Dopo un decennio la vertenza dell’ex-Ilva continua a tenere banco dentro la cronaca nazionale più perché terreno di scontri politici che di una questione industriale nazionale da risolvere sul piano del rilancio industriale e della sostenibilità ambientale. Per...
Categoria: Notizie
Emilia Romagna. Cisl: “Pubblico impiego. Nuovo contratto nazionale per mille dipendenti modenesi ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici non economici”
Buone notizie per i circa mille dipendenti modenesi degli organi periferici dello Stato (ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici non economici e casse privatizzate).È stato firmato il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto delle...
Toscana. Fisascat Cisl: ”Sanità, situazione critica su condizioni di lavoro e sicurezza per gli addetti degli appalti”
“In Toscana proprio nel settore in cui la salute dovrebbe essere più garantita, quello sanitario, ci sono lavoratori, quelli degli appalti, che vivono una condizione critica per la sicurezza e le condizioni di lavoro: c’è bisogno di maggiore attenzione da parte degli...
Veneto. Assegno unico: richieste entro il 30 giugno per non perdere gli arretrati
Sono 13.566 le domande di Assegno unicopresentate in provincia di Belluno dal 1° marzo ad oggi. A chi sta tardando a inoltrare la richiesta s’indirizza l’appello dell’Inas Cisl a rivolgersi ai patronati per farne domanda entro il 30 giugno per non perdere gli...
Basilicata. Cavallo (Cisl): “Cava Monte Crugname. Via libera della Giunta incoerente con obiettivi sostenibliità ed economia circolare”
Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo considera “discutibile sul piano formale e sostanziale” la delibera con la quale la Giunta regionale ha autorizzato il progetto di coltivazione mineraria di una cava di quarzareniti in località Monte...
Vertenza dei lavoratori della societa’ Covisian: audizione Cisl al Senato della Repubblica
presso le commissioni riunite VIII Commissione lavori pubblici, comunicazioni e XI Commissione lavoro pubblico e privato, previdenza sociale I call center in Italia hanno utilizzato manodopera altamente scolarizzata e in particolare in Sicilia e Calabria hanno...
Sottoscritto in via definitiva il contratto collettivo nazionale dei dipendenti delle funzioni centrali
“La firma definitiva di questa mattina suggella la fine del percorso del CCNL delle Funzioni centrali che oltre a rappresentare il principale strumento regolatore dei rapporti di lavoro di centinaia di migliaia di dipendenti dei Ministeri, Enti pubblici non economici,...
Tavolo partenariato economico, sociale e territoriale: informativa del Ministro Speranza sulle misure del PNRR di titolarità del Ministero della Salute
Il 6 maggio 2022 si è tenuto un incontro del tavolo nazionale di partenariato del PNRR al quale ha partecipato il Ministro della Salute, On.le Speranza, che ha informato dello stato di attuazione delle misure previste nella Missione 6 “Salute” del PNRR. Aprendo la...
Agroalimentare. Sindacati: ”Daniele Cavalleri eletto alla guida della Fai Cisl Lombardia”
Si è svolto oggi a San Pantaleone in provincia di Bergamo il Consiglio generale della Fai Cisl Lombardia, federazione dei lavoratori agricoli, dell’industria alimentare, delle foreste, della pesca, della zootecnia e della bonifica. L’assemblea ha eletto Daniele...
Toscana. Benaglia (Fim Cisl): ”Visita al “distretto del camper” toscano”
Domani mattina, martedì 10 (dieci) Maggio, Roberto Benaglia, segretario generale nazionale della Fim-Cisl, sarà in visita al ‘distretto del camper’ toscano. Alle 9,30 la tappa iniziale, allo stabilimento Laika di Ponte Rotto, nel territorio comunale di San Casciano...
Emilia Romagna. Somministrati nei reparti Covid: accordo Regione-sindacati per indennità aggiuntiva
È stato firmato nei giorni scorsi l’accordo che riafferma il principio di parità di trattamento per i lavoratori in somministrazione impegnati nel servizio sanitario pubblico dell’Emilia-Romagna. Si tratta di 651 tra infermieri, operatori socio-sanitari, operatori del...
Scuola. Barbacci (CISL): “Ingiusto e incomprensibile ostacolare la mobilità interregionale dei Dirigenti Scolastici”
La CISL Scuola rilancia con forza il tema della mobilità dei Dirigenti Scolastici, soggetti a vincoli che ne ostacolano il ritorno al proprio luogo di residenza anche una volta ultimati i periodi di permanenza nella regione in cui hanno vinto il concorso. “Una...
Campania. Buonavita (Cisl): “la Regione convochi un tavolo con le parti sociali sulle risorse del Pnrr per la medicina territoriale”
“Il governatore De Luca si sta assumendo una responsabilità troppo grave nell’essersi opposto al decreto ministeriale 71 che stabilisce gli standard per l’assistenza territoriale. E’ un rischio fortissimo per la Campania perdere le risorse del Pnrr...
Basilicata. Alsia, la Cisl Fp accusa la Regione di immobilismo: “Lavoratori costretti a vera e propria odissea”
Che fine ha fatto il famigerato progetto di rilancio dell’Alsia, più volte annunciato dal governo regionale, ma mai effettivamente concretizzato? È il quesito che il segretario generale della Cisl Funzione Pubblica, Pino Bollettino, rivolge ai vertici di Via Verrastro...
Puglia. Solazzo (Cisl): ”Caso Studio 100 tv. Restituire piena agibilita all’emittenza territoriale”
L’informazione rappresenta, nel Paese, uno dei più importanti baluardi di democrazia e in particolare quella territoriale è una vera palestra di professionalità giornalistiche e tecniche, declinate nelle diverse modalità...
Moro. Sbarra: “Continuare ad indicare ai giovani il sacrificio di tanti servitori dello Stato”
“Oggi ricordiamo la figura di Aldo Moro e le altre vittime del terrorismo e della mafia. Stagioni drammatiche e terribili della nostra storia che non bisogna mai dimenticare, continuando ad indicare ai giovani il sacrificio di tanti eroici servitori dello Stato”. È...
Europa. Sbarra: “Libertà, democrazia, lavoro valori fondamentali sempre da difendere”
“Oggi la festa dell’Europa che celebra la pace e l’unità a 72 anni dalla dichiarazione di Schuman. Libertà, democrazia, centralità del lavoro, rispetto per la persona sono valori fondativi dell’Europa, sanciti anche nello Statuto della Cisl, che bisogna sempre...
Calabria. Franco Lanzino nel ricordo di Nausica Sbarra, un prezioso alleato delle donne calabresi che ci lascia una grande eredità morale da accogliere
«Franco ci lascia nel giorno in cui celebriamo le mamme, ci lascia nel giorno in cui celebriamo l’amore materno. E proprio nella giornata di oggi, Papa Francesco ci ha ricordato che il legame tra noi e il Signore si riassume...
“Scuola, l’occasione (mancata) per cambiare” – Il Messaggero
"Solo con il dialogo costante ed il coinvolgimento delle parti sociali si possono affrontare i problemi del paese. Questa esigenza vale anche per un settore di riconosciuta rilevanza strategica come quello dell’istruzione e della formazione. Con il decreto legge 36 il...
Emilia Romagna. La Cisl e la Fnp hanno raddoppiato in città, inaugurata la nuova sede di via Premuda
Per la prima volta nella storia della Cisl, il sindacato raddoppia portando i propri spazi e servizi in zona Ovest – Orologio. È stata inaugurata venerdì mattina, in via Premuda 40/D la nuovissima sede voluta dalla Fnp Cisl Emilia Centrale che ospita, ora anche i...