Milano, 30 aprile 2020 - Quella che celebriamo oggi è una festa del lavoro inusuale. Non ci sarà il tradizionale corteo da corso Venezia a piazza della Scala. Non ci saranno bandiere, striscioni, canti. Non ci saranno gli interventi dal palco dei rappresentanti...
Dai Territori
Toscana. Primo Maggio 2020: “Il lavoro in sicurezza, per costruire il futuro” Anche in Toscana nessuna iniziativa in piazza, ma il grande impegno dei sindacati confederali a garantire che nessuno sia lasciato indietro e che anche nella ‘ripartenza’ sia ga
30 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 30 aprile 2020 - Questo Primo maggio cade nel contesto di un Paese ancora impegnato a contrastare un’emergenza sanitaria drammatica. Anche in Toscana non ci potranno essere manifestazioni, feste, raduni, nelle piazze e nelle strade di borghi e città.Cgil,...
Lazio. Donne e lavoro nella fase2 a Roma La preoccupazione della Consigliera di Parità e delle organizzazioni sindacali territoriali Cgil Cisl Uil e Ugl
30 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 30 aprile 2020 - La Consigliera di Parità della Città metropolitana di Roma Capitale e le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL di Roma e del Lazio, in occasione del 1 maggio 2020, Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici al tempo dell’emergenza...
Sardegna. Sindacati: “Rendere pubblici i contenuti del II Rapporto di Monitoraggio del Piano Energetico e Ambientale della Regione Sardegna 2015-2030”
29 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Sardegna
Cagliari,29 aprile 2020. Nell’incontro del 17 febbraio scorso con i sindacati, l’assessore aveva cominciato a illustrare i principali risultati emersi dal II Rapporto di Monitoraggio del Piano Energetico e Ambientale della Regione Sardegna 2015 – 2030 (PEARS). In...
Puglia. D’Alò (Fim Cisl): “Lavoro. Incertezze mai risolte e nuove difficoltà, Taranto piange uno dei suoi figli”
29 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Taranto, 29 aprile 2020. Alla vigilia della Festa del lavoro ci lascia sgomenti la notizia appresa circa la tragedia verificatasi questa mattina a Taranto. Un nostro giovane collega metalmeccanico si è tolto la vita. Aveva 44 anni e lavorava in ArcelorMittal, azienda...
Veneto. Cisl: “Primo maggio 2020 festa dei lavoratori. Il lavoro in sicurezza per costruire il futuro”
29 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Belluno, 29 aprrile 2020.Il lavoro resta protagonista anche e soprattutto in occasione di questo Primo Maggio 2020, che cade nel contesto di un Paese impegnato a contrastare un’emergenza sanitaria drammatica. Quest’anno, come tutti sappiamo, non ci sarà la possibilità...
Basilicata. Sindacati: “Nota su sicurezza in Fca”
29 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 29 aprile 2020. Il comitato sicurezza congiuntamente all’azienda, dopo 18 ore di sopralluogo avvenuti negli ultimi 4 giorni lavorativi, ha ultimato le verifiche. Tutto si è svolto sulla base della partecipazione e della condivisione. Le misure di...
Calabria. Russo (Cisl): “La Cisl compie 70 anni. Primo Maggio per la sicurezza e il lavoro”
29 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Calabria
LAMEZIA TERME, 29 aprile 2020 - «Il 30 aprile 1950, nel Teatro Adriano di Roma – si legge in una nota del Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo –, veniva fondata la Cisl, la Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, che nei mesi successivi vedeva...
Lazio. SindacatI-Ectun: “Primo maggio. #DistantiMaUniti nel segno della richiesta salute e sicurezza”
29 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 29 aprile 2020. “Il 1 Maggio si celebra la Giornata mondiale dei lavoratori. Quello che sta arrivando sarà un Primo Maggio diverso, che non potremo celebrare insieme ritrovandoci nelle piazze e nelle vie delle Capitali, delle città piccole e grandi. Il mondo, la...
Emilia Romagna. Ballotta (Cisl): “Settant’anni fa nasceva la Cisl di Modena”
29 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Emilia Romagna
Modena, 29 aprile 2020. La Cisl di Modena compie domani – giovedì 30 aprile – settant’anni, essendo nata il 30 aprile 1950 per iniziativa di Ermanno Gorrieri e Luigi Paganelli, già partigiani “bianchi” ed esponenti di primo piano del cattolicesimo democratico...
Toscana. Sindacati: “1° Maggio senza manifestazioni, ma ancor più festa del lavoro”
29 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Toscana
Firenze, 29 aprile 2020. Sarà davvero un 1 maggio inedito. Una ricorrenza che viene celebrata in tutto il mondo dal lontano 1889, quando fu istituita a Parigi per ricordare l’orribile strage consumata a Chicago 3 anni prima, quest’anno non avrà manifestazioni. Un...
Puglia. Cisl: “Riavvio lavori tavolo Interistituzionale su lavoro stagionale in agricoltura e migranti”
28 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Puglia
Lecce , 28 aprile 2020. Con l'odierno incontro sono stati riavviati i lavori del tavolo interistituzionale prefettizio su lavoro stagionale in agricolturae accoglienza dei lavoratori migranti.All'ordine del giorno la predisposizione di un piano d'azione per la tutela...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Ripartire si può, farlo in sicurezza è un dovere”
28 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Basilicata
Potenza, 28 aprile 2020. La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro è l'occasione per ricordare i troppi caduti sul lavoro e per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni ad un impegno costante per rendere i luoghi di lavoro più sicuri e...
Veneto. Riapertura delle scuole, la proposta della Cisl Scuola: “Protocollo per la sicurezza per l’avvio dell’anno scolastico in settembre”
28 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Veneto
Belluno, 28 aprile 2020 - Un protocollo per la sicurezza per la scuola, in linea con quello definito il 14 marzo per le aziende, da declinare e adeguare alle singole realtà territoriali e alle singole scuole, per garantire ad alunni, insegnanti e personale...
Lazio. Pulizia nelle scuole, Imperatori (Fisascat Cisl Roma): “Oltre mille lavoratori nel Lazio esclusi da internalizzazione. Per alcuni di loro, oltre al danno, un’inaccettabile ‘beffa’”
28 Aprile 2020 | Dai Territori, Dai Territori > Lazio
Roma, 28 aprile 2020 - “Dopo il danno, un’inaccettabile ‘beffa’: 1024 lavoratrici e lavoratori sul territorio laziale, esclusi dal processo di internalizzazione degli appalti per la pulizia delle scuole di Stato, sono ‘in sospensione non retribuita’, ovvero senza...