I dati sulla mobilità sanitaria passiva diffusi nei giorni scorsi dalla fondazione Gimbe preoccupano ma non sorprendono la Fnp Cisl Basilicata. "Da tempo – osserva il segretario generale Giuseppe Amatulli – sollecitiamo un confronto franco sullo stato di salute del...
Dai Territori
Marche. Lettera aperta Residenze per anziani: Cgil Cisl e Uil e Sindacati dei Pensionati della regione scrivono ad Acquaroli
18 Gennaio 2024 | Dai Territori > Marche
In una lettera aperta rivolta al Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, all’Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini, al Direttore del Dipartimento regionale Sanità Antonio Draisci e al Presidente della IV Commissione consiliare Nicola...
Veneto. Nuovi uffici dell’Adiconsum a Padova. Il referente Luca Fracasso: “Un approccio consapevole per ottimizzare i costi dell’energia”. Scavazzin: “Cittadini più attenti, ma serve un’informazione corretta”
18 Gennaio 2024 | Dai Territori > Veneto
Nuovi uffici padovani per Adiconsum, che si è spostata nella sede della Cisl Padova Rovigo, in via del Carmine 3. All’associazione Difesa Consumatori, promossa dalla Cisl nel 1987, arrivano in questi giorni numerose richieste di aiuto da parte di cittadini alle prese...
Puglia. La CISL di Lecce esprime grande soddisfazione per la nomina di Massimo De Giorgi a Presidente del neocostituito Comitato Provinciale Inps
17 Gennaio 2024 | Dai Territori > Puglia
De Giorgi, pensionato e già dipendente dell' Inps di Lecce, è stato nominato nel Comitato Provinciale Inps, insieme a Gianluigi Visconti, in rappresentanza della Cisl di Lecce, proposto unitariamente al ruolo di Presidente dello stesso da tutte le Organizzazioni...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Autonomia differenziata. Definizione dei livelli essenziali delle prestazioni è fondamentale per assicurare la coesione territoriale»
17 Gennaio 2024 | Dai Territori > Basilicata
«Sull’autonomia differenziata non abbiamo pregiudiziali ideologiche e siamo aperti al dialogo con Governo e Parlamento per migliorare la riforma purché si affronti in via prioritaria il tema dei livelli essenziali delle prestazioni con l’obiettivo di rafforzare la...
Calabria. Cisl Scuola: solidarietà al Dirigente Scolastico Aldo Trecroci vittima di una vile aggressione
16 Gennaio 2024 | Dai Territori > Calabria
La CISL Scuola Calabria esprime vicinanza e piena solidarietà nei confronti del Dirigente Scolastico prof. Aldo Trecroci e condanna fermamente la vile aggressione. Addolora molto ilfatto che si possano ancora perpetrare questi inqualificabili ed ingiustificabili...
Emilia Romagna. Fim Cisl: Maserati. Dopo tre settimane di Cig azienda confermi piano industriale e investimenti
16 Gennaio 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
La Fim Cisl Emilia Centrale segue attentamente la situazione dello stabilimento modenese della Maserati, i cui circa 200 lavoratori andranno in cassa integrazione per tre settimane (dal 29 gennaio al 17 febbraio).«Negli ultimi due anni il polo modenese del Tridente ha...
Aumento addizionale Irpef. Al via gli incontri Cisl Toscana con i gruppi consiliari
16 Gennaio 2024 | Dai Territori > Toscana
. Si svolgeranno domani, mercoledì 17 Gennaio, i primi incontri chiesti dalla Cisl Toscana con le forze politiche del Consiglio regionale a proposito dell’aumento dell’addizionale Irpef deciso dalla giunta regionale per far fronte al disavanzo di bilancio. E sempre da...
Emilia Romagna. Sindacati: Case protette. No all’aumento delle rette. Il 13 febbraio presidio davanti la sede della regione
15 Gennaio 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna in modo unilaterale ha deciso dal primo gennaio 2024 un aumento giornaliero di 4,10 euro alle rette per persone anziane e/o con disabilità ricoverate nelle strutture residenziali “Case protette”; un aumento consistente, pari a 1.500 euro...
Lazio. Cisl: Sempre troppo bassi i redditi delle famiglie romane. Riduzione fiscale resta punto di partenza
15 Gennaio 2024 | Dai Territori > Lazio
Benino per crescita del reddito disponibile delle famiglie tra il 2019 e il 2022 a prezzi correnti. Male invece se si guarda al reddito pro capite assoluto delle stesse famiglie. Parliamo di Roma, della Capitale d’Italia e della recente analisi del Centro Studi...
Toscana. “Conoscere i giovani, per costruire il futuro”. Una ricerca di Cisl Scuola e Fondazione Tarantelli su aspettative, desideri e idee degli studenti dell’ultimo anno delle superiori
15 Gennaio 2024 | Dai Territori > Toscana
Prima tappa toscana, stamani a Empoli, all’Istituto Superiore Pontormo, del progetto di ricerca “Conoscere i giovani, per costruire il futuro”, condotto dalla Cisl Scuola in collaborazione con la Fondazione Tarantelli. L'obiettivo dell'indagine è ascoltare e...
Puglia. Anteas Lecce. Presentato oggi il Progetto ‘Argento Vivo – percorsi di active ageing’ su invecchiamento attivo e corretti stili di vita
12 Gennaio 2024 | Dai Territori > Puglia
È stato presentato oggi presso il Polo Didattico dell’Asl di Lecce il progetto *Argento Vivo – percorsi di active ageing* risultato vincitore dell’Avviso Pubblico emanato per la presentazione di specifici progetti di prevenzione sul territorio della Asl di Lecce...
Lazio. Cisl:“Rifiuti Roma. C’è molto da fare per il decoro della Capitale, si deve restare nel merito dei problemi”
12 Gennaio 2024 | Dai Territori > Lazio
“Ormai manca poco al Giubileo e molto è stato fatto, ma molto è ancora da fare per restituire decoro alla città di Roma e ai suoi abitanti e per efficientare la qualità del lavoro e del servizio, a partire dalla realizzazione del termovalorizzatore, che auspichiamo da...
Emilia Romagna. Cisl: Investimenti strategici per creare le figure richieste
12 Gennaio 2024 | Dai Territori > Emilia Romagna
I dati della Camera di Commercio di Forlì-Cesena e Rimini rilevano ormai da anni, ed anche ieri sulla stampa, la mancanza di manodopera specializzata per le aziende del territorio. Ad oggi purtroppo si segnala anzi un aggravamento della situazione, con la...
Puglia. La Cisl Fp scrive ai vertici sanitari: pericolosa carenza di personale nella Asl di Taranto
12 Gennaio 2024 | Dai Territori > Puglia
“Nella sanità tarantina c’è squilibrio tra servizi da garantire e dotazione organica ed ogni giorno vi è un attacco sistematico ai diritti dei lavoratori e dei cittadini. Siamo vicini al punto di non ritorno e la direzione aziendale deve...