La manovra economica presentata dal Governo trascura la sanità con gravi ripercussioni a livello regionale e, quindi, anche reggiano. Le risorse previste – circa due miliardi di euro – basteranno appena per il caro bollette, ma non risolveranno il problema delle liste...
Dai Territori > Emilia Romagna
Emilia Romagna. Violenza donne: mercoledì 30 a Modena conferenza Cgil Cisl Uil su welfare e diritti
25 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Choccate per la vicenda di Alice Neri, la giovane madre trovata mortauna settimana fa nella sua auto carbonizzata a Fossa di Concordia,Cgil Cisl Uil modenesi hanno organizzato una conferenza nell’ambitodella Giornata internazionale contro la violenza sulle...
Emilia Romagna. Sindacati: ”Dal Crinale al Po. Appello per l’autonomia delle donne reggiane in uscita dalla violenza. Appuntamento lunedì 28 novembre ore 15 in camera del lavoro”
25 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
“L’autonomia delle donne in uscita dalla violenza: perché è così difficile ottenerla?” È il titolo dell’iniziativa prevista a Reggio Emilia lunedì 28 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le...
Emilia Romagna. Cisl: “Per 2000 famiglie risparmi consistenti sulla Tari nel 2022, 400 in rispetto allo scorso anno”
24 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sono quasi 2000, precisamente 1984, le famiglie che nel 2022 hanno beneficiato dell’accordo siglato tra Comune di Reggio Emilia e i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil che prevede la riduzione del 100% della parte variabile della tari per i nuclei con un Isee fino...
Emilia Romagna. Sindacati: “Biomedicale. Nuovo integrativo alla Sorin-Livanova di Mirandola”
21 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
È stato approvato a larghissima maggioranza dai lavoratori il nuovocontratto aziendale della Sorin-Livanova di Mirandola, impresabiomedicale che occupa oltre 800 addetti. Ne danno notizia Filctem Cgil Modena e Femca Cisl Emilia Centrale,unitamente alla rsu...
Emilia Romagna. Festival migrazione: lunedì 21 a Modena incontro sindacati-studenti su lavoro e integrazione
18 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Il lavoro come luogo e strumento di integrazione.È il tema scelto quest’anno dalle organizzazioni sindacali per dialogare con gli studenti, che sono i veri protagonisti della giornata e i cittadini del futuro, in un incontro in programma lunedì 21 novembre nell’ambito...
Emilia Romagna. Cisl: 4.700 lavoratori reggiani del pubblico impiego hanno un nuovo contratto nazionale
18 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Con la firma di ieri riconosciamo a 4.700 lavoratori reggiani un contratto innovativo che dà avvio a un percorso di riqualificazione normo-economica atteso da anni». Lo dichiara il segretario generale della Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale Fabio Bertoia...
Emilia Romagna. Cisl: Corso per aspiranti figure amministrative nei Comuni
18 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Partirà a breve il corso di preparazione in videoconferenza al concorso per figure amministrative all’interno dei Comuni, in previsione dei bandi che sono stati emessi e che si emetteranno dai Comuni di Reggio, Modena e da altri.Organizzate da Cisl Fp Emilia Centrale...
Emilia Romagna. 4.700 lavoratori reggiani del pubblico impiego hanno un nuovo contratto nazionale
17 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
"Con la firma di ieri riconosciamo a 4.700 lavoratori reggiani un contratto innovativo che dà avvio a un percorso di riqualificazione normo-economica atteso da anni".Lo dichiara il segretario generale della Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale Fabio Bertoia...
Emilia Romagna. Cisl: “Enti locali, nuovo contratto nazionale per 5.500 modenesi”
17 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
«Con la firma di ieri riconosciamo a 5.500 lavoratori modenesi un contratto innovativo che dà avvio a un percorso di riqualificazione normo-economica atteso da anni».Lo dichiara il segretario generale della Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale Fabio Bertoia...
Emilia Romagna. Cisl: “Logistica. Firmato accordo regionale per driver e magazzinieri in appalto Gls Italy”
16 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
È stato sottoscritto il primo accordo regionale perl’Emilia-Romagna tra tutte le dieci società appaltatrici presentinei magazzini della multinazionale Gls Italy e le organizzazionisindacali Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti Emilia-Romagna. A fronte di 1.030 addetti...
Emilia Romagna. Carovita e crisi energetica: 250 modenesi domani a Bologna a manifestazione Cgil Cisl Uil
15 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Sono 250 i delegati sindacali modenesi che domani – mercoledì 16 novembre – partecipano a Bologna (piazza Roosevelt) alla manifestazione unitaria organizzata da Cgil Cisl Uil Emilia-Romagna sul tema “Affrontare l’emergenza, costruire il cambiamento. Contro...
Emilia Romagna. Sindacati: ”16 novembre in Piazza Roosvelt a Bologna contro il carovita, per il lavoro, per i diritti”
14 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Il momento storico che stiamo attraversando presenta molte difficoltà, specie per lavoratori dipendenti, pensionati, precari, giovani, donne e persone fragili. Tante sono le proposte rivendicative che Cgil, Cisl e Uil hanno presentato alle istituzioni locali su come...
Emilia Romagna. Leggere le bollette, martedì incontro con Adiconsum in zona stazione
14 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
‘Bollette, rincari, truffe’, si chiama così l’evento organizzato da Incontri impossibili che si svolgerà martedì 15 novembre alle ore 17 in piazza Domenica Secchi, in zona stazione.Un esperto di Adiconsum, l’associazione per la tutela dei consumatori...
Emilia Romagna. Caro bollette e inflazione: Cgil e Cisl incontrano sindaci distretto ceramico
11 Novembre 2022 | Dai Territori > Emilia Romagna
Il caro bollette, la crisi economica e l’inflazione che pesano sui lavoratori e pensionati, in particolare sulle famiglie a basso reddito, sono state al centro dell’incontro che Cgil e Cisl hanno avuto ieri con i sindaci dell’Unione Comuni Distretto Ceramico.«Siamo...