Indifferenza e molestie sono attacchi inaccettabili alla nostra metà “L’indifferenza uccide e la violenza sulle donne è un attacco inaccettabile, vigliacco, sconsiderato e incosciente contro le nostre metà, madri, sorelle, figlie e mogli: va fermato con ogni mezzo”....
Fulvia Lupi
UNIcare Europa. La Conference di Varsavia elegge Pierangelo Raineri presidente del sindacato europeo della cura e dell’assistenza alla persona. Al centro della kermesse il tema della carenza di manodopera
La Conference di UNICare Europa, il sindacato europeo della cura e dell’assistenza alla persona aderente al sindacato internazionale dei servizi UNI Global Union, ha eletto Presidente l’italiano Pierangelo Raineri. La due giorni di lavori conclusa oggi a Varsavia, con...
Toscana. ‘Digital Talk. Riduciamo il divario tra le generazioni. Io dico di sì’, evento Adiconsum il 25 novembre a Firenze
“DICO Sì”* è il progetto di Adiconsum Nazionale, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico che rientra negli obiettivi fissati a livello mondiale dall’Agenda 2030 – punto 10 (ridurre le disuguaglianze), che si rivolge ad una popolazione che ha poca...
Agroalimentare. Fai Cisl e Coldiretti chiedono tavolo di confronto su voucher
Fai-Cisl e Coldiretti promuovono la richiesta di un tavolo istituzionale tra parti sociali e Ministra Calderone per approfondire la proposta dei voucher in agricoltura contenuta in manovra. È quanto emerso da un incontro informale tra il Segretario Generale della...
Intesa Sanpaolo. First Cisl: “Accordo positivo su fringe benefit”
First Cisl ha firmato insieme agli altri sindacati del credito con Intesa Sanpaolo un importante accordo che, in accoglimento di una forte rivendicazione sindacale, garantisce alle lavoratrici e ai lavoratori del gruppo l’applicazione della fiscalità di vantaggio per...
Manovra. Sbarra: “Apprezziamo intervento su emergenza ma occorre rafforzare impostazione espansiva e sostegno salari e lavoro. Meloni apra tavolo di confronto”
“In attesa di leggere il testo approvato in Consiglio dei Ministri per una valutazione compiuta sui contenuti della Legge di Stabilità, si profila una Manovra improntata sull’emergenza, condivisibile nel consolidamento delle reti di protezione, da rafforzare...
Agricoltura. Il sindacato europeo del settore (Effat) approva sanzioni per violazioni condizionalità sociale PAC
Il comitato esecutivo dell’Effat, il sindacato europeo del settore agricolo, riunito oggi a Bruxelles, ha ratificato la decisione assunta la scorsa settimana a Berlino da 26 sindacati di 19 paesi europei, approvando in via definitiva, uno schema comune di sanzioni,...
Puglia. Vicenda Act Blade. Solazzo(Cisl Taranto Brindisi): “Gli investimenti green meritano una mentalità green”
"La vicenda di Act Blade a Brindisi, ovvero la difficoltà ancora persistente di attivare il processo e di indicare il sito per la produzione di pale eoliche con tecnologia innovativa entro la fine dell'anno, così che la stessa Azienda possa siglare il relativo...
Maroni. Sbarra: “Cordoglio per la sua scomparsa. Fu sempre aperto al confronto e sensibile ai problemi sociali”
“Una notizia triste che ci addolora la scomparsa di Roberto Maroni, politico di indubbie qualità che in tanti importanti incarichi istituzionali, nazionali e regionali, fu sempre aperto al confronto e sensibile ai problemi sociali. Condoglianze alla sua famiglia”. Lo...
Melbourne. Sbarra ospite a “Il Globo Tv”: “Serve un fronte comune a livello europeo e internazionale per riaffermare i diritti delle persone”
“Mai come ora serve un fronte comune, a livello europeo e internazionale, per riaffermare i diritti delle persone a una vita dignitosa, a un’istruzione appropriata, alla salute, a un lavoro adeguatamente retribuito, a pensioni dignitose. È ciò che la Confederazione...
Infrastrutture. Leader Cgil, Cisl, Uil e sindacati Calabria: “Realizzare intervento su SS106”
"Il governo inserisca nella legge di bilancio l'intervento previsto per l'opera pubblica denominata Strada statale 106. Lo chiedono in una nota congiunta i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, insieme ai...
Lukoil. Femca Cisl: “Positivo il confronto con il Governo ma bisogna fare in fretta per evitare una ecatombe sociale”
“Trovo positiva la tempestività con cui il governo da poco insediato ha convocato la riunione di questa mattina sulla vicenda Lukoil. La soluzione a questa vicenda complessa e delicata, però, deve avvenire in tempi rapidissimi: il 5 dicembre, infatti, scadono i...
Lukoil. Colombini: “Governo e parti sociali rilancino progetti di riconversione e riqualificazione del Polo industriale di Siracusa”
“Il governo e le parti sociali devono rilanciare progetti di riconversione e riqualificazione del Polo industriale di Siracusa, promuovendo in rapporto con la Regione investimenti privati e pubblici, per le bonifiche, l’efficientamento energetico dei siti, la...
Emilia Romagna. 4.700 lavoratori reggiani del pubblico impiego hanno un nuovo contratto nazionale
"Con la firma di ieri riconosciamo a 4.700 lavoratori reggiani un contratto innovativo che dà avvio a un percorso di riqualificazione normo-economica atteso da anni".Lo dichiara il segretario generale della Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale Fabio Bertoia...
Sardegna. Riforma delle pensioni. Il sistema contributivo, senza aggiustamenti, particolarmente penalizzante per i Sardi. Il 18 novembre Consiglio generale per integrare la segreteria regionale FNP
Nella riunione del Consiglio generale della FNP- Cisl Sardegna, in programma venerdì 18 novembre ( ore 10- località “Santa Cristina”- Paulatino), non si parlerà solamente dell’integrazione della segreteria ( due nuovi componenti, di cui una donna, che...
La Cisl sostiene la Campagna CES per l’aumento dei salari e per una equa redistribuzione dei profitti delle imprese
"Porre fine alla crisi del carovita: aumentare i salari, tassare i profitti! lo slogan della Campagna promossa dalla CES per l'aumento dei salari e per una equa redistribuzione dei profitti delle imprese cui la Cisl esprime il proprio sostegno. Firma la petizione su:...
Prime aperture da imprese e sindacati – ‘Il Sole 24 Ore’
Contratti. Sbarra: “Positiva firma oggi per Enti locali. Ora accelerare negoziati per definizione contratti Aree Dirigenza e avvio tornate contrattuali 2022/24”
“Grande soddisfazione per la firma definitiva del Ccnl Enti Locali 2019/21 che interessa circa 430.000 lavoratori di Regioni, Comuni, Province e Camere di Commercio. Un fatto molto positivo. Ora occorre accelerare i negoziati per la definizione dei contratti delle...
Sindacato. Sbarra ai 50 anni dell’Inas Australia a Melbourne: “Punto di riferimento essenziale per tutta la comunità italo-australiana”
“Grazie a tutta l’ Inas Cisl: il vostro lavoro, il vostro impegno e la vostra passione hanno reso l’Inas Australia un punto di riferimento essenziale per tutta la comunità italo-australiana nel suo percorso di integrazione in questo grande e bellissimo Paese”. Lo ha...
Pnrr. Ganga: “Serve confronto sistematico e strutturato con le parti sociali”
“La Cisl esprime apprezzamento per il confronto sui temi legati al PNRR avuto questa mattina, insieme a Cgil Uil e Ugl, con il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto”. Lo ha dichiarato il segretario...