In un paese civile ed economicamente sviluppato come il nostro è inaccettabile che si continui a morire o subire gravi infortuni sul lavoro.Lo affermano Cgil Modena e Cisl Emilia Centrale a proposito dell’infortunio mortale verificatosi ieri a Pievepelago, dove un...
Dai Territori
Veneto. Paglini (Cisl): “Maltempo e devastazioni nella montagna veneta, la solidarietà a lavoratori, pensionati, famiglie e imprese che hanno subito danni”
19 Luglio 2023 | Dai Territori > Veneto
“Impensabile considerare una casualità l’ennesima calamità naturale che ieri ha devastato ancora una volta la montagna bellunese, creando pesantissimi danni al suo territorio fragile e alla sua popolazione. Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti: per...
Sardegna. Iniziativa Pubblica della CISL sarda: ‘Quale industria per lo sviluppo dell’Isola’
18 Luglio 2023 | Dai Territori > Sardegna
"Quale industria per lo sviluppo dell'Isola", l'iniziativa promossa dalla Cisl Sardegna che si terrà domani mercoledì 19 luglio alle ore 10:00, presso il Tiscali Campus (Sa Illetta Cagliari). I lavori saranno introdotti da Gavino Carta, Segretario Generale CISL...
Lazio. Autostrade, Masucci (Fit-Cisl reg.le): “Rinnovo Ccnl contiene importanti aumenti salariali, sia da traino per altri comparti”
18 Luglio 2023 | Dai Territori > Lazio
“L’intesa per il rinnovo del ccnl Autostrade e Trafori è un’ottima notizia anche per i numerosi lavoratori presenti sul territorio di Roma e del Lazio. L’accordo prevede, tra le novità, importanti aumenti salariali: finalmente il fattore ‘lavoro’ viene retribuito...
Calabria. Cisl: Momenti della conoscenza, fragilità femminili universo da tutelare
18 Luglio 2023 | Dai Territori > Calabria
In uno dei momenti della conoscenza, organizzato dal coordinamento donne Cisl, Città Metropolitana di Reggio Calabria, con la relazione introduttiva di Nausica Sbarra, si parla delle fragilità femminili e di come dare tutele alle donne vittime di violenza. La...
Basilicata. Stellantis: Fim, Uilm, Fismic e Uglm chiedono un incontro a Bardi in vista dei tavoli al Ministero delle Imprese
17 Luglio 2023 | Dai Territori > Basilicata
Dopo la lunga trattativa con la dirigenza dello stabilimento Stellantis di Melfi, conclusasi il 12 luglio con un accordo articolato in quattro punti, le segreterie regionali di Fim, Uilm, Fismic e Uglm già guardano al prossimo incontro del 24 luglioin programma al...
Calabria. Cisl: Ripartiamo dai disagi per realizzare ciò che serve concretamente alle comunità joniche Reggine
17 Luglio 2023 | Dai Territori > Calabria
Con l’annunciata prossima chiusura della strada di grande comunicazione, Jonio – Tirreno, per lavori di messa in sicurezza della ormai cadente galleria del valico della Limina, si ripropone la secolare precarietà sulla viabilità Jonica, inadeguata...
Piemonte. Sindacati: Triste la perdita di Monsignor Bettazzi, amico dei lavoratori
17 Luglio 2023 | Dai Territori > Piemonte
“La scomparsa di monsignore emerito Luigi Bettazzi – dicono le segreterie territoriali di Cgil Cisl Uil, alla vigilia del funerale dell’alto prelato, in programma domani nel duomo di Ivrea – ci rattrista e addolora. Perdiamo un uomo di chiesa illuminato, un punto di...
Lazio. Sindacati: PNRR. Firmato importante accordo con comune di Civitavecchia you er partecipazione sviluppo territorio
17 Luglio 2023 | Dai Territori > Lazio
“Oggi abbiamo firmato un importante Protocollo d’intesa con il Comune di Civitavecchia per la partecipazione e il sostegno alle misure del PNRR e al Piano nazionale degli investimenti complementari, nel segno di un comune impegno per la concreta realizzazione dei...
Emilia Romagna. È partita anche a Modena la raccolta di firme Cisl a sostegno della legge su partecipazione lavoratori a gestione imprese
17 Luglio 2023 | Dai Territori > Emilia Romagna
È partita anche a Modena la raccolta di firme a sostegno di “La partecipazione al lavoro”, una proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla Cisl per disciplinare la partecipazione attiva dei lavoratori alla vita delle imprese. «La nostra proposta nasce con...
Basilicata. Sanità: presentato documento programmatico della Cisl
17 Luglio 2023 | Dai Territori > Basilicata
«La cura della persona, il valore del lavoro». È il titolo del documento programmatico che la Cisl (insieme alle federazioni dei pensionati, della funzione pubblica e dei medici) ha lanciato nei giorni scorsi a Roma in un evento pubblico con i ministri della Salute...
Toscana. Forestali. Sciopero e presidio regionale a Firenze. Incontro dei sindacati col presidente della Regione, che ha preso l’impegno di un aggiornamento entro e non oltre 10 giorni: “Senza risposte, avanti con le mobilitazioni”
16 Luglio 2023 | Dai Territori > Toscana
Uno sciopero con percentuali bulgare, una manifestazione con oltre centocinquanta forestali da tutta la Toscana, con rumorose e scenografiche motoseghe al seguito. Gli operai Forestali hanno manifestato oggi davanti alla Regione Toscana a Firenze, all’interno della...
Piemonte. Sindacati: Aumenti su Gtt Torino. Rincari indiscriminati, l’azienda deve restare pubblica
16 Luglio 2023 | Dai Territori > Piemonte
Cgil Cisl Uil di Torino ribadiscono la propria contrarietà all’aumento dei costi delle corse e dei parcheggi a pagamento. Aver mantenuto inalterato il costo degli abbonamenti risponde alle richieste avanzate dalle Organizzazioni sindacali per tutelare le fasce...
Basilicata. Cisl: In stato di agitazione gli addetti al servizio mensa dell’AOR San Carlo di Potenza e Pescopagano
16 Luglio 2023 | Dai Territori > Basilicata
Le segreterie regionali della Fisascat Cisl e della Uiltrasporti hanno proclamato lo stato di agitazione degli addetti al servizio di ristorazione dell’AOR San Carlo di Potenza e del presidio ospedaliero San Francesco da Paola di Pescopagano, con la contestuale...
Toscana. Cisl: Ondata di caldo, tutelare i lavoratori dei settori più esposti
14 Luglio 2023 | Dai Territori > Toscana
“L’ondata di afa non sembra dare tregua: oggi in 8 città italiane, Firenze compresa, c’è allerta con bollino rosso. Una situazione, quella del caldo torrido, che non si deve più considerare un fenomeno eccezionale e limitato a qualche giorno, ma un problema con cui...