprile, il leader Cisl Luigi Sbarra a partire dalle 11.35 sarà ospite della trasmissione ‘Il Rosso e il Nero’ su Radio 1 Rai.
Sardegna. Cento nonni sardi della FNP all’udienza con papa Francesco. “Una grande emozione e dai lui un appello forte contro le guerre e la solitudine degli anziani”
Anche una delegazione della Fnp-Cisl Sardegna sabato scorso ha partecipato in Vaticano all’incontro “La carezza e il sorriso” con Papa Francesco, promosso dalla Fondazione “Età grande. « Nell’aula “Paolo VI “ c’erano oltre 100 persone, in rappresentanza...
Scuola. Confermata l’esclusione della Uil Scuola dalla contrattazione integrativa
Il pronunciamento del giudice del Tribunale di Roma, che si configura come provvedimento cautelare in attesa di un definitivo pronunciamento nel merito, è tuttavia molto chiaro nel respingere la richiesta della UIL Scuola di essere ammessa ai tavoli di contrattazione....
Puglia. 1 Maggio, Castellucci (Cisl reg.le): “Rilanciare il contrasto alla precarietà di giovani e donne e al lavoro nero”
La formazione e la prevenzione, oltre agli investimenti pubblici e privati, risultano essere basilari per un lavoro stabile, sicuro e correttamente retribuito. Il grimaldello di tutto però, a nostro avviso, sono la contrattazione e la partecipazione dei lavoratori...
Confronto tra Governo e sindacati sui provvedimenti per il mondo del lavoro. Sbarra: “Alcune misure vanno in direzione di sostenere i redditi bassi e incentivare l’occupazione. Aspettiamo di leggere i testi”
“Il governo ha presentato alcune misure che saranno contenute nel decreto coesione di prossima approvazione in Cdm. Si annuncia un provvedimento molto articolato e complesso che tiene insieme tre temi: il rilancio e l’integrazione delle politiche di coesione, alcune...