Successo della SLP CISL Marche, guidata dal Segretario Generale Regionale Gabriele Lalli, confermandosi primo sindacato, alle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie (RSU) e dei Rappresentanti dei lavoratori della sicurezza (RLS), che si sono tenute nei...
Fulvia Lupi
Papa Francesco. Sbarra: “Auguri di una pronta ripresa. Abbiamo più che mai bisogno della sua parola illuminata e delle sue preziose indicazioni”
“Auguri di una pronta ripresa a Papa Francesco dagli iscritti, operatori e dirigenti della Cisl. Abbiamo più che mai bisogno della Sua parola illuminata e delle Sue preziose indicazioni per un mondo più giusto e solidale in una fase cosi difficile e complessa per...
Blutec Asti. Fim Cisl: raggiunto accordo su cessione a Deltats, messa in sicurezza l’occupazione e le prospettive industriali
"E' stato raggiunto nel pomeriggio di oggi l'accordo tra RSU aziendali e le Organizzazioni Sindacali provinciali la Deltats per il trasferimento del ramo d’azienda della Blutec Asti - BU Lighting (divisione illuminazione)"." Lo riferiscono il Segretario nazionale Fim...
Basilicata. Sanità, Cavallo (Cisl): “Troppe incertezze, serve una conferenza regionale per disegnare insieme il futuro del sistema sanitario nella regione”
«Il presidente Bardi ha il dovere istituzionale di fare chiarezza sulla tenuta dei conti della sanità lucana». È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo che lancia la proposta di una conferenza regionale sul futuro del sistema...
Calabria. Giordano (Cisl Fp reg.le): “Per l’attuazione del Pnrr nella Pubblica Amministrazione servono professionalità adeguate, soprattutto nella regione”
"Bisogna fare presto e intervenire con urgenza sulla capacità amministrativa della nostra Pubblica Amministrazione di gestire le risorse del PNRR e di realizzare i progetti connessi al Piano. E’ questo l’argomento che infervora il dibattito politico in questo momento,...
Lavoro. Sbarra, Ciriani, Fedriga, Castro domani a Pordenone a Convegno su partecipazione e democrazia economica
“Partecipazione e democrazia economica: il coinvolgimento dei lavoratori nei processi decisionali delle imprese. Sviluppo e inclusione per una crescita socialmente sostenibile”: è questo il titolo dell’iniziativa in programma domani, mercoledì 29 marzo, presso la sala...
Veneto. Lavoratori in sciopero contro il licenziamento della collega da Wavin Italia. Sindacati: “Porteremo la protesta anche nelle altre aziende”
I lavoratori della Wavin Italia di Occhiobello (gruppo Orbia) si sono astenuti dal lavoro per tutta la giornata di oggi e hanno confermato lo stato di agitazione per chiedere il reintegro nel suo posto di lavoro della collega Morena Loro, Rsu, Rappresentante dei...
Trasporti. Sbarra alla Tavola Rotonda della Fit Cisl: “Sicurezza, lavoro e investimenti devono arrivare insieme”
“In cima all’agenda di questo Paese deve esserci la sicurezza sul lavoro. Non possiamo attendere le indecisioni ed i tempi lunghi della politica mentre ogni giorno muoiono tre persone nei luoghi di lavoro”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra...
Tarantelli. Sbarra: “Le sue idee lungimiranti per sconfiggere l’inflazione rimangono sempre attuali”
“38 anni fa l’assassinio da parte delle Brigate Rosse di Ezio Tarantelli, un vero riformista, un uomo libero, europeista convinto, animato da una grande passione civile e sociale. Le sue idee lungimiranti per sconfiggere l’inflazione rimangono sempre attuali, un punto...
Welfare. Sbarra: “Auguri di buon lavoro ad Antonio Russo eletto nuovo portavoce dell’Alleanza Contro la Povertà”
“Auguri di buon lavoro ad Antonio Russo eletto all’unanimità nuovo portavoce dell’Alleanza Contro la Povertà. È indispensabile battersi tutti insieme per sostenere i più deboli, ridurre le diseguaglianze sociali, includere le persone attraverso il lavoro”. Lo scrive...
Veneto. Cisl e Filca Cisl Padova Rovigo: «Consumo di suolo e regolarizzazione degli immobili Per rilanciare l’edilizia bisogna semplificare la normativa»
«Negli ultimi anni il settore dell’edilizia è passato da una situazione di forte crisi alla ripresa più sostenuta. Ma la strada della risalita è irta di ostacoli burocratici e normativi, che minano la possibilità di procedere con la realizzazione dei progetti. Tra...
Chimica. Vertenza Portovesme al Mimit, i sindacati: “Costi energetici rientrati, ci sono le condizioni per riprendere l’attività”
“Da oggi registriamo che a Portovesme esistono tutte le condizioni perché gli impianti produttivi riprendano l'attività. Ma è necessario che l'azienda, controllata dalla multinazionale Glencore Spa, faccia marcia indietro rispetto a una scelta unilaterale che ha messo...
Sindacati. Sbarra: “Si alla mobilitazione unitaria sulle nostre priorità. Modalita’ da decidere nei prossimi giorni”
'C'é la necessità di avviare un percorso di mobilitazione unitaria, parlando con le persone e spiegando le nostre ragioni e le nostre rivendicazioni''. Lo ha affermato il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra, al termine dell'incontro con il segretario generale...
Sardegna. Lettera di Cisl e Uil al Presidente Christian Solinas: “Subito incontro per affrontare le problematiche sulla politica Energetica regionale”
"Egregio Signor Presidente, le scriventi Organizzazioni ritengono che il proposto avvio della revisione del Piano energetico regionale non possa prescindere dal considerare che la situazione attuale non solo risente dei mutati scenari a livello europeo ed...
Acciaierie D’Italia. D’Alò (Fim Cisl): “Cambio di passo ma ancora non c’è l’accordo sulla cassa”
Si è concluso da poco l’incontro presso il Ministero del Lavoro, tra azienda e sindacato per provare a raggiungere un’intesa per la Cassa integrazione del Gruppo Acciaierie D’Italia in scadenza il prossimo 28 marzo. Il Segretario nazionale della Fim Cisl Valerio...
Edilizia. Sbarra il 24 a Roma ad iniziativa Filca su rigenerazione, superbonus, qualità del lavoro
"Il futuro dell’edilizia: rigenerazione, superbonus, qualità del lavoro” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cisl e dalla Filca, il sindacato delle costruzioni, in programma domani, venerdì 24 marzo, a Roma (ore 9:30, Auditorium Donat Cattin di via...
Emilia Romagna. Infortunio Fiorano, Cisl Emilia Centrale: “Rafforzare formazione e cultura della sicurezza”
«È inaccettabile che nel 2023 ci siano ancora lavoratori che si fanno male cadendo dall’alto». Lo afferma Domenico Chiatto, componente della segreteria Cisl Emilia Centrale con delega alla salute e sicurezza sul lavoro, a proposito dell'infortunio avvenuto ieri in...
Governo. Sbarra: “Con Cgil, Cisl, Uil valuteremo lo stato del confronto. Le nostre priorità rimangono fisco, pensioni, salute e sicurezza, contrasto inflazione, sanità, non autosufficienza, rinnovo contratti pubblici e privati”
"Questa sera con Cgil e Uil faremo una valutazione comune sullo stato del confronto con il governo. Indicheremo e lanceremo le nostre priorità, che per la Cisl rimangono fisco, pensioni, salute e sicurezza, contrasto all'inflazione, sanità, non autosufficienza,...
Industria. Cisl: “Serve ‘patto’ condiviso tra istituzioni, sindacato confederale e associazioni imprenditoriali per affrontare cambiamenti strutturali e coniugare concretamente sostenibilità ambientale, sociale ed economica”
“Un patto per l’industria italiana tra Governo e parti sociali, con il supporto di università e centri di ricerca, con l’obiettivo di consolidarne la posizione di eccellenza, ma anche di porre le condizioni affinché la nostra industria affronti i cambiamenti...
Convegno Industria. La Cisl lancia un patto tra istituzioni, sindacati, imprese. Sbarra: “La sfida della partecipazione, la più grande opportunità per far evolvere il nostro modello di crescita”
“Senza investire nella nostra manifattura l'ltalia e l'Europa non ripartono. Chiediamo al governo di promuovere un patto per una nuova politica industriale ed energetica che raccolga la sfida delle nuove tecnologie e delle transizioni 4.0. E lo facciamo con...