Reggio Emilia, 3 luglio 2020. Adiconsum Emilia Centrale è a disposizione dei consumatori reggiani e modenesi che vogliano essere sicuri di non aver subìto addebiti per servizi non richiesti (i cosiddetti “vas”, servizi a valore aggiunto) sui propri dispositivi mobili....
Dai Territori
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Ama. Dimissione sindaci ennesimo segnale allarmante, non staremo fermi mentre azienda va alla deriva”
3 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 3 luglio 2020. “Le dimissioni del collegio dei sindaci di Ama sono l’ennesimo segnale di un quadro ormai fuori controllo, che denunciamo da tempo. Come si può pensare di portare avanti un’azienda che non approva un bilancio dal 2016? Se non ci saranno...
Puglia. Sindacati: “Proroga Durc. Beffa per i lavoratori, si intervenga per garantire legalità”
3 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 3 luglio 2020. “Anche in Puglia la decisione sul Durc presa nei giorni scorsi in Commissione Bilancio alla Camera rischia di trasformarsi in una beffa per i lavoratori edili e le imprese serie e in un regalo per caporali e imprenditori scorretti. Ci appelliamo...
Basilicata. Coopbox, proclamato lo stato di agitazione. I sindacati temono per il futuro e si appellano al Mise
2 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Matera, 2 luglio 2020 - Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno proclamato il ripristino dello stato di agitazione alla Coopbox di Ferrandina con il conseguente blocco degli straordinari e di tutte le flessibilità di orario e di mansione. Lo comunicano in una nota...
Emilia Romagna. Controllo mutui e finanziamenti, nuovo servizio Adiconsum Cisl Emilia Centrale
2 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 2 luglio 2020 - “Crediamo così di potere dare risposta a parte degli oltre 2.000 i reggiani che, ogni anno, si trovano di fronte alla necessità di stipulare un mutuo o un finanziamento per una nuova casa, ma anche per altre necessità”. Così Adele Chiara...
Sicilia. Le proposte Cisl per un “Patto modello ponte Morandi”
2 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Palermo, 2 luglio 2020 - Dodici richieste al governo regionale, altrettante a quello nazionale. Obiettivo: “risalire la china, perché le imprese e i lavoratori siciliani rischiano quattro volte di più che nel resto d’Italia. Tanto più ora, nel post lockdown”. Così...
Calabria. I Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Sposato, Russo e Biondo, scrivono ai Sindaci sull’emergenza sanità. Invito ad aderire e a partecipare alla manifestazione di mercoledì 8 luglio
2 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 2 luglio 2020 - La manifestazione sull’emergenza nel sistema sanitario calabrese organizzata per mercoledì 8 luglio, davanti alla Cittadella regionale di Germaneto (ore 10.00-12.00), da Cgil, Cisl e Uil Calabria insieme alle categorie della Sanità e dei...
Marche. Lotta al lavoro nero, Fillea Filca Feneal denunciano: “Sul Durc vergognoso colpo di spugna del parlamento”
2 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 2 luglio 2020 - “Ieri in Commissione ~Bilancio alla Camera è stato cancellato l’articolo del Decreto Rilancio che prevedeva che la proroga dei Durc, validi al 31 gennaio per via del lockdown non andasse oltre il 15 giugno. Protrarre ulteriormente la validità...
Toscana. Proroga della validità del Durc per le imprese edili, protesta di Fillea Cigil, Filca Cisl e Feneal Uil : “Vergognoso: così si aprono le porte alla illegalit”‘. Lettera-appello ai parlamentari toscani: no alla deregolamentazione o ci mobiliteremo
2 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 2 luglio 2020 - Lettera aperta ai parlamentari toscani firmata da Giulia Bartoli (Segretaria Generale Fillea CGIL Toscana), Simona Riccio (Segretaria Generale Filca CISL Toscana) e Roberto Colangelo (Segretario Generale Feneal UIL Toscana). Si è consumato...
Basilicata. Dl Rilancio, Fisascat Cisl: “Bene conferma risorse per Matera”
2 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 2 luglio 2020 - "L'emendamento al Dl Rilancio approvato oggi in commissione bilancio alla Camera che estende a tutto il 2020 il fondo da 1,5 milioni destinato a Matera in quanto capitale europea della cultura è una decisione che accogliamo favorevolmente...
Lazio. Casa, Cisl: “per una difesa a 360 gradi dei lavoratori agricoli sfruttati a Latina”
2 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 2 luglio 2020 - “La piaga dello sfruttamento della manodopera fa sempre parte di una catena di illegalità più grande: l’abitare, i trasporti, il sostentamento quotidiano. Anche la più semplice delle attività quotidiane per gli ‘squali’ sfruttatori è fonte di...
Sicilia. Il futuro della regione nel webinar Cisl sul post-lockdown apre il segretario Cappuccio alle 15,30, conclude l’aggiunto Sbarra
2 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Palermo, 2 luglio 2020 - Qual è il futuro della Sicilia? Cosa attende l’Isola dopo tredici anni ininterrotti di crisi seguiti dal disastro Covid e dal lockdown di questi mesi che, da qui a fine anno, si tradurrà nella perdita di altri 150 mila posti di lavoro? A...
Lazio. Masucci (Fit Cisl): “Rifiuti. Ama nel caos, ormai incomprensbile quali siano le strategie finanziarie e industriali”
1 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 1° luglio 2020. “Sono ormai anni che denunciamo la situazione di caos, finanziario, economico e organizzativo, in cui versa Ama: la mancanza di mezzi, la carenza di organico, la mancata approvazione del bilancio dal 2016, è la dimostrazione eclatante del...
Toscana. Il segretario della Fp Cisl risponde alle dichiarazioni del neopresidente di Confindustria Firenze, Bigazzi, su lavoratori pubblici e smart working
1 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 1 luglio 2020 - “Basta con gli attacchi ai lavoratori pubblici, basta con la contrapposizione tra lavoro pubblico e lavoro privato”. Così il segretario generale della CISL-FP Firenze-Prato, Nicola Burzio, replica alle dichiarazioni del neopresidente di...
Lombardia. Milano, Sicet Cisl: “Rigettate 14mila domande per fondo affitti. Il 39% non riesce a pagare”
1 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano, 1 luglio 2020 - In questi giorni più di 14.000 famiglie hanno ricevuto una lettera da parte del Comune di Milano con cui le si informa che la richiesta di contributo affitto per le case private al momento non è finanziabile. Famiglie che hanno subito una...