Modena, 23 marzo 2020. «Il provvedimento di ieri è inadeguato perché restano aperte troppe attività che riteniamo non essenziali, mentre aumentano i contagiati e chi continua a lavorare è giustamente preoccupato. Se il decreto non viene modificato subito,...
Dai Territori
Campania. Sindacati: “CORONAVIRUS. Subito confronti con i prefetti su attivita’ non essenziali o sara’ mobilitazione”
23 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
Napoli, 23 marzo 2020. “Chiediamo a tutte le strutture confederali territoriali e alle categorie di chiedere con estrema urgenza tavoli di confronto con i Prefetti per contingentare quanto più possibile le attività che dovranno essere necessariamente assicurate nei...
Lazio. Sindacati: “Per far fronte all’emergenza non basta il decreto del Governo”
23 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 23 marzo 2020. L’abbiamo detto nelle scorse settimane e lo ribadiamo oggi: Prima la salute. Nella nostra regione, come hanno ribadito organi ufficiali, le prossime settimane saranno decisive per il contenimento del virus, pertanto crediamo che il decreto di ieri...
Marche. Flaei Cisl: “EMERGENZA COVID 19. Piu’ sicurezza per i lavoratori delle aziende elettriche”
23 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Marche
Ancona, 23 marzo 2020. La Flaei-Cisl Marche ribadisce, con forza, che nel settore elettrico vanno effettuate esclusivamente le attività indifferibili legate al mantenimento e al ripristino del servizio elettrico e vanno preservati i lavoratori con l’allargamento della...
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “CORONAVIRUS. Stop polemiche, si vada avanti con le restrizioni””
23 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sicilia
Palermo, 23 marzo 2020. Così la Cisl Sicilia per bocca del segretario Cappuccio per il quale solo ciò che è indispensabile deve restare operativo, quello che non lo è si deve assolutamente fermare. E va garantita l'attuazione del protocollo di sicurezza...
Puglia. Castellucci (Cisl Taranto Brindisi): “Dall’emergenza pandemica Covid-19, opportunità per riprogettare insieme lo sviluppo territoriale”
23 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
22 marzo 2020 - L’evolversi del Covid-19 e le ricadute, sia sanitarie che economiche e sociali, della “pandemia” che stanno evolvendo nel Paese e in tutto il territorio Taranto Brindisi, meritano grande attenzione.Richiamiamo, intanto, la corresponsabilità, di tutti,...
Emilia Romagna. Balotta (Cisl Emilia Centrale): “Bene la chiusura, ora risorse per lavoratori e imprese”
22 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Reggio Emilia, 22 marzo 2020 - “Ritengo sia assolutamente giusto sospendere le attività produttive non indispensabili così come annunciato dal Governo Conte. La priorità è salvare le vite umane, lo abbiamo ribadito tante volte in questi giorni anche con le nostre...
Basilicata. Coronavirus, Filcams Fisascat Uiltucs lanciano l’allarme: “Strutture sanitarie nel caos, mancano i dpi per il personale dei servizi, così si mette a rischio la salute dei lavoratori”
22 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 22 marzo 2020 - Nessuno o quasi li considera, eppure vivono l'emergenza coronavirus in prima linea. Sono gli operatori delle pulizie, delle mense, della vigilanza e dei servizi ausiliari che garantiscono quotidianamente il funzionamento delle strutture...
Lazio. Coronavirus, sindacati: “Governo e Campidoglio intervengano a sostegno di Atac”
21 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 21 marzo 2020 - I segretari regionali responsabili del Tpl, Filt Cgil-, Fit-Cisl, UilTrasporti e Ugl Fna Lazio: “Ne va del futuro di quasi 12mila famiglie. Se è vero che in questo momento l’azienda eroga un servizio essenziale, la politica lo dimostri”“I quasi...
Toscana. Allarme sulle strutture Socio Sanitarie nella regione: mancano i dispositivi di protezione e gli operatori all’assistenza sono lasciati a sé stessi.
21 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 21 marzo 2020 - Accanto all’emergenza sanitaria nei presidi ospedalieri vi è un mondo in questi giorni dimenticato, quello delle residenze per anziani (più precisamente le Residenze Sanitarie Assistenziali), che sull’emergenza Covid-19 rischia di pagare il...
Campania. Lavoro, Cgil,Cisl, Uil sottoscrivono con Inps, Regione e parti datoriali l’accordo regionale per la cig in deroga
20 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Campania
20 Marzo 2020 - Sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil Campania l’ accordo con la Regione Campania, Inps, e organizzazioni datoriali per garantire alle lavoratrici e ai lavoratori della regione la cassa integrazione in deroga. “L'intesa - affermano i segretari generali...
Emilia Romagna. Coronavirus: i sindacati chiedono chiusura domenicale degli esercizi commerciali
20 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
20 marzo 2020 - Predisporre la chiusura domenicale di tutti gli esercizi commerciali, compresa la vendita dei generi alimentari. Lo chiedono Paolo Montalti (Filcams Cgil Emilia-Romagna), Michele Vaghini (Fisascat Cisl Emilia-Romagna) e Aldo Giammella (Uiltucs Uil...
Basilicata. Appello di Cgil, Cisl, Uil regionali: “Questo è il momento dell’unità, no a scelte approssimative e campanilismi”
20 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 20 marzo 2020 - "In questa fase occorrono responsabilità, condivisione e unità. Abbiamo due settimane di vantaggio rispetto alle regioni del Nord: utilizziamo questo tempo per mettere in atto tutte le azioni necessarie a contrastare il contagio da...
Veneto. Contagi da Covid-19 nelle case di riposo, la Cisl chiede alla Ulss 1 Dolomiti l’istituzione di una task force
20 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Belluno, 20 marzo 2020 - Contagi da Covid-19 nelle case di riposo della provincia di Belluno, la Cisl, di concerto con la Federazione della Funzione Pubblica, chiede alla Direzione Strategica dell’Ulss 1 Dolomiti di istituire una task force da dedicare al sostegno...
Toscana. Boni (Fit Cisl): “Raccolta rifiuti. Più tutele per addetti al porta a porta”
20 Marzo 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 20 marzo 2020. “L’approvazione da parte della Giunta toscana delle ‘linea guida’ per ridurre i rischi nelle movimentazioni manuali dei carichi per i lavoratori del settore igiene-ambiente, rappresenta un importante risultato per la salute e la sicurezza degli...