"Di fronte alla strage nei luoghi di lavoro che si verifica ogni giorno nel nostro paese non basta solo indignarsi o esprimere il cordoglio collettivo alle tante famiglie la cui vita viene in maniera irreparabile distrutta da queste tragedie. Anche ieri ci sono stati...
Categoria: articoli e interviste
No della Cisl al salario minimo: un boomerang – Luigi Sbarra su ‘Il Quotidiano Nazionale’ e ‘Libero’
La nostra posizione è chiara, con la contrattazione collettiva noi oggi tuteliamo la quasi totalità dei lavoratori garantendo loro un salario ben superiore alle soglie minime per legge di cui si discute. Il problema è estendere questa copertura a tutti gli altri...
“Ci vuole un grande patto sociale con al centro la crescita” – Il Quotidiano del Sud
"Se vogliamo superare l'emergenza sanitaria ed affrontare i ritardi strutturali dell'Italia (a cominciare dal divario tra Nord e Sud) la cornice deve essere un grande patto sociale che metta al centro crescita, lavoro, equità, contrasto alle diseguaglianze e alle...
“Noi siamo pronti ad accettare la sfida, con la concertazione il Paese ripartirà” – Il Messaggero
"E' davvero importante l'apertura del premier Draghi, sulla scia del presidente di Confindustria Bonomi, di cominciare a costruire le condizioni per un moderno patto sociale per la crescita, lo sviluppo e il lavoro. Noi siamo pronti a questa sfida. La concertazione...
“Tamponi calmierati per la fase di partenza” – Corriere della Sera
"Abbiamo ribadito con chiarezza a Draghi che la Cisl resta convinta che l'obbligo vaccinale sia la strada più efficace per uscire dalla crisi sanitaria ed economica e che il certificato verde, sul quale non abbiamo pregiudizi, debba essere un ponte che porti da una...
“No all’aumento sulle tariffe, Patto sociale sui redditi” – Il Sole 24 Ore
"E' inaccettabile la previsione di un aumento delle tariffe del 40% annunciata con preoccupazione dal Ministro Cingolani. Un'impennata che andrebbe ad aggiungersi all'incremento del 20% del trimestre passato determinando una stangata insostenibile per le famiglie, già...
“Troppi giovani senza impiego né prospettive. Ammortizzatori da rivedere” – Il Messaggero veneto
"Ci sono troppi giovani che non studiano e non lavorano, bisogna ridiscutere l'applicazione degli ammortizzatori sociali per rimediare al disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. E il fatto che ora ci sia una così massiccia domanda di alcune figure...
Si al pass, ma serve un Patto sociale – ‘Avvenire’
"E' molto importante che il premier si sia espresso apertamente a favore dell'obbligo vaccinale per tutti: la Cisl ribadisce la propria disponibilità a sostenere questa strada (...) Il vaccino è l'arma più efficace che abbiamo per superare la crisi sanitaria ed...
Smart working al capolinea? I sindacati frenano il Governo – Gazzetta del Sud
Processo allo smart working – La Stampa
“Niente lezioni da Confindustria” – ‘ROMA’
La Cisl si è mostrata disponibile ad aggiornare, rafforzare e adeguare i protocolli già il 2 Agosto in occasione di un vertice con il premier Draghi. In quell'occasione abbiamo anche detto al Presidente del Consiglio che avremmo sostenuto una legge sull'obbligo...
Luigi Sbarra sull’obbligo vaccinale per legge a tutti i cittadini, da ‘Il Messaggero’, ‘Il Mattino’ e ‘Il Quotidiano de Sud’
“Per noi il vaccino rimane l'unica vera arma che potrà portarci fuori dalla pandemia. Per questo chiediamo al Governo ed al Parlamento di approvare urgentemente una legge che introduca l’obbligo vaccinale per tutti i cittadini. Stiamo vivendo ancora una fase delicata...
Green pass a mensa facciamo un nuovo accordo – ‘La Repubblica’
"Siamo pronti a tornare al tavolo per rafforzare il Protocollo sulla sicurezza e anche a discutere di Green pass per accedere a mense e spazi comuni. Ma diciamo no a fughe in avanti senza confronto, ad azioni unilaterali calate dall'alto tramite Faq che dividono i...
“Per venti anni l’Italia da sola nella bolgia dei piromani. Mai esistito un piano di prevenzione” – ‘Il Quotidiano del Sud’
Di fronte ad un'Italia straziata in maniera orribile dai roghi, il grido di dolore del nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non può e non deve cadere nel vuoto: "Vedere la devastazione provocata dagli incendi fa comprendere l'immensa portata dei...
“Il frutto amaro degli errori” ‘La Sicilia’
Ha commosso davvero tutti la tragedia di Ponte Barca in Sicilia nella quale ha perso la vita Andrea Di Stefano, il giovane di appena 30 anni sceso in strada con il suo trattore per domare le fiamme che stavano seminando, ancora una volta, distruzione. E' un'Italia...
“Servono strumenti adeguati e sostenibili”
‘Il Sole 24 Ore’
Dal Governo ci aspettiamo decisioni rapide e concertate, capaci, da un lato, di assicurare la massima coesione nella difficile fase che stiamo attraversando e, dall'altro, di costruire un nuovo modello stabile e universale di promozione e protezione delle persone che...
Il Governo sbaglia sulla scuola. Draghi faccia retromarcia – ‘Il Mattino’
E’ un grave errore aver deciso senza il necessario ed approfondito confronto con il sindacato. Devono tornare indietro come abbiamo ribadito ieri al Governo. Avevamo detto al Presidente Draghi con chiarezza che estendere il green pass nei luoghi di lavoro non poteva...
Non si riparte davvero senza lavoro sicuro – ‘Avvenire’
“Non possiamo continuare con questo bollettino di guerra quotidiano che insanguina i luoghi di lavoro. La Cisl lo dirà oggi con forza all’incontro con i Ministri Speranza ed Orlando sul tema della tutela della salute e della sicurezza”. “Dobbiamo essere davvero grati...
Accelerare verso la concretezza – ‘Il previdente’
Stiamo lentamente uscendo dall'emergenza sanitaria, grazie al piano vaccinale che va portato avanti fino in fondo in queste settimane con coerenza e capillarità, anche per arginare il pericolo sempre presente delle varianti del virus. Il protocollo che abbiamo firmato...
Non cedere sul distanziamento e somministrare le dosi in fabbrica – ‘Corriere della Sera’
"Abbiamo esposto a Draghi la nostra posizione. Immagino che il presidente incontrerà anche le associazioni imprenditoriali e poi farà le sue valutazioni. (...) Se il governo sulla base di indicatori scientifici e sanitari, di cui a dire il vero noi non siamo a...