Dopo l’ultimo incontro dell’8 luglio scorso – rilevano Roberto Benaglia e Valerio D’Alò - non abbiamo ancora avuto ulteriore occasione di aggiornamento sulla vertenza, che tiene col fiato sospeso complessivamente - tra l’intero gruppo Acciaierie d’Italia, Ilva in...
Dai Territori > Puglia
Puglia. Sindacati: “Ritardi nelle liste d’attesa della Asl di Lecce. Basta pretesti ed interventi spot. Occorre costruire la risposta al bisogno di salute e non frenarne la richiesta”
3 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
Le recenti dichiarazioni del Dott. Rollo sulla grave situazione delle liste d’attesa in provincia di Lecce, più volte da noi denunciata con dati e casi specifici, lasciano a dir poco perplessi. Un problema così grave che, di fatto, diviene negazione del diritto alla...
Puglia. Spinelli (Fit Cisl): “Traffico ferroviario. Necessaria attiva ed efficace azione di prevenzione e controllo”
2 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
“Dopo l’incidente sulla adriatica nel Foggiano è necessaria una maggiore, fattiva ed efficace azione di prevenzione e controllo circa la viabilità su strada, da integrarsi con le costanti azioni di messa in sicurezza delle infrastrutture ferroviarie”. Così il...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Coesione sociale come faro e fondamento di una economia inclusiva”
2 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
Più volte Papa Francesco ha ribadito che “la pandemia è una crisi e da una crisi si esce migliori o peggiori” e, tuttavia, qualunque genere di egoismo continua ad avere cittadinanza sia nel nostro perimetro nazionale che fuori. Le recenti immagini di madri e padri...
Puglia. Sindacati: “Lettera al Presidente della Regione Puglia”
1 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia, Senza categoria
Segreterie: GENERALI Prot. N. 102/mc Oggetto: Movimentazione di materiali polverulenti alla rinfusa in ambito portuale – CGIL CISL UIL: la Regione Puglia torni ad essere autorità competente in materia. Al Presidente della Regione Puglia e, p.c. Al Presidente della...
Puglia. Prisciano (Fim Cisl): “Tavoli di crisi settore metalmeccanico. Ripartire in fretta dando risposte concrete ai lavoratori”
1 Settembre 2021 | Dai Territori > Puglia
«Trovare le soluzioni ai tavoli di crisi aperti, attraverso situazioni risolutive tali da garantire risultati stabili a tutti quei lavoratori che da tempo vivono di ammortizzatori sociali». È l’appello che il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto...
Puglia. La Cisl Taranto Brindisi con la comunità ostunense per la coesione sociale e la legalità
31 Agosto 2021 | Dai Territori > Puglia
La Cisl Taranto Brindisi esprime ferma condanna per l’ennesimo attentato di cui, recentemente, è stato vittima l’ex Sindaco di Ostuni ed ex Presidente della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella e ribadendo il principio della legalità quale fondamento...
Puglia. Servizio trasporto disabili, Cisl Fp Taranto Brindisi e Fit Cisl a Regione: “Troppe criticità, internalizzare subito”
30 Agosto 2021 | Dai Territori > Puglia
"L’incontro con cui si sarebbe dovuto prendere atto del passaggio di consegne dal Gestore del Servizio Trasporto Disabili Asl di Taranto al quale era stato nei mesi scorsi, revocato l’appalto per gravi inadempienze contrattuali ad una nuova società, è stato...
Puglia. Stasolla (Cisl Taranto Brindisi): “Siano rimosse le perduranti criticità presso la casa circondariale di Brindisi”
27 Agosto 2021 | Dai Territori > Puglia
Con nota indirizzata alla Direzione della Casa circondariale di Brindisi e al Provveditorato regionale Puglia e Basilicata dell’Amministrazione penitenziaria, il segretario generale Fns Cisl Taranto Brindisi, Erasmo Stasolla segnala alcuni gravi episodi di violenza,...
Puglia. Sicet Cisl: “Per la nomina degli amministratori unici delle Arca, la Regione dialoghi con il sindacato”
26 Agosto 2021 | Dai Territori > Puglia
La Regione Puglia avrebbe dovuto, già da tempo, nominare gli Amministratori unici delle Arca (ex Iacp) di Bari, di Foggia e di Taranto ma, fino a questo momento, l’unica cosa certa è l’avvenuto cambio degli stessi Amministratori in carica in Commissari, fino al 15...
Puglia. Violenze al Pronto soccorso in provincia di Lecce. Cisl Fp a Prefetto e Asl: “Serve una postazione permanente di vigilanza”
25 Agosto 2021 | Dai Territori > Puglia
“Non è possibile lasciare solo il personale. Stiamo prendendo atto di un'escalation di violenze che chissà a cosa potrebbe portare se non si interviene subito. Serve una postazione permanente di vigilanza in tutti i punti dei Pronto Soccorso della Provincia di Lecce"....
Puglia. Fp Cisl: “Emergenza pronto soccorso SS. Annunziata. Nessun incontro esclusivo con ASL Taranto”
24 Agosto 2021 | Dai Territori > Puglia
Nessun incontro esclusivo tra la Asl Ta e la Cisl Fp, come erroneamente riportato da qualcuno, in tema di emergenza al Pronto soccorso SS Annunziata, bensì una procedura di conciliazione che la Legge sul diritto di sciopero e l’Accordo del 31/05/2021 tra Aran e CGIL...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Nuove politiche attive del lavoro. Utili al paese e vitali per nostro territorio”
22 Agosto 2021 | Dai Territori > Puglia
“Garanzia di occupabilità dei lavoratori” (GOL) è una nuova misura di politica attiva del lavoro già in Legge di bilancio dello Stato 2021 per l’inserimento occupazionale, prefigurata nel PNRR che, a tale scopo, finanzia 4,4 MD per il periodo 2021-2023. GOL non...
Campania. Sindacati: “Basta false notizie sui navigator. Invece di denigrarli, De Luca divulghi i dati del lavoro svolto”
15 Agosto 2021 | Dai Territori > Campania, Dai Territori > Puglia
"Il presidente De Luca continua nella sua personalissima ed inspiegabile battaglia nei confronti dei navigator e non perde occasione per denigrarne l'attività, sottacendo deliberatamente i risultati tangibili e tracciabili prodotti da questi lavoratori. Ma adesso,...
Puglia. Solazzo (Cisl): “Emergenza sanitaria nelle ASL di Taranto e Brindisi. No alla logica dei “pannicelli caldi””
9 Agosto 2021 | Dai Territori > Puglia
Le tante criticità che da lungo tempo attanagliano la Medicina di Accettazione e Urgenza, nelle ASL di Taranto e di Brindisi, avrebbero meritato maggior attenzione, soprattutto dopo l’esperienza pandemica, da parte di un management che non può limitarsi a richiamare...