Roma, 7 luglio 2020 - “Nell’aeroporto di Fiumicino sono presenti oltre 15mila lavoratori del Trasporto aereo: soltanto Alitalia ne conta 12mila. Si tratta di persone e famiglie fortemente preoccupate per la ripresa di un settore che non può restare invisibile. Domani,...
Dai Territori
Puglia. Castellucci (Cisl): “Superare la crisi investendo sul capitale umano e sociale”
7 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 7 luglio 2020. E’ di qualche giorno la pubblicazione del rapporto Istat, con la rappresentazione di uno scenario oltremodo preoccupante per il Sud e, quindi, per i nostri territori, anche per le ricadute della pandemia sulle persone più fragili, donne,...
Lombardia. Milano, Monza Brianza e Lodi: in due mesi 117 milioni di ore autorizzate di CIG
7 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lombardia
Milano, 7 luglio 2020 – 117 milioni le ore totali di cassa integrazione richieste nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi nei soli due mesi di aprile e maggio, per far fronte all’emergenza Covid-19. L’incremento registrato supera del 43% il monte ore...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl): “Mentre Giunta e Consiglio discutono sugli assetti della sanità, in Sardegna si muore anche di non coronavirus”
6 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 6 luglio 2020. Secondo il Rapporto Osservasalute 2019, recentemente pubblicato, la Sardegna nel 2017 ha registrato tra la popolazione maschile 65-74 anni il più alto tasso nazionale di mortalità per tumori:88,9 (standardizzato su 10.000 uomini)...
Emilia Romagna. Volontariato: dopo il lockdown è ripartita Anteas (assistenza leggera alla persona)
6 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
6 luglio 2020 - Dopo l’emergenza sanitaria è ripartita anche Anteas, l’associazione per attività sociali e culturali promossa dal sindacato pensionati Fnp Cisl Emilia Centrale per aiutare le persone più bisognose. Presente a Modena, Carpi, Mirandola, Vignola,...
Calabria. Sindacati: “Emergenza Sanità. Verso manifestazione di mercoledì 8 luglio”
6 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 06 luglio 2020-Illustrata questa mattina a Lamezia in conferenza stampa, dai Segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo, affiancati dallecategorie della Sanità e dei...
Lazio. Sindacati: “Appalti AMA. Terremo la videoconferenza con i lavoratori dalla piazza”
6 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 6 luglio 2020. “La Giunta guidata da Virginia Raggi continua a non mantenere gli impegni presi. Entro il 30 giugno avrebbe dovuto approvare il piano assunzionale di AMA Spa. Ma niente. Ormai è chiaro che dopo fallimento conclamato delle politiche sui...
Marche. Sisma 2016: il governo perde gli appunti e la Cisl glieli rammenta
6 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 6 luglio 2020 - "La Cisl Fp Marche esprime sdegno e preoccupazione per la mancata discussione" subita in Commissione Bilancio alla Camera del pacchetto di norme tese a rilanciare effettivamente la ricostruzione delle regioni colpite dal Sisma 2016 il cui stato...
Sicilia. Bellia (Cisl Scuola): “Mancano indirizzi chiari e si abusa dell’autonomia”
6 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Palermo, 6 luglio 2020. “Siamo costretti a registrare l’abuso del principio di autonomia scolastica, che piuttosto che strumento utile alla formazione dei ragazzi è diventato, tanto più ora in tempo di Covid, un modo per scaricare sulle scuole e i loro dirigenti,...
Toscana. Assegno per il nucleo familiare: al via il rinnovo
6 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 6 luglio 2020 - Dal 1° luglio i dipendenti privati devono fare domanda per il rinnovo dell’assegno al nucleo familiare, se hanno già presentato la dichiarazione dei redditi. E per non avere pensieri è possibile rivolgersi agli esperti del patronato Inas-Cisl...
Sardegna. Farina (Fnp Cisl) : “Mentre Giunta e Consiglio discutono sugli assetti della sanità, in Sardegna si muore anche di non coronavirus”.
4 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari, 4 luglio 2020 - “Confidiamo molto nell’incontro di lunedì 6 luglio 2020 con l’assessore Mario Nieddu per cominciare a incanalare la sanità sarda - dice Alberto Farina - verso l’abbattimento delle liste d’attesa e verso una decisa svolta che migliori...
Calabria. Il Coordinamento Donne Cisl regionale impegnato nel progetto “Un Angelo per Capello” promosso dal Sindacato Lavoratori Poste Cisl
4 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
Lamezia Terme, 4 luglio 2020 - Con grande voglia di partecipazione ed interesse il Coordinamento Donne Cisl Calabria, guidato dalla poliedrica Nausica Sbarra, affiancata da Tonino Russo, Segretario generale della Cisl regionale, sempre vicino ai disagi del mondo...
Emilia Romagna. Cangini (Adiconsum Cisl): “Gestori telefonici. A difesa dei consumatori”
3 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 3 luglio 2020. Adiconsum Emilia Centrale è a disposizione dei consumatori reggiani e modenesi che vogliano essere sicuri di non aver subìto addebiti per servizi non richiesti (i cosiddetti “vas”, servizi a valore aggiunto) sui propri dispositivi mobili....
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Ama. Dimissione sindaci ennesimo segnale allarmante, non staremo fermi mentre azienda va alla deriva”
3 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 3 luglio 2020. “Le dimissioni del collegio dei sindaci di Ama sono l’ennesimo segnale di un quadro ormai fuori controllo, che denunciamo da tempo. Come si può pensare di portare avanti un’azienda che non approva un bilancio dal 2016? Se non ci saranno...
Puglia. Sindacati: “Proroga Durc. Beffa per i lavoratori, si intervenga per garantire legalità”
3 Luglio 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Bari, 3 luglio 2020. “Anche in Puglia la decisione sul Durc presa nei giorni scorsi in Commissione Bilancio alla Camera rischia di trasformarsi in una beffa per i lavoratori edili e le imprese serie e in un regalo per caporali e imprenditori scorretti. Ci appelliamo...