Le Segreterie Provinciali firmatarie vogliono porre all'attenzione denunciando una situazione insostenibile presso la Casa Circondariale di Taranto, dovuta a una grave carenza di personale che minaccia la sicurezza dell'istituto e viola i diritti del personale di...
Dai Territori
Basilicata. Evangelista (Fim Cisl): «Stellantis. Bene il tavolo nazionale su Melfi, serve chiarezza sul futuro»
27 Marzo 2024 | Dai Territori > Basilicata
C’è attesa tra i lavoratori del distretto automotive di Melfi per il tavolo nazionale dedicato allo stabilimento lucano, in programma subito dopo Pasqua, martedì 2 aprile, alle 11, al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un tavolo fortemente sollecitato dalle...
Emilia Romagna. Eccidio Fonderie Riunite Modena: ‘9 gennaio 1950 – l’eco della protesta’, l’iniziativa degli studenti dell’Ipsia Corni ‘per non dimenticare’
26 Marzo 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
A inizio 2024 la maggior parte degli studenti dell’Ipsia Corni di Modena non sapeva cosa è successo il 9 gennaio 1950 davanti alle ex Fonderie.Due mesi e mezzo dopo alcuni di essi hanno potuto raccontare quel tragico evento ad altri studenti della loro scuola. Non...
“Intelligente ma artificiale” seminario formativo CISL Marche
26 Marzo 2024 | Dai Territori > Marche
Seminario formativo della Cisl Marche, un centinaio i presenti, sul tema dell’Intelligenza artificiale oggi nella sala convegni dell’hotel Baia Flaminia di Pesaro. Lavori aperti dal prof Simone Natale (Università di Torino) che ha relazionato su “Come rinnovare la...
Veneto. 1963-2024. Vajont per non dimenticare: giovedì 28 marzo a Longarone Femca Cisl organizza una giornata di riflessione sulla tragedia del 9 ottobre 1963
26 Marzo 2024 | Dai Territori > Veneto
C’è un filo rosso - e tragico - che lega la Federazione cislina della Femca alle valli del Vajont e del Piave: la legge speciale sul Vajont, che ha favorito gli insediamenti delle imprese industriali e artigianali nella zona colpita dall’immenso disastro, con...
Allarme bomba in Puglia: nota unitaria di Cgil, Cisl, Uil federazioni Trasporti
25 Marzo 2024 | Dai Territori > Puglia
In allegato la nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil federazioni Trasporti sull’allarme bomba in Puglia
Sicurezza sul lavoro. La Cisl Campania ricorda gli operai di Cannavinelle. “Basta tragedie”
25 Marzo 2024 | Dai Territori > Campania
“Oggi commemoriamo i 42 lavoratori caduti sul lavoro mentre erano impegnati nella costruzione della galleria di derivazione per la centrale~Enel di Monte Lungo. Dopo 72 anni però nulla è cambiato. Si continua a morire per il lavoro. L’incidente al Porto di Napoli che...
Puglia. Passi di Legalità, Nicola GRATTERI e Onofrio ROTA (Fai Cisl) ospiti a Maglie martedì 26 marzo
25 Marzo 2024 | Dai Territori > Puglia
Saranno il Procuratore Generale di Napoli, Nicola GRATTERI e il Segretario Generale Nazionale della Fai Cisl, Onofrio ROTA, gli ospiti d’eccezione della II edizione di ‘Passi di Legalità – Alle radici di una testimonianza tra esempi di vita e scelte...
Emilia Romagna. Cisl: Eccidio fonderie riunite Modena. Evento con studenti sindacati e un nipote delle vittime
25 Marzo 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
L’eccidio delle Fonderie Riunite di Modena raccontato agli studenti e dagli studenti.Accade domani – martedì 26 marzo – all’Ipsia Fermo Corni di Modena, dove dalle 10 alle 12 è in programma un’iniziativa intitolata “9 gennaio 1950 – l’eco della protesta”.«Il Corni è...
Toscana. IIS Alberti Dante di Firenze. Martedì 26 marzo sciopero. Agitazione indetta da Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals e Gilda
25 Marzo 2024 | Dai Territori > Toscana
Martedì 26 marzo il prestigioso istituto Alberti-Dante di Firenze vivrà una giornata del tutto particolare: i docenti e il personale ATA incroceranno le braccia e, insieme a genitori e studenti, daranno vita a una clamorosa protesta, che porteranno fin sotto le...
Puglia. Cisl: Lunedì a Bari giornata di approfodimento su Autonomia differenziata. Partecipa il Segretario confederale Ignazio Ganga
23 Marzo 2024 | Dai Territori > Puglia
Si terrà a Bari, lunedì 25 Marzo a partire dalle 9:30, una giornata di studio e approfondimento organizzata dalla Cisl Puglia presso The Nicolaus Hotel, su “Autonomia differenziata delle regioni: tra opportunità e criticità”. L’introduzione dei lavori sarà del...
Salute e Sicurezza sul lavoro. Prosegue la mobilitazione della Cisl. A Rimini oggi l’ incontro con i rappresentanti Cisl Emilia Romagna e Marche
22 Marzo 2024 | Comunicati stampa, Dai Territori
Sono più di un centinaio i rappresentanti per salute e sicurezza sul lavoro della Cisl Emilia Romagna e della Cisl Marche riuniti oggi a Rimini per l’ulteriore tappa di mobilitazione della Cisl in corso in tutte le regioni italiane. “Conoscere per prevenire e...
Puglia. Autonomia differenziata, Castellucci: la Cisl è impegnata a preservare l’unità nazionale e i diritti dei cittadini
22 Marzo 2024 | Dai Territori > Puglia
Lunedì 25 marzo giornata di approfondimento a Bari con il Segretario confederale Cisl Ignazio Ganga “Sul dibattito relativo all’Autonomia differenziata, la Cisl ha sempre guardato al tema senza alcun pregiudizio”. Così il Segretario generale della Cisl Puglia,...
Sardegna. Lorenzo Spiga è il nuovo segretario generale territoriale dei pensionati Cisl del Sulcis Iglesiente
22 Marzo 2024 | Dai Territori > Sardegna
Lorenzo Spiga è il nuovo segretario generale territoriale dei pensionati Cisl del Sulcis Iglesiente. E’ stato eletto stamattina dal Consiglio generale in sostituzione di Angelo Caria che, a norma di statuto, lascia l’incarico ricoperto consecutivamente per 10 anni....
Incidente tunnel Loppio-Busa. Teresi (Filca Cisl Trentino): “Pericoloso campanello d’allarme, subito azione sinergica per la sicurezza nei cantieri e istituzione Rlst”
22 Marzo 2024 | Dai Territori > Trentino - Alto Adige
“L’incidente della scorsa notte nel cantiere del tunnel Loppio-Busa rappresenta un forte campanello d’allarme sulla sicurezza dei lavoratori edili, visto il ripetersi di incidenti nel territorio, anche mortali. Sottovalutare questo allarme sarebbe un errore...