Palermo, 18 luglio 2020. Bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio alle 17,58, l'ora dell'esplosione, ventott'anni fa. È così che domani, domenica 19 luglio, la Cisl siciliana ricorderà il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta: Emanuela Loi,...
Dai Territori
Basilicata. Lunedì a Cirigliano convegno sul petrolio promosso dalla Cisl con gli assessori Cupparo e Rosa
18 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 18 luglio 2020 - "Occorre rilanciare con forza il ruolo della contrattazione di sito e del tavolo della trasparenza altrimenti questa regione resterà ostaggio di vecchie logiche clientelari che sembrano tornare di moda in quest'epoca di crisi della politica"....
Calabria. Sbarra (Cisl) : ““La lavoratrice ai tempi del Covid-19”. Un’indagine del Coordinamento Donne Cisl Calabria”
18 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 18.07.2020 – Come l’emergenza sanitaria causata dal rischio del contagio da coronavirus ha inciso e incide nella vita delle donne calabresi che lavorano al di fuori delle mura domestiche? Quali difficoltà hanno...
Puglia. Natuzzi, Cisl: “Si faccia chiarezza sul futuro del Gruppo”
17 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
17 Luglio 2020 - “I vertici della Natuzzi facciano finalmente chiarezza sul futuro del Gruppo. Ci sono migliaia di lavoratori in apprensione, è necessario quanto prima dare risposte certe e mettere in pratica tutte le azioni idonee a rilanciare l’azienda, a partire...
Lazio. Sanità, siglato accordo per tutela dipendenti, revocato sciopero del 21
17 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 17 luglio 2020 - “La Cisl Lazio unitamente alla Fisascat del Lazio e alla Cisl Roma Capitale e Rieti esprimono apprezzamento per l'accordo e soddisfazione per gli obiettivi raggiunti nell'intesa siglata ieri sera: obiettivi che tutelano i lavoratori,...
Emilia Romagna. Glem Gas S. Cesario: alta adesione a sciopero di oggi
17 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 17 luglio 2020 - È stata alta (oltre 80%) l’adesione dei lavoratori allo sciopero di tre ore e mezzo proclamato stamattina da Fim, Fiom e rsu alla Glem Gas di San Cesario sul Panaro per il rinnovo del contratto. «Durante il presidio di protesta, che si è...
Toscana. Cisl: nel trasporto aereo è ancora emergenza
17 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 17 luglio 2020 - La situazione negli aeroporti toscani è ancora molto difficile, la ripartenza non c’è e molte compagnie di bandiera non stanno effettuando voli, lasciando gli scali vuoti o semivuoti. Il trasporto aereo è in uno stato di incertezza di cui non...
Lazio. Atac, Ricci (Fit Cisl): “Su via libera Campidoglio a piano assunzionale, meglio tardi che mai”
17 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 17 luglio 2020 - “Meglio tardi, che mai: da otto mesi eravamo in attesa del via libera al piano assunzionale per Atac, essenziale per il miglioramento della performance chilometrica e dei servizi al cittadino, nonché fondamentale per la riduzione dei carichi di...
Marche. Subito il pagamento degli ammortizzatori sociali ai lavoratori dell’artigianato. Il 21 luglio manifestazione regionale ad Ancona
17 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 17 luglio 2020 - Nelle Marche sono 40.373 i lavoratori e le lavoratrici che ancora attendono il pagamento degli ammortizzatori sociali dei mesi di aprile, maggio, giugno 2020 a seguito dell’emergenza Covid 19. Il Governo, pur avendo garantito le risorse...
Puglia. Natuzzi, domani vertice Cisl a Santeramo
16 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 16 luglio 2020 - Vertice della Cisl domani a Santeramo in Colle per analizzare la delicata situazione del Gruppo Natuzzi e per definire le strategie future. L’incontro è in programma alle 9:00 presso Casal del Vico (SP 235 per Altamura, km 16) e vedrà la...
Campania. Agricoltura, Cpl Day: Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Campania chiedono rinnovo contratti provinciali agricoli. “E’ un diritto per 70mila lavoratori del settore”
16 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Roma, 16 luglio 2020 - “Sono 70mila i lavoratori agricoli, italiani e stranieri, impiegati nelle oltre 12mila aziende agricole della Campania. E tutti, o quasi, attendono il rinnovo dei contratti provinciali agricoli da parte delle aziende che, soprattutto in questo...
Sardegna. Atzori (Fisascat Cisl) sulla vertenza Palmasera Resort: “E’ arrivato il momento di fare chiarezza sulle condizioni di lavoro dei tanti stagionali del turismo”
16 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 16 luglio 2020 - La assurda vicenda che stanno vivendo i lavoratori del Palmasera è purtroppo una triste e ricorrente situazione che si verifica nel turismo come in tanti altri settori.Aziende che per massimizzare i guadagni applicano contratti “pirata”,...
Toscana. TPL, sciopero di 24 ore per il 25 settembre. I lavoratori della società BusItalia del Gruppo Fs sono stanchi, l’azienda batta un colpo
16 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 16 luglio 2020 - Situazione difficile nella società Busitalia Toscana che, causa covid-19, ha messo in evidenza una gestione improvvisata e unilaterale attraverso una forte riduzione dei turni di lavoro e la messa nel fondo Bilaterale di solidarietà di...
Emilia Romagna. Glem Gas S. Cesario: domani sciopero per il rinnovo del contratto aziendale
16 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
16 luglio 2020 - Dopo tre settimane di scioperi a scacchiera (per circa venti ore) decisi dalle rsu, domani - venerdì 17 luglio – nuovo sciopero alla Glem Gas di San Cesario sul Panaro. L’astensione dal lavoro, proclamata da Fim Cisl, Fiom Cgil e rsu, comincia alle 6,...
Campania. Dema Spa, 800 posti di lavoro a rischio tra Campania e Puglia. Appello della Fim Cisl
16 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli, 16 luglio 2020 - “Facciamo appello alla Regione Campania, affinché recependo le istanze e preoccupazioni dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali, promuova un sollecito presso i Ministeri competenti al fine di poter analizzare il “Piano di Risanamento”...