“È davvero un segnale importante che il Governo, nel nuovo decreto sostegni, abbia raccolto positivamente la proposta che la Cisl aveva fatto martedì al tavolo di confronto con il Premier Draghi, quella di costituire un Fondo speciale per i percorsi di formazione e...
Categoria: Notizie
Emilia Romagna. Assegno temporaneo figli minori, Cisl Emilia Centrale: ” Al via da oggi, come ottenerlo”
Si può chiedere da oggi – giovedì 1° luglio - l’assegno temporaneo per i figli minori. Sarà erogato fino al 31 dicembre 2021, perché dal 2022 entrerà in vigore l’assegno unico e universale per i figli. L’assegno temporaneo spetta ai soggetti che non hanno diritto...
Ferrovie. Sindacati trasporti: “Grave episodio su linea Cremona-Mantova.Rfi ci convochi
“Quanto accaduto ieri lungo la linea ferroviaria Cremona-Mantova è grave e lo è altrettanto che abbiamo appreso il fatto dai media, invece che da Rete ferroviaria italiana. Non è la prima volta che si sviluppano dinamiche simili, che stigmatizziamo”. È quanto...
Veneto. La scomparsa di Gabriella Cont, il cordoglio del Coordinamento Donne della Cisl e della Fnp Belluno Treviso
Grande commozione in tutta la Cisl Belluno Treviso per la tragica scomparsa della segretaria organizzativa della Fnp territoriale Gabriella Cont, deceduta mercoledì pomeriggio in un incidente stradale. Oggi la ricordano Alessia Salvador ed Emma Parisotto,...
Trasporti. Sindacati: “Oggi in piazza del Campidoglio, chiediamo un futuro per Roma Metropolitane e per i precari Atac”
“Oggi, 1°luglio, dalle ore 14.30 alle 18, saremo in piazza del Campidoglio per chiedere un futuro per le partecipate dei Trasporti di Roma: nello specifico, protesteremo contro la totale mancanza di certezze per i 132 lavoratori di Roma Metropolitane, adesso in cig e...
Toscana. 80mila famiglie in emergenza abitativa, il 30% delle quali a rischio esecuzione con forza pubblica entro 2021
L’esecuzione indiscriminata di questa grande mole di sfratti sarebbe un dramma per migliaia di cittadini ed un colpo durissimo per la coesione sociale. Per questo chiediamo a tutte le forze politiche e istituzionali di intervenire per consentire ‘il passaggio da casa...
Metalmeccanici. Azienda Leonardo: approvata l’ipotesi d’accordo di Gruppo
Nella giornata di venerdì 25 giugno si sono concluse le operazioni di voto per la consultazione certificata delle lavoratrici e dei lavoratori dell’azienda Leonardo relativamente all’ipotesi di accordo di secondo livello sottoscritto il 21 maggio scorso. Nel corso...
Veneto. Tragica scomparsa di Gabriella Cont, componente di Segreteria della Cisl Fnp Belluno Treviso
La tragica morte di Gabriella Cont, avvenuta nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 giugno in un incidente lungo la Feltrina, ha sconvolto la Cisl di Belluno Treviso. Cont era componente della Segreteria della Fnp territoriale. E dalla sede della Cisl di Treviso si era...
Puglia. Elezioni delle RSU ed RLS in due importanti industrie salentine, grandi attestazioni per la Fim Cisl
L’industria metalmeccanica salentina merita di essere uno dei principali volani dello sviluppo e della ripartenza occupazionale del Salento. Lo meritano i lavoratori che nel tempo – tanto più in questi mesi difficili che ci siamo appena messi alle spalle e in quelli...
Emilia Romagna. La Cisl Emilia Centrale sull’infortunio mortale di Novellara: “Infortuni fotocopia. Agire presto”
“Le morti bianche continuano silenziose nonostante i nostri numerosi appelli” è il laconico commento di Domenico Chiatto, segretario Cisl Emilia Centrale con delega alla sicurezza sul lavoro dopo l’ultimo tragico incidente di Novellara, dove il 58enne Roberto Romitti...
Sardegna. Oristano, il 2 luglio Consiglio Generale Fnp Cisl regionale. Al centro del dibattito le prossime mobilitazioni dei pensionati
Situazione politico sindacale e manifestazione del giorno 7 Luglio 2021 davanti al Consiglio regionale saranno i temi principali al centro della riflessione del Consiglio generale della FNP in programma venerdì 2 luglio (inizio ore 9,30) presso Hostel Sa Rodia - viale...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Il 30% degli incidenti mortali sul lavoro, si verificano in agricoltura. Necessarie maggiori risorse su formazione e sicurezza”
“Tre incidenti mortali sul lavoro, in soli quattro giorni. Un bilancio davvero troppo pesante, una strage che continua a mietere vittime soprattutto nel settore agroalimentare. Nell’esprimere il cordoglio della nostra Federazione alle famiglie dei tre lavoratori che...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “La magistratura faccia chiarezza su fatti Santa Maria Capua Vetere, ma le colpe non ricadano su tutto il settore di polizia penitenziaria , corpo sano e responsabile”
“Come Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl siamo certi che la Magistratura porterà avanti l’accertamento delle responsabilità soggettive dei singoli rispetto ai fatti accaduti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, ma vogliamo ribadire un concetto chiaro...
PNRR. Orlando, Sbarra, Russo domani a Lamezia Terme a Convegno Cisl Calabria
“Lavoro, Sviluppo, Legalità. La sfida del PNRR per i giovani e la Calabria”: è questo il titolo del Convegno organizzato dalla Cisl Calabria domani, giovedì 1 luglio, alle 9.30 a Lamezia Terme, presso l’Auditorium del Liceo Statale Tommaso Campanella (Via Bachelet)....
Lazio. Sciopero Igiene Ambientale, Masucci (Fit-Cisl Lazio): “Servizi essenziali non siano subordinati a logiche di ribasso” “
"Da tempo ribadiamo che, in special modo in un territorio articolato come quello romano e in una realtà complessa come quella laziale, il carattere pubblico dei servizi essenziali, quali l'igiene ambientale, rappresenta un vero e proprio presidio di democrazia, e di...
Edili. Enzo Pelle è il nuovo segretario generale della Filca Cisl
Calabrese, 58 anni, succede a Franco Turri. Eletto alla presenza di Luigi Sbarra, Enzo Pelle è il nuovo segretario generale della Filca-Cisl, succede a Franco Turri. Pelle è stato eletto dal Consiglio generale della categoria, che si è riunito a Roma alla presenza del...
Sicilia. Emergenza incendi, non ancora attivata la convenzione regione- vigili del fuoco
"L'eccezionale ondata di calore degli ultimi giorni e i venti di scirocco, come prevedibile, in tutta la loro drammaticità, hanno aperto la stagione degli incendi, e come accaduto nel passato, causa grave carenza di organico, il personale dei Vigili del Fuoco ha...
Rifiuti. Sindacati: “Alta l’adesione allo sciopero. Urgente abrogare art. 177 codice appalti”
Com’era prevedibile è alta l’adesione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore dei servizi ambientali allo sciopero di oggi, 30 giugno, per chiedere l’abrogazione immediata dell’articolo 177 del codice degli appalti, visto che mette a rischio migliaia di posti...
Lavoro. Sbarra: “Ora occorre un nuovo patto sociale che aiuti il Paese nella ricostruzione e la ripartenza”
“Bisogna ripartire insieme, con la massima coesione sociale. Questo e’ il significato dell’intesa che con grande fatica e determinazione abbiamo trovato ieri sera con il Governo e le associazioni imprenditoriali, migliorando e rafforzando le misure contenute nel...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale su proroga blocco licenziamenti
Soddisfazione anche a Modena dopo l’accordo raggiunto ieri sera tra Governo e sindacati sul blocco dei licenziamenti, che sarebbe scaduto oggi – mercoledì 30 giugno. "L’intesa si basa essenzialmente su quattro punti – spiega il segretario generale della Cisl Emilia...