E’ importante oggi la sottoscrizione del contratto del comparto della sanità, un riconoscimento al lavoro di oltre 550 mila persone. Ora bisognaandare alla firma definitiva del contratto delle funzioni locali e rinnovare i contratti di istruzione,ricerca e aree...
Fulvia Lupi
Rave. Sbarra: “Restino escluse manifestazioni spontanee sindacali. La norma è potenzialmente ambigua’”
“La norma per fermare i rave party, con la modifica dell'articolo 434 del Codice penale, ''è potenzialmente ambigua, anche se a tutela dei diritti sindacali e alla libera manifestazione fanno argine gli articoli 17 e 39 della Costituzione. Mi auguro e confido tuttavia...
Rsu Ferrero. Fai Cisl primo sindacato in tutti gli stabilimenti
Si sono svolte dal 24 al 28 ottobre nei 4 stabilimenti italiani del Gruppo Ferrero le elezioni delle Rsu, rappresentanze sindacali unitarie, che hanno confermato la Fai-Cisl come primo sindacato. Nei siti di Balvano (PZ) e Pozzuolo Martesana (MI) la Federazione...
Elettrici. Elezione delegati Fopen, la Flaei Cisl prima con il 48% dei consensi. Testa: “Premiato il nostro impegno. Ora ancora più determinati”
Col 48% dei consensi, uno su due votanti, la FLAEI-CISL ha conquistato il primo posto nell’assemblea dei delegati del Fopen, il fondo di previdenza complementare dei Lavoratori del Settore elettrico, distanziando la seconda organizzazione più rappresentativa, di oltre...
Puglia. Sindacati: “Situazione insostenibile per i Vigili del Fuoco del Comando di Lecce”
Situazione insostenibile per i Vigili del Fuoco del Comando Lecce, quella che descrivono CISL FNS, UILPA VVF, CONFSAL VVF tramite i loro rappresentanti sindacali....
Sicilia. Caro bollette, la Cisl lancia ‘proposte concrete’ per famiglie e imprese. Un meeting sul tema il 4 novembre a Palermo
Venerdì 4 nel San Paolo Palace di Palermo durante un dibattito con Anci, Confapi, Feralberghi regionali. E i vertici siciliani e nazionali del sindacato "Ridiamo luce alla Sicilia. Proposte concrete contro il caro energia". S'intitola così il meeting organizzato...
Emilia Romagna. Rave party Modena, la Cisl Emilia Centrale ringrazia le istituzioni: “Ora dialoghiamo con i giovani”
Plauso della Cisl a prefetto, questore, sindaco e forze dell’ordine per la gestione della vicenda relativa al rave party non autorizzato che si è tenuto da sabato notte a ieri mattina in un capannone in disuso nei pressi dell’uscita autostradale di Modena Nord. ...
Puglia. Ciraci (Cisl Fp): “Equità contrattuale per i lavoratori della sanità privata”
"Attualmente esistono nei settori sanità privata, Rsa e socio-assistenziale, contratti di lavoro bloccati da diversi anni, che purtroppo evidenziano gravi disparità economiche e normative rispetto al contratto della sanità pubblica. Auspichiamo che il nuovo Governo si...
31 ottobre 2022 – Soglia temporale di verifica delle misure anti-Covid, prevista dal Protocollo condiviso, siglato dalle Parti sociali il 30 giugno 2022
Sulla base di quanto previsto espressamente nel “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, siglato, ricordiamo il 30 giugno 2022 (successivo alla...
Definitiva entrata in vigore della Convenzione n.190 OIL sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro, già ratificata in Italia (Legge n.4 del 15 gennaio 2021).
Trascorsi i dodici mesi richiesti dalle procedure internazionali, il 29 ottobre u.s., è entrata definitivamente in vigore in Italia la Convenzione n.190 dell’OIL (approvata il 21 giugno 2019 e ratificata in Italia con la Legge n.4 del 15 giugno 2021). Come già...
Puglia. Giunta regionale approva le risorse per la riapertura del Centro Dialisi di Torricella. Una battaglia di civiltà della Cisl Fp
"La Giunta Regionale ha oggi approvato le risorse necessarie per assicurare 8 posti rene per il centro Dialisi di Torricella, chiuso da oltre un anno, nell'ambito della Asl Ta". Lo annunciano il segretario generale CISL FP Taranto Brindisi Massimo Ferri e la...
Lula. Sbarra: “Auguri dalla Cisl. La sua elezione una bella notizia per il movimento sindacale mondiale”
“Auguri della Cisl a Luiz Inacio Lula da Silva eletto per la terza volta presidente del Brasile, una bella notizia per il movimento sindacale mondiale. Siamo convinti che continuerà la sua battaglia per la giustizia sociale, contro la povertà, per uno sviluppo equo e...
Sanità. Sbarra: “Domani saremo in piazza a Roma con le federazioni per chiedere più risorse, assunzioni, valorizzazione della contrattazione e dei lavoratori”
“È ora di lasciarci alle spalle un passato troppo lungo, in cui i lavoratori pubblici, la P.A. tutta, sono stati il “parafulmine” rispetto a molte mancanze e incapacità di governanti e politici”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, a margine...
Imprese Pulizia artigiane. Siglato l’accordo di rinnovo del contratto nazionale per gli oltre 100mila addetti del settore. Sindacati: “Raggiunto risultato positivo che concorre a dare una risposta economica dignitosa”
È finalmente rinnovo del Contratto nazionale applicato agli oltre 100mila addetti ai servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione, dipendenti delle circa 12mila imprese artigiane. Dopo un lungo periodo di vacanza contrattuale i...
QF (ex Gkn). Boschini (Fim Cisl): “Ancora disattesi gli impegni dell’azienda”
"Oggi, presso il Ministero del Lavoro e con la presenza del Dott. Annibaletti del Mise, si è svolto un incontro tra la società QF (ex GKN), rappresentata dal Dott. Borgomeo, e le organizzazioni sindacali per discutere una richiesta di Cassa Integrazione Straordinaria...
Inflazione. Sbarra: “Il Governo intervenga con provvedimenti rapidi ed efficaci per fermare la corsa dei prezzi di energia e beni alimentari”
“Il governo intervenga con provvedimenti rapidi ed efficaci per fermare la corsa dei prezzi di energia e beni alimentari. Serve un grande accordo per una nuova politica dei redditi che salvaguardi salari e pensioni dall’impennata inflattiva. Questa è oggi la...
Umbria. Costo energia. Manzotti (Cisl Reg.le): “Persi negli ultimi 20 anni 4 milioni di Pil e 780 le imprese che hanno chiuso”. Fumarola (Cisl nazionale): “Solo attraverso la concertazione si portano a casa i risultati”
C’è tutta la preoccupazione per il rincaro energetico che si aggiunge alle conseguenze della pandemia nelle parole del segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti, che oggi 27 ottobre 2022 ha riunito il Consiglio generale Cisl Umbria alla presenza della...
Basilicata. Rsu Ferrero, Innocenzo Natiello, Vincenzo Caniano e Giovanni Scaldaferri gli eletti per la Fai Cisl
Sono Innocenzo Natiello, Vincenzo Caniano e Giovanni Scaldaferri – uno in più rispetto alla passata tornata – gli eletti per la lista della Fai Cisl alle elezioni per il rinnovo della Rsu nello stabilimento Ferrero di Balvano che si sono tenute il 25, 26 e 27 ottobre....
Agroalimentare. Dossier statistico immigrazione, Rota (Fai Cisl): “Il lavoro agricolo si conferma driver di crescita e inclusione ma servono politiche più adeguate”
“Con un aumento delle giornate di lavoro a 122.174.248 e con 358.314 lavoratori stranieri impiegati, l’agricoltura italiana si è confermata nel 2021 un driver della ripresa post-pandemica e dell’inclusione socioeconomica: ora servono politiche più adeguate di...
“Prolungare quota 102? Solo una toppa” da ‘Il Corriere della sera’
È importante che la premier abbia ribadito che i corpi intermedi sono vitali per il governo della società. Ma ora ci aspettiamo un dialogo costruttivo per arrivare a un nuovo Patto sociale. Su questo incalziamo e sfidiamo il governo. Sulle pensioni una proroga delle...