Confermata la presenza dell’assessore Gallella, del sindaco di Melfi Maglione e del presidente degli industriali Somma. Per il segretario nazionale Ferdinando Uliano “l’Italia ha accumulato troppi ritardi, servono scelte di politica industriale per salvaguardare...
Fulvia Lupi
Lombardia. Congresso Siulp Milano: “Servono più organici, nuove dotazioni e un piano casa”
Nel medio periodo, l’organico della Polizia di Stato dell’area metropolitana milanese rischia di assottigliarsi pericolosamente, ottimizzare le risorse non basterà più. Bisogna ampliare gli organici e servono nuove dotazioni.Questi i messaggi lanciati al 9° Congresso...
Veneto. Cisl Belluno-Treviso: “Erogazioni e iscritti in crescita per la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori (CSA) Luxottica. 2.618 gli associati e 340.000 euro i contributi erogati nel 2021
Ritorno ai livelli di erogazioni pre-Covid, numero di iscritti stabile nonostante i tanti pensionamenti e alcune novità che riguardano le prestazioni. Anno positivo il 2021 per CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica istituita dai lavoratori, su...
Ambiente. Rota (Fai Cisl): “Contro siccità valorizzare le tute verdi, sentinelle del territorio”
“Fiumi e montagne sono le prime sentinelle del clima, ma abbiamo altrettante sentinelle del territorio in grado di intervenire e incidere con buone pratiche e lungimiranza: sono quelle che dovremmo chiamare con orgoglio le ‘tute verdi’, i lavoratori e le lavoratrici...
Emilia Romagna. Sindacati: “Trovato l’accordo al Pam Panorama. Nessun lavoratore sarà licenziato unilateralmente”
Accordo al Pam Panorama. Gli esuberi sono stati ridotti e nessun lavoratore sarà licenziato, a meno che non si opponga in cambio di un incentivo all’esodo su base volontaria.«Abbiamo potuto dire alle lavoratrici e ai lavoratori del punto vendita di Sassuolo di dormire...
Malagrotta. Fit-Cisl: “Serve un Tavolo con il Mite su criticità rifiuti”
“L’incendio dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Malagrotta è un fatto gravissimo sotto il profilo ambientale, ma anche sociale ed economico, per il quale esprimiamo la massima solidarietà ai lavoratori e ai cittadini coinvolti nelle conseguenze di questo...
Lazio. Seminario Cisl e Fai su ‘Le opportunità del Pnrr per prevenire e combattere il dissesto idrogeologico’. Coppotelli: “Tutelare l’ambiente vuol dire tutelare anche i posti di lavoro”
“La tutela del territorio e delle risorse idriche sono dei punti fermi per qualunque tipo di ripresa credibile ed è perfino normale che rappresentino delle architravi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Lo ha affermato in mattinata il segretario generale...
Veneto. La Cimacla si trasforma in Ente bilaterale dell’Agricoltura Rodigina
L’ente extralegem dell’agricoltura Cimacla (Cassa Integrazione Malattia Assistenza Contrattuale lavoratori Agrcoli) diventa Ente Bilaterale dell’Agricoltura Rodigina, con la sigla Ebagriro. Il cambio di denominazione e di statuto è avvenuto martedì scorso (14 giugno)...
Pnrr. Sottoscritto oggi ‘Protocollo d’intesa’ tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e Cgil Cisl Uil
Oggi è stato sottoscritto un “Protocollo d’intesa” tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione, rappresentata dal Presidente Giuseppe Busia, e dalle Organizzazioni Sindacali di Cgil, Cisl, Uil, rappresentate dai Segretari Confederali Giuseppe Massafra, Andrea Cuccello,...
Emilia Romagna. Sanità, contratto nazionale rinnovato per 8 mila modenesi
È stata firmata ieri sera a Roma la preintesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2019–2021 della sanità pubblica. L’accordo interessa quasi 8 mila lavoratori modenesi del comparto (per la precisione, 4.588 dell’Azienda Usl e 3.297 dell’Azienda...
Sardegna. Il segretario regionale FNP Cisl, Farina sul tema degli anziani nell’isola: “Il papa ha compreso la nostra situazione e ci sostiene”
"Il papa ha compreso la nostra situazione e ci sostiene». Questo è il titolo che i giornali locali “L’Arborense” e “Sulcis-Iglesiente Oggi” hanno dato a un’intervista rilasciata dal segretario generale regionale sul problema della condizione e dei...
Istruzione. Assegnazioni provvisorie. Barbacci (Cisl Scuola): “Ancora una volta la contrattazione trova le soluzioni”
"E’ stata da poco firmata l’intesa tra ministero e organizzazioni sindacali che proroga di un anno il contratto integrativo del triennio precedente e consente di presentare domanda di assegnazione provvisoria a tutto il personale della scuola che ha necessità di...
Audizione Cisl presso la Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati
CONDIVIDENDO quanto evidenziato dalla Relazione intermedia, richiamando in sintesi quattro passaggi chiave, a nostro parere particolarmente rilevanti e sui quali da tempo come organizzazione sindacale operiamo per rimuovere le condizioni che li determinano, si...
Pesca. Da mesi migliaia di pescatori chiedono l’apertura di un tavolo. Fai, Flai, Uila Pesca su caro gasolio:”Ora provvedimenti anche a sostegno dei lavoratori”
Nel “question time” di ieri alla Camera dei deputati, il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli è intervenuto sulla condizione di difficoltà che sta attraversando la pesca per effetto dell’eccessivo costo del gasolio che, in questi mesi, ha messo in ginocchio il...
Trasporti. Fit-Cisl: “Norme anti-Covid siano chiare per tutte le modalità”
“Chiediamo chiarezza, linearità e omogeneità di trattamento sull’utilizzo delle mascherine sui mezzi di trasporto pubblici”. È la richiesta della Fit-Cisl in una nota. “Sulla sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori così come sul rispetto delle misure di...
Pnrr in chiave Puglia: domani 17 giugno la Cisl incontra Rosa Barone
Prosegue il ciclo di incontri della Cisl regionale, esattamente il 6°, sul ‘Pnrr in chiave Puglia’ tra opportunità e proposte. Domani 17 giugno, a partire dalle 10:00 presso l’Hotel Majesty a Bari (via G. Gentile, 97/b), il confronto sul Piano nazionale sarà con...
Toscana. Patto per lo sviluppo, domani a Firenze, conferenza stampa dei segretari generali Cgil Cisl Uil
Una serie di proposte, definite e dettagliate, per aggiornare il Patto per lo sviluppo sottoscritto tra la Regione e tutte le parti sociali della Toscana il 12 luglio 2019, che necessita di una urgente ‘manutenzione’ alla luce dell’evoluzione del contesto socio...
Sanità. Siglata intesa su rinnovo CCNL. Sbarra e Petriccioli (Fp Cisl): “Si consolida il processo di innovazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione”
"L’intesa raggiunta all’Aran per il rinnovo del CCNL della sanità per il triennio 2019/21 ,che interessa circa 550.000 lavoratori, e’ arrivata dopo un negoziato lungo e difficile che ha visto il tavolo impegnato per molti mesi. Siamo soddisfatti dei risultati...
Povertà. Sbarra: “Allarmanti i dati Istat. Il Paese va unito con investimenti, occupazione, inclusione sociale”
“Sempre allarmanti i dati Istat sul livello di povertà in Italia: poco più di 1,9 mln di famiglie e 5,6 mln di persone in povertà assoluta. Peggiora la situazione nel Sud a riprova di un Paese che va unito con più investimenti, occupazione, inclusione sociale”. Lo...
Lavoro. Sbarra: “Importante la firma del Ccnl chimico-farmaceutico”
"Importante oggi la firma del Ccnl chimico-farmaceutico che tutela con adeguati aumenti i salari di 210 mila lavoratori. Novità su welfare, politiche attive, bilateralità, digitalizzazione, conciliazione vita-lavoro. Rinnovare tutti i contratti rimane per la Cisl la...