Apprezziamo alcuni passi avanti ma la manovra va cambiata. Abbiamo deciso di avviare un percorso di mobilitazione con assemblee nei posti di lavoro, iniziative e manifestazioni regionali ma non escludiamo di rafforzare questo percorso con iniziative nazionali. E' una...
Categoria: Luigi Sbarra
“Pronti alla mobilitazione ma faremo ogni sforzo per riprendere il dialogo” -Il Messaggero
"Con la volontà politica si può fare tanto in poco tempo, anche ragionando al di fuori della legge di bilancio. Ma i segnali devono arrivare subito. Si apra un tavolo: se il Governo recupera il senso della nostra piattaforma ci troverà pronti in ogni momento". (...)...
“La previdenza non è solo un costo, una riforma equa si può fare in poco tempo” – La Repubblica
"Il primo nodo che verrà fuori al tavolo governo-sindacati, convocato per oggi alle 18, sarà quello delle pensioni. La posizione del governo, che guarda un graduale ritorno alla Legge Fornero, e quella dei sindacati, che chiedono una riforma complessiva che introduca...
“Al sistema serve stabilità ma anche flessibilità” – ‘Il Corriere della Sera’
“Le pensioni non sono né un lusso né una regalia ma strumento principale del nostro stato sociale, un diritto fondamentale della persona dopo anni di attività lavorativa. Questo dibattito astratto va superato. Serve una riforma complessiva che assicuri equità e...
“Serve un patto che eviti al Mezzogiorno di perdere milioni di finanziamenti” – ‘La Repubblica’
Sui fondi europei serve un patto fra politica, sindacati, imprese ed una assunzione di responsabilità da parte delle classi dirigenti. Bisogna concertare l’utilizzo delle risorse, controllare i risultati e mettere al centro lavoro e legalità. (...)Nei prossimi 5 anni...
‘Oggi in piazza per la democrazia’ – Luigi Sbarra su ‘Avvenire’, ”Conquiste del Lavoro’, ‘La Sicilia’ e ‘Il Quotidiano del Sud”
La manifestazione di oggi a Piazza San Giovanni sarà un segnale di grande unità del Paese contro ogni forma di fascismo di deriva antidemocratica. Vogliamo rilanciare e affermare i valori del lavoro, della partecipazione, così importanti e diffusi nella nostra...
“Sabato in piazza per difendere democrazia e sviluppo” – Il Dubbio
Domani saremo a Piazza S. Giovanni a Roma, il luogo simbolo delle lotte del movimento dei lavoratori, per dire no ai fascimi ed alla violenza squadristica, per respingere in modo unitario e compatto gli estremismi violenti che vogliono colpire il mondo del lavoro ed i...
“Quell’assalto riguarda tutti, ora serve coesione sociale” – ‘Il Messaggero’
L'Assalto alla sede nazionale Cgil è un attacco a tutto il sindacato italiano, l'ultimo grave episodio di una lunga scia di minacce, intimidazioni, atti vandalici, provocazioni che in questi mesi ha coinvolto tanti dirigenti e strutture sindacali ad ogni livello. Si...
“No a chi semina terrore ma serviva un accordo” – Luigi Sbarra da ‘Il Mattino’ e ‘Avvenire’
“Abbiamo segnalato e denunciato alle autorità competenti ogni episodio di provocazioni e di minacce alle sedi della Cisl. È solo di due giorni fa l’ennesima lettera minatoria anche a strutture della Cisl e al sottoscritto per le posizioni assunte sull’obbligo...
“Su pensionamenti e licenziamenti patto contro le tensioni sociali” – ‘Avvenire’
"Responsabilità e partecipazione, le parole con cui costruire il tanto evocato 'patto sociale' unica risposta possibile anche per evitare che le irrazionali proteste no vax si mescolino al malcontento sociale ed economico. Esprimo solidarietà a Landini e alla Cgil per...
“Il riscatto industriale del Sud è una priorità nazionale” – Il Dubbio
"Non c'è Sud senza riscatto industriale e non può esserci ripresa economica se non riparte il Mezzogiorno manifatturiero" (...) "Bisogna mettere tra le priorità l'obiettivo della ripresa industriale del Mezzogiorno, assicurando piena e buona qualità di spesa ed una...
“Morti sul lavoro, tempo finito serve un decreto-sicurezza” – Il Mattino
"Di fronte alla strage nei luoghi di lavoro che si verifica ogni giorno nel nostro paese non basta solo indignarsi o esprimere il cordoglio collettivo alle tante famiglie la cui vita viene in maniera irreparabile distrutta da queste tragedie. Anche ieri ci sono stati...
No della Cisl al salario minimo: un boomerang – Luigi Sbarra su ‘Il Quotidiano Nazionale’ e ‘Libero’
La nostra posizione è chiara, con la contrattazione collettiva noi oggi tuteliamo la quasi totalità dei lavoratori garantendo loro un salario ben superiore alle soglie minime per legge di cui si discute. Il problema è estendere questa copertura a tutti gli altri...
“Ci vuole un grande patto sociale con al centro la crescita” – Il Quotidiano del Sud
"Se vogliamo superare l'emergenza sanitaria ed affrontare i ritardi strutturali dell'Italia (a cominciare dal divario tra Nord e Sud) la cornice deve essere un grande patto sociale che metta al centro crescita, lavoro, equità, contrasto alle diseguaglianze e alle...
“Noi siamo pronti ad accettare la sfida, con la concertazione il Paese ripartirà” – Il Messaggero
"E' davvero importante l'apertura del premier Draghi, sulla scia del presidente di Confindustria Bonomi, di cominciare a costruire le condizioni per un moderno patto sociale per la crescita, lo sviluppo e il lavoro. Noi siamo pronti a questa sfida. La concertazione...
“Tamponi calmierati per la fase di partenza” – Corriere della Sera
"Abbiamo ribadito con chiarezza a Draghi che la Cisl resta convinta che l'obbligo vaccinale sia la strada più efficace per uscire dalla crisi sanitaria ed economica e che il certificato verde, sul quale non abbiamo pregiudizi, debba essere un ponte che porti da una...
“No all’aumento sulle tariffe, Patto sociale sui redditi” – Il Sole 24 Ore
"E' inaccettabile la previsione di un aumento delle tariffe del 40% annunciata con preoccupazione dal Ministro Cingolani. Un'impennata che andrebbe ad aggiungersi all'incremento del 20% del trimestre passato determinando una stangata insostenibile per le famiglie, già...
“Troppi giovani senza impiego né prospettive. Ammortizzatori da rivedere” – Il Messaggero veneto
"Ci sono troppi giovani che non studiano e non lavorano, bisogna ridiscutere l'applicazione degli ammortizzatori sociali per rimediare al disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. E il fatto che ora ci sia una così massiccia domanda di alcune figure...
Si al pass, ma serve un Patto sociale – ‘Avvenire’
"E' molto importante che il premier si sia espresso apertamente a favore dell'obbligo vaccinale per tutti: la Cisl ribadisce la propria disponibilità a sostenere questa strada (...) Il vaccino è l'arma più efficace che abbiamo per superare la crisi sanitaria ed...
“Niente lezioni da Confindustria” – ‘ROMA’
La Cisl si è mostrata disponibile ad aggiornare, rafforzare e adeguare i protocolli già il 2 Agosto in occasione di un vertice con il premier Draghi. In quell'occasione abbiamo anche detto al Presidente del Consiglio che avremmo sostenuto una legge sull'obbligo...