Servizio di raccolta rifiuti porta a porta in tutte le circoscrizioni di Taranto per 90 mila utenze domestiche e non domestiche, introduzione della raccolta differenziata delle cinque frazioni eliminando il multimateriale pesante, rideterminazione del...
Dai Territori
Veneto. Lettera aperta a Regione su sostegno Ucraina, Refosco (Cisl reg.le): “L’invito di Ciambetti a Orsini? Non solo un atto inopportuno a nome di un’istituzione, anche un errore politico”
31 Luglio 2023 | Dai Territori > Veneto
In merito alla “lectio magistralis” tenuta da Alessandro Orsini al Consiglio regionale del Veneto su invito del presidente Ciambetti, in una lettera aperta, inviata stamattina, il sindacato sollecita tutti i consiglieri regionali del Veneto a sostenere l’Ucraina e la...
Calabria. Sindacati: “Un confronto utile a trovare soluzioni sui tempi dei cantieri nella galleria della Limina
31 Luglio 2023 | Dai Territori > Calabria
"Con il passare delle ore le condizioni di emergenza per la viabilità ionica si accentuano a seguito degli annunciati lavori di rifacimento della galleria della Limina, che ne prevedono la totale chiusura per almeno due anni". Lo sottolineano Romolo Piscioneri,...
Emilia Romagna. Salumificio Villani, nel nuovo integrativo valore alla sicurezza nel lavoro: premio a chi segnala il rischio di infortuni
31 Luglio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
È stato firmato il nuovo contratto integrativo del Salumificio Villani, l’azienda del gruppo Villani con sede e stabilimento a Castelnuovo Rangone che occupa circa 220 persone tra operai e impiegati. Lo annunciano i sindacati Fai Cisl Emilia Centrale e Flai Cgil...
Puglia. Base Navale di Taranto. Cisl Fp: “Entro il 2024 mancheranno 280 lavoratori civili, la metà dell’intera forza lavoro. Assunzioni del nuovo concorso della Difesa anche per Maristanav”
31 Luglio 2023 | Dai Territori > Puglia
Sono impietose le previsioni dello Stato Maggiore della Marina per Maristanav Taranto, la più grande Base Navale del paese: entro il 2024 mancheranno 280 lavoratori civili, la metà dell’intera forza lavoro. A richiamare l’attenzione sulla grave condizione è ancora una...
Toscana. Accordo integrativo in Esaote. I lavoratori lo approvano con il 91,67% di sì
28 Luglio 2023 | Dai Territori > Toscana
Dopo più di un anno di trattativa finalmente i 210 dipendenti di Esaote, azienda leader produttrice di dispositivi di diagnostica, hanno il loro contratto di secondo livello. Una lunga e a tratti tesa trattativa che a giugno scorso ha visto una brusca frenata a...
Veneto. Case di riposo a Treviso e a Belluno: ricerca della Cisl FNP Rette insostenibili senza il sostegno della famiglia o del Comune di residenza
28 Luglio 2023 | Dai Territori > Veneto
Rette a carico delle famiglie tra i 51 e 65 euro, Carta dei servizi non pubblicata in un caso su tre a Treviso e al 50% nel Bellunese, problemi strutturali di organici e assistenza. È quanto emerge da una ricerca della Cisl FNP Belluno Treviso sulle case di riposo...
Basilicata. Crob, Rizzo (Cisl Medici): “Incomprensibile la scelta di non audire la rappresentanza della dirigenza medica in quarta commissione sul piano di organizzazione dell’istituto”
28 Luglio 2023 | Dai Territori > Basilicata
Il segretario generale della Cisl Medici Basilicata Serafino Rizzo esprime il proprio disappunto per la mancata convocazione delle sigle sindacali dei medici all’audizione di ieri della quarta commissione del Consiglio regionale che aveva all’ordine del giorno l’esame...
Lazio. Tavolo transizione Civitavecchia. Coppotelli (Cisl reg,le)“Ribadiamo ancora una volta però che la transizione passa attraverso le reti e deve essere certa, giusta e sostenibile per tutti”
28 Luglio 2023 | Dai Territori > Lazio
Lo scorso 26 luglio si è tenuto il primo incontro da remoto del Comitato di Coordinamento ex Art. 24/bis (Decreto legge 50/22), presiedutodalla Sottosegretaria di Stato al Ministero delle imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto, cui abbiamo partecipato come Cisl...
Calabria. Ennesimo incidente sul lavoro. La Filca Cisl Calabrese si stringe al dolore della famiglia. “Il tema della mancata sicurezza rimane una questione nazionale”
27 Luglio 2023 | Dai Territori > Calabria
Oggi ennesimo incidente mortale in un cantiere edile in provincia di Cosenza. A perdere la vita un operaio di 48 anni caduto accidentalmente da un'impalcatura. L'uomo ha perso l'equilibrio ed è precipitato nel vuoto. "La Filca Calabrese si stringe al dolore della...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Accelerare il dialogo sociale sull’impatto della transizione energetica”
27 Luglio 2023 | Dai Territori > Puglia
Lo scorso 26 luglio si è tenuto il primo incontro da remotodel Comitato di Coordinamento ex Art. 24/bis (Decreto legge 50/22), preseduto dalla Sottosegretaria di Stato al Ministero delle imprese e del Made in Italy Fausta...
Lazio. Taxi. Proposta della Fit-Cisl: “Per Roma serve un’unica app”
27 Luglio 2023 | Dai Territori > Lazio
“A fronte della carenza del numero dei taxi nella Capitale, dovuta anche al forte aumento dei flussi turistici degli ultimi mesi, avanziamo una proposta concreta per migliorare la situazione attuale: la canalizzazione di tutti i servizi taxi in un’unica applicazione e...
Puglia. Firmato il Protocollo di Intesa tra Fisascat Foggia e Anolf Foggia. Promuoverà progetti per tutele, assistenza e formazione lavoratori stranieri nei settori terziario, turismo e servizi
26 Luglio 2023 | Dai Territori > Puglia
ziFoggia, 26 luglio 2023E’ stato sottoscritto il Protocollo di Intesa tra la Fisascat Cisl di Foggia e l’ANOLF diFoggia per costruire un sistema coordinato e sinergico a favore dei lavoratoristranieri, comunitari e non, dei settori terziario, del turismo e dei...
Basilicata. Indotto Stellantis, Evangelista (Fim Cisl): “Investiamo per riequilibrare la rappresentanza di genere”
26 Luglio 2023 | Dai Territori > Basilicata
Il segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista esprime soddisfazione per il risultato conseguito alle elezioni per il rinnovo della Rsu alla Snop Automotive, azienda dell’indotto Stellantis di San Nicola di Melfi. Per il sindacato metalmeccanico...
Toscana. Forestali, sindacati: “A 10 giorni dalla protesta nessuna risposta dal Presidente Giani. 8 ore di sciopero per la giornata del 9 agosto 2023”
26 Luglio 2023 | Dai Territori > Toscana
"Sono scaduti i 10 giorni entro i quali il Presidente Giani, dopo lo sciopero e il presidio a Piazza Duomo, si era impegnato a riconvocare le Organizzazioni Sindacali per fornire risposte sulle soluzioni per il rinnovo del contratto regionale degli operai forestali e...