Settembre 2018 - Una scheda di lettura a cura del Dipartimento Industria della Cisl relativa al il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87 (ved. Circ. 17 luglio 2018 Prot. IND42018/CC/ds), coordinato con la legge di conversione 9 agosto 2018, n. 96, recante: "Disposizioni...
Categoria: Notizie > Lavoro
Decreto dignità: scheda di lettura e commento Cisl
7 Agosto 2018 - Una scheda di lettura ed un commento, del decredo-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese” approvato in Senato in via definitiva. Il testo finale, che contiene diverse modifiche...
Decreto dignità. Le misure nella scuola: una scheda di lettura della Cisl
8 Agosto 2018 - Una scheda riassuntivadelle misure contenute nel decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, approvato in via definitiva ieri al Senato, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese. Misure finalizzate alla continuità didattica,...
Economia Circolare ed Uso Efficiente delle Risorse nel Settore Industriale
A novembre del 2017 è stato pubblicato il documento “Verso un modello di economia circolare per l’Italia”, redatto congiuntamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) con...
Audizione Cisl alla Camera sul Decreto Dignità
17 Luglio 2018 - La memoria depositata dalla Cisl nel corso dell’Audizione parlamentare alla Camera presso le Commissioni riunite VI (Finanze) e XI (Lavoro pubblico e privato) nell’ambito dell’esame del Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87 “Disposizioni urgenti per la...
Decreto “dignità”: primi commenti della Cisl
17 luglio 2018. Una scheda di lettura contenente brevi note di commento al Decreto legge 12 luglio 2018, n. 87: Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.161 dello scorso 13 luglio. Il Decreto, in...
Decreto lavoro. Una scheda di lettura della Cisl
12 Luglio 2018 - Una scheda di lettura della Cisl relativa al testo del Decreto legge sul lavoro approvato dal Consiglio dei Ministri, che ha ottenuto la bollinatura dalla Ragioneria Generale dello Stato e che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed inviato in...
Decreto terremoto: il parere di Cgil, Cisl, Uil
Roma, 14 giugno 2018 - Il parere di Cgil, Cisl, Uil presentato al relatore del Dl terremoto, Senatore Stefano Patuanelli, presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle, relativo al decreto legge su eventi sismici n.55/2018,. Nel documento sono sviluppate le proposte di...
Fondi europei: andamento del Programma operativo nazionale per le città metropolitane. Dati di attuazione per singola città
7 giugno 2018. Si è svolto il comitato di sorveglianza del programma operativo nazionale città metropolitane che opera sulle 14 città metropolitane del paese. Ogni città gestisce direttamente un finanziamento destinato a migliorare infrastrutture e servizi anche alle...
Terremoto: via libera del Consiglio dei Ministri al decreto per proroga esenzioni fiscali
30 Maggio 2018 - Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge recante “Ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto...
Terziario: raggiunto accordo su orario al centro logistico Amazon di Castel San Giovanni
25 Maggio 2018 - Dopo mesi di battaglie dei delegati di Cgil, Cisl, Uil ed azioni antisindacali messe in atto da parte della multinazionale, il 22 maggio, è stato raggiunto un importantissimo accordo dalla Fisascat Cisl di Parma e Piacenza nel centro logistico di...
Mezzogiorno. Il DCPM n. 12/2018: il regolamento di istituzione delle Zone Economiche Speciali (ZES): alcuni elementi di rilievo
Maggio 2018 - Il DCPM n. 12/2018 contenente il “Regolamento recante l’istituzione di Zone economiche speciali (ZES)” definisce quanto segue: le modalità per l'istituzione delle ZES, comprese le ZES interregionali; la loro durata; i criteri per l'identificazione e la...
Decreto-legge ammortizzatori sociali 9 maggio 2018, n. 44: tutela reddito lavoratori aree e aziende in crisi
10 Maggio 2018 - Il testo del Decreto-legge 9 maggio 2018, n. 44 approvato con urgenza nell’ultimo Consiglio dei Ministri che, anche su richiesta della Cisl, contiene due norme volte alla tutela del reddito dei lavoratori di aree e aziende in crisi: Al fine di...
Economia circolare ed industria sostenibile: una nota della Cisl
L’unione Europea ha approvato il 18 aprile scorso quattro direttive sull’economia circolare, direttive che rappresentano una svolta importante in termini di cambiamento della gestione dei rifiuti e degli scarti produttivi. Si passa pertanto dal concetto di...
Incentivo occupazione Mezzogiorno. Circolare INPS
19 Marzo 2018 - E' stata pubblicata la circolare INPS contenente le indicazioni operative per l’accesso all’incentivo occupazione Mezzogiono, volto ad agevolare le assunzioni a tempo indeterminato o le trasformazioni da tempo determinato a tempi indeterminato nelle...
Terziario. Rinnovi contrattuali ristorazione e pubblici esercizi, lavoro termale, socioassistenzale, Agespi
21 Febbraio 2018 - Il coordinamento nazionale delle strutture e dei delegati della Fisascat Cisl, la federazione dei lavoratori del terziario, ha approvato a Roma gli accordi per i nuovi contratti nazionali del lavoro termale e dei pubblici esercizi, ristorazione...
Industria: “Lavoro e persona nell’economia circolare” seminario formativo Cisl e Fondazione Tarantelli
1° Marzo 2018 - "Lavoro e persona nell'economia circolare: la filiera lunga delle innovazioni organizzative, tecnologiche, e delle risorse umane nell'impresa 4.0", il seminario formativo svoltosi dal 12 al 14 febbraio al centro studi Cisl di Firenze. Il seminario,...
Sanità pubblica: sottoscritta ipotesi del CCNL
1° marzo 2018. Con la firma dell'ipotesi di contratto di comparto della Sanità pubblica termina una fase importante dei rinnovi contrattuali 2016-2018, cui seguirà un periodo altrettanto impegnativo per il rinnovo dei contratti delle aree dirigenziali che vede il...
Siglata ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Funzioni Locali
22 febbraio 2018. I lavoratori dipendenti dagli enti locali, dalle Regioni ai piccoli comuni, sono certamente tra i pubblici dipendenti maggiormente a contatto con gli utenti per molte delle loro esigenze e aspettative di servizi. Le condizioni nelle quali si trovano...
Industria: una breve indagine del Ministero dello Sviluppo Economico sui tavoli di crisi
20 Febbraio 2018 - Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo in rete una breve indagine riguardante i tavoli di crisi aperti nei principali settori del panorama industriale del Paese, che vengono gestiti dalla specifica unità tecnica. L’analisi, viene...


